Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Controllo Remoto Reason + Cubase SL » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
marynews
Member # 2516
 - posted 02. Luglio 2003 15:44
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi con un piccolo problema; cerco di spiegarvelo: suonando live con la mia band uso Cubase SL per riprodurre delle basi elettroniche, mentre uso Reason praticamente come un "software expander" comandandolo con una tastiera muta Yamaha e un Doepfer Pocket Fader, un controller MIDI.
In un pezzo avrei bisogno di poter modificare in tempo reale il tempo di Delay del DDL-1 di Reason.
Ho provato a usare Reason da solo e assegnando al Delay time il remote control corrispondente a un fader del Pocket Fader tutto funziona perfettamente. Pero' quando uso Reason con Cubase non posso utilizzare le impostazioni di Remote Control di Reason e l'unica cosa che sono riuscito a fare e' creare una traccia MIDI in Cubase che ha come "out" il DDL-1...cosi' i segnali MIDI vengono indirizzati all'effeto, ma settando il fader sul controller#12 questo mi permette di modificare il delay time solo in step di un sedicesimo, cosa che a me non serve. Esiste la possibilita' di controllare in remoto il delay time in termini di millisecondi anche utilizzando Reason "rewired"? Oppure e' possibile controllare via midi il delay time del DoubleDelay di Cubase? (in quest'ultimo caso userei quest'ultimo al posto del DDL-1 di Reason)
Spero di essere riuscito a spiegarmi!
Ciao e grazie.

Massimo Necchi

 

123luca
Member # 1816
 - posted 03. Luglio 2003 20:44
ciao sei stato chiaro, almeno credo!??

ddl-1 di reason funziona sia in step che in ms-millisecondi,quando lo usi con cubase controlla in reason se la Lucetta che indica il segno ms-millisecondi č selezionato,per quanto riguarda cubase il DoubleDelay funziona anche questo in step che in ms....devi spuntare il tastino sync...prova, fammi sapere saluti luca!!!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.