Autore
|
Topic: Cubase vst e reason
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 20. Febbraio 2004 15:52
Scusate se ne ho aperti due...ho avuto un problemino con la connessione...scusate ancora!!!!
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 21. Febbraio 2004 01:59
eh eh....hai ragione...non avevo selezionato i driver...che testa!!! Grazie mille comunque.
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
Jacomando
Junior Member
Member # 2464
|
posted 24. Febbraio 2004 09:14
Scusa questo di far suonare con cubase un suono dell'altro prog se po fare anche con Fruityloops
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
Jacomando
Junior Member
Member # 2464
|
posted 01. Marzo 2004 11:27
Non so Comunque già collegavo Fruit come vst; e la song con relative tracce erano là tutte sul mixer di cubase ma in quanto a fare una traccia in cubase che facesse un suono di Fruitloops Grazie lo stesso
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 01. Marzo 2004 13:29
Prova a fare così: apri prima cubase poi fruit...poi se hai cubase vst vai in panels -> Rewire e guarda se ci sono dei canali attivabili. Se hai sx vai in periferiche è lì dovresti trovare fruit.
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 01. Marzo 2004 14:12
ma in quanto a fare una traccia in cubase che facesse un suono di Fruitloops Grazie lo stesso si fa anche questo mi sembra!!
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 02. Marzo 2004 17:56
no non è supportato...penso per ora...
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
kryptamine
Junior Member
Member # 3639
|
posted 03. Marzo 2004 01:18
ho usato spesso cub e reason basta assegnare ad una traccia midi in cubase out verso una qualsiasi macchina di reason ma devo dire che ho fatto qualche test acustico e... un plug in da cubase fatto suonare poi da reason sebbene sia in rewire perde parecchio in profondità e devo dire che sto lasciando questa soluzione per questo motivo
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
kryptamine
Junior Member
Member # 3639
|
posted 03. Marzo 2004 03:06
premetto che l'unica cosa che trovo geniale di reason è l'abbinamento recicle e d-rex no io ho praticamente fatto questa prova: ho preso un loop da stylus che a livello acustico secondo me è ottimo. l'ho esportato,riciclato e riaperto con reason e d-rex. aprendo i due loop nello stesso progetto si sente una differenza paurosa perde tantissima dinamica ed alcune frequenze significative e questo non mi è piaciuto
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 04. Marzo 2004 01:40
Da quando ho risolto il mio problema (vedi sopra) uso abitualmente il vecchi cubaccio con reason e mi va che è una meraviglia...tutto pulitissimo e perfetto fino alla virgola...se volete vi posto alcuni spettri (sempre che riesca a trovare il modo di salvarli come immagine)...sono una meraviglia a guardarli...
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|