T O P I C R E V I E W
|
Goose
Member # 4838
|
posted 20. Dicembre 2004 16:48
Ri-salve a tutti. Ho reason da qualche mese.. tutto bene, suoni molto belli salvo quelli per chitarra elettrica distorta (anche il pulito e l'overdrive non sono granchè) da usare con nn-19 o nn-xt. mi chiedevo se c'è qualche patch, o qualche cosa dove possa trovare dei suoni di chitarra elettrica un po' decenti, perchè francamente quelli presenti sono impastati di brutto.l'altra domanda è: se ho una chitarra elettrica e riesco a registrare delle tracce con un programma (cakewalk) come posso poi portare tali suoni o tracce in reason?? (questo risolverebbe il problema dei suoni brutti... of course) grazie a tutti. ciao
|
mark one
Member # 4733
|
posted 20. Dicembre 2004 17:06
la soluzione della chitarra registrata da te sembra essere la soluzione migliore...cmq: registri cn un software a chitarra tagli dove serve e per importarre in reason basta che carichi un nn-xt e carichi il tuo file .wav per caricarlo nn devi fare importa patch, ma load sample (o qualcos adel genre ora nn ricordo). ciao!
|
Goose
Member # 4838
|
posted 20. Dicembre 2004 17:13
ok.. quindi l'importante è che io abbia un file wav... quello che mi chiedo: posso portare sia singole note con cui poi comporre eventuali melodie, e sia l'intera traccia registrata con chitarra??grazie. ciao
|
cocciadread
Member # 4329
|
posted 20. Dicembre 2004 17:36
quote: Originally posted by Goose: ok.. quindi l'importante è che io abbia un file wav... quello che mi chiedo: posso portare sia singole note con cui poi comporre eventuali melodie, e sia l'intera traccia registrata con chitarra??grazie. puoi sia prendere le singole note e magari costruirti un tuo strumento per Reason o importare un intero riff o parte ritmica come wave. oppure trasformi il tuo file con recycle e importi il relativo file rex così se decidi puoi scomporre e romintare in Reason delle parti oppure cambiare la velocità del pezzo ciao e buon lavoro ciao
|
cj
Member # 236
|
posted 20. Dicembre 2004 17:42
Altri hanno risolto usando la Rex Machine per lavorare le chitarre suonate veramente, non con il classico campionatore quindi. Un esempio è la demo dei Clawfinger in cui i riffoni sono proprio nella rex machine. Puoi scaricare liberamente sia la song in mp3 che il file di reason da questa pagina: http://www.propellerheads.se/replacehardware/metal.htm interessante anche il loro drum kit. per altri generi clicca su home, dal link di cui sopra. Insomma uno si suona sempre le parti, ma cambia il modo di lavorarle... bye cj
|
Goose
Member # 4838
|
posted 20. Dicembre 2004 17:42
grazie.. ma temo di non avere recycle... per il momento mi studio la soluzione "base" ehehe.. grazie mille.ciao
|
Goose
Member # 4838
|
posted 20. Dicembre 2004 17:44
quote: Originally posted by cj: Altri hanno risolto usando la Rex Machine per lavorare le chitarre suonate veramente, non con il classico campionatore quindi. Un esempio è la demo dei Clawfinger in cui i riffoni sono proprio nella rex machine. Puoi scaricare liberamente sia la song in mp3 che il file di reason da questa pagina: http://www.propellerheads.se/replacehardware/metal.htm interessante anche il loro drum kit. per altri generi clicca su home, dal link di cui sopra. Insomma uno si suona sempre le parti, ma cambia il modo di lavorarle... bye cj
ok per fare questo però, se non ho capito male devo usare recycle...
|
cj
Member # 236
|
posted 20. Dicembre 2004 17:47
quote: Originally posted by Goose: ok per fare questo però, se non ho capito male devo usare recycle...
Vero: ReCycle! (scusate se la mia risposta suona come una ripetizione di quanto detto da cocciadread ma alle volte mi capita di aprire un post per poi far passare un quarto d'ora prima di rispondere)
|
marcycaster
Member # 3572
|
posted 20. Dicembre 2004 23:37
CJ, il tuo link è la cosa migliore che ho trovato su questo forum!!! La batteria suona da paura, le rullate sono VERE!!! Finalmente possiamo liberarci di quella razza immonda che sono i batteristi. La cassa non mi fa impazzire, ma di quelle se ne trovano quante ne vuoi. Le rullate invece... io pensavo che per ottenere cose decenti si dovessero usare i loop, le rullate coi campioni mi sono sempre suonate fintissime. Fino a stasera. Adesso siamo liberi di vreare i nostri pattern. Anche l'hihat mi sembra eccezionale, ma la felicità per il rullante mi ha distolto dall'ascoltarlo bene. Cavolo, non pensavo che con Reason si potessero fare robe del genere. Se hai altri link simili, che permettano di usare Reason in modo più "rock-oriented" non esitare a postarli. Grazie ancora.
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 21. Dicembre 2004 00:05
quote: Originally posted by marcycaster: Finalmente possiamo liberarci di quella razza immonda che sono i batteristi.
BHUAHUAHUAHUAU!!!!  oddio! mi stai facendo ammazzare!!!  ViRuS
|
Monotype
Member # 4296
|
posted 21. Dicembre 2004 10:58
quote: Originally posted by marcycaster: CJ, il tuo link è la cosa migliore che ho trovato su questo forum!!! La batteria suona da paura, le rullate sono VERE!!! Finalmente possiamo liberarci di quella razza immonda che sono i batteristi.
Attenzione Marcycaster un loop di batteria per quanto realistico non ti suonerà mai come un batterista con una vera bateria e un'anima..... Esperienza personale.......
|
marcycaster
Member # 3572
|
posted 21. Dicembre 2004 22:34
quote: Attenzione Marcycaster un loop di batteria per quanto realistico non ti suonerà mai come un batterista con una vera batteria e un'anima..... Esperienza personale.......
Non ho dubbi su quello che dici, ma ti dò uno spunto di riflessione: preferiresti un batterista vero con un'anima enorme che però non va a tempo e non è preciso nel colpire le pelli o un buon computer che va come un metronomo e usa campioni registrati da professionisti? E poi, anche se fossi amico di Tullio De Piscopo, dove gliela facevo registrare la batteria nel condominio? Per quel che mi riguarda se riuscissi ad ottenere un prodotto che suona come il demo del link postato da Cj mi rierrei a posto... quote: oddio! mi stai facendo ammazzare!!!
Non capisco se ridi di me o con me... Se anche tu non sopporti i batteristi ok, se invece ridi di me perché sei un batterista, sappi che non volevo offendere la vostra progenie, la mia era solo una battuta. Purtroppo - e dico purtroppo - i batteristi serviranno ancora a lungo, sigh.
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 22. Dicembre 2004 00:38
quote: Originally posted by marcycaster: Non capisco se ridi di me o con me... Se anche tu non sopporti i batteristi ok, se invece ridi di me perché sei un batterista, sappi che non volevo offendere la vostra progenie, la mia era solo una battuta. Purtroppo - e dico purtroppo - i batteristi serviranno ancora a lungo, sigh. 
nono, sono un tastierista ormai stanco di sentire, ad ogni pausa tra le prove, il batterista ke si mette a suonare x c***i suoi senza farti capire nulla di quello ke si dice!!  cmq ridevo "con" te!  ViRuS
|
marcycaster
Member # 3572
|
posted 22. Dicembre 2004 11:01
quote: no no, sono un tastierista ormai stanco di sentire, ad ogni pausa tra le prove, il batterista ke si mette a suonare x c***i suoi senza farti capire nulla di quello ke si dice!!
Ma come, non lo sai? Si tratta di un problema genetico riconosciuto, presente nel DNA di TUTTI i batteristi... Però è vero, fanno un casino allucinante. Poi di solito sono tutte persone molto simpatiche, con cui è difficile litigare. Pensa che il mio è addirittura una ragazza, molto carina e a modo, che nella vita fa la maestrina all'asilo... Quando si siede su quello sgabello diventa una belva, gli impianti voce più potenti non bastano alla nostra cantante per sovrastare il rullante, le frequenze della chitarra vengono uccise... Mah, che te devo di'!?
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 22. Dicembre 2004 12:01
quote: Originally posted by marcycaster: Ma come, non lo sai? Si tratta di un problema genetico riconosciuto, presente nel DNA di TUTTI i batteristi... Però è vero, fanno un casino allucinante. Poi di solito sono tutte persone molto simpatiche, con cui è difficile litigare. Pensa che il mio è addirittura una ragazza, molto carina e a modo, che nella vita fa la maestrina all'asilo... Quando si siede su quello sgabello diventa una belva, gli impianti voce più potenti non bastano alla nostra cantante per sovrastare il rullante, le frequenze della chitarra vengono uccise... Mah, che te devo di'!? 
 ok, allora non sono solo nel mondo  ViRuS
|