Autore
|
Topic: rex-drum porzione di loop
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 00:52
Ciao ragazzi, qualcuno di voi riesce o ha trovato il modo per riprodurre loop di batterie (rex file) in modo non uniforme? mi spiego, riuscite a dire alla rex-drum di suonare solo una porzione di loop? magari estendendola e al 100% o diminuendola in tempo-reale? insomma quel bell'effetto alla aphex twin per intenderci grazie ciao
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 11:24
ok marcix, scusa, l'ora era tarda e ho un po' di febbre!!! mi spego meglio: carico un loop di batteria sul dr-rex ok? il loop ha un'inizio e una fine ovviamente, dr-rex mostra il grafico con l'onda wave e la scomposizione dei campioni (rex) in rosso, bene vorrei suonare il loop non nella sua interezza ma per esempio solo i primi 3\4 o 2\4 ecc.. tutto non disegnando a mano i vari segmenti (altrimenti buonanotte!)
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 11:40
piu che aphex twin direi dj shadow a sto punto!! insomma tutti e 2 giocano con loop di battere in modo incredibile...
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 13:44
marcix che idee di settaggi avresti?
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 18:27
ok marcix trovo il tuo consiglio molto efficace ma devo fare un'ulteriore precisazione per darti maggiri informazioni su quello che vorrei ottenere... allora: supponiamo di avere un loop di batteria in formato rex-file composto da 10 "suoni" (cassa, rullante ecc..) per composto intendo il numero di tagli che gli abbiamo dato con recycle ok? bene, ora carichiamo su dr-rex, abbiamo la visualizzazione del nostro loop con 10 campioni delimitati da quella barra rossa vero? ok, secondo il tuo metodo mettiamo a zero il volume dei campioni 6-7-8-9-10 a questo punto dr-rex suonera' i primi 5 e lasciera' a volume zero gli altri ok? il problema sta nel fatto che se l'intero loop dura supponiamo 10 secondi mettendo a zero i campioni come prima sentiro' 5 secondi di batteria e 5 secondi di silenzio!! io vorrei invece che arrivato a leggere i primi 5 tornasse indietro e li rileggesse capisci? diminuire il loop tengo per esempio a volume normale solo il primo? ok vorrei che ripetesse solo il primo per la durata dello stesso e non dell'intero loop
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 20:37
nessuno ha una soluzione?
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 21:28
da utilizzare tramite cosa pero? cubbo o altri?
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 24. Febbraio 2005 21:35
è forse pHATmatik?
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
ViRuS
Member
Member # 2177
|
posted 24. Febbraio 2005 22:18
quote: Originally posted by emme: è forse pHATmatik?
mi pare proprio di si! ma non so se fa quello ke tu dici..cmq era molto... "spippolabile"!!!  si potrebbe utilizzare tramite live ViRuS PS: insomma questo max cos'è???
Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
laswell
Junior Member
Member # 2749
|
posted 25. Febbraio 2005 10:06
una soluzione potrebbe essere, secondo me, e non vale solo per il caso specifico, armarsi di una master keyboard. ora non ricordo in corrispondenza di quale nota, ma è possibile riprodurre il loop, ovviamente fermandosi quando si vuole e ripartendo dall'inizio ogni volta che viene premuto il tasto, mettendo in rec questa operazione e sistemando un pò la quantizzazione in editing nel sequencer dovresti arrivare ad ottenere quello che desideri.
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 25. Febbraio 2005 13:01
ok tramite una tastiera e il midi puoi pilotare i suoni singoli o l'intero loop (tasto DO).. provero'.. grazie
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|