T O P I C R E V I E W
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 15:26
Lavoro con reason in slave ed il cubo in master. La parte ritmica del loop a cui sto lavorando è all'interno di reason (redrum), mentre chitarra basso e congas sono all'interno del cubo (con assegnati dei vst come out). Spesso la parte ritmica smette di suonare a fine loop, fa uno o due giri di pausa e riprende a suonare...come se la mettessi in mute per poi riattivarla.) Quando succede il led rosso che scorre su redrum smette di muoversi e si arresta sull'ultimo 16°... speriamo si sia capito...
|
Manero
Member # 2465
|
posted 03. Aprile 2005 15:52
Anche a me succede la stessa cosa. ma succede anche un altra cosa prova a scrivere qualcosa nel sequencer midi di reason e metti in play in cubase e la roba di reason parte anticipata ke skifo!
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 16:13
allora mi sa che dobbiamo impostare qualche cosa....
|
Manero
Member # 2465
|
posted 03. Aprile 2005 16:33
se ci aiuta qualcuno....
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 16:46
a te succede anche che ogni tanto il volume si alza di botto su qualche quarto??
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 03. Aprile 2005 16:49
capita anche a me...alla fine di un loop sembra che reason perda il collegamento con cubase, però non mi capita sempre. non so da cosa possa dipendere...cmq ormai ci ho fatto l'abitudine
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 17:01
azz!!! questo non mi piace... non credo sia normale..
|
Manero
Member # 2465
|
posted 03. Aprile 2005 17:07
heeeelp
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 17:36
quote: succede anche che ogni tanto il volume si alza di botto su qualche quarto??
riguardo questo?? che mi dite??
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 03. Aprile 2005 17:41
mai successo
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 18:05
allora mi sa che quello lo fa per la sessione che ho aperto nella scheda audio..(ho la emu 1212m). Lo verifico con un'altro topic. ne approfitto per chiederti un'altra cosa... Come collegare redrum all'intrfaccia degli in?? in mono o stereo?? Nel secondo caso mi troverei ad sarei costretto a creare dei gruppi per equalizzare o applicare effetti. Non sembrandomi una cosa così comoda mi chiedevo cosa fare... che mi dici??
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 18:07
scusa...ho slatato un pezzettino... Nel secondo caso avrei due tracce distinte in cubase...... etc...
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 03. Aprile 2005 18:32
 beh, ammeno che non vuoi una batteria mono devi collegarla in stereo...in cubase avrai diverse tracce(io in genere 8: 2 hi hat, 2 oh, 2 tom, kick , snare), se vuoi applicare un effetto ad una coppia di tracce puoi creare un gruppo (non so..Hi Hat) ed effettare da li (o altrimenti usare direttamenti eq e compr da reason) ... lo so, è una soluzione banale...
|
canna79
Member # 4634
|
posted 03. Aprile 2005 18:37
quindi cassa e rullante in mono....
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 03. Aprile 2005 18:43
beh si, non avrebbe senso metterli in stereops: per le batterie non uso redrum ma carico dei suoni sull'nn-xt che da maggiori possibilità di smanettamento; ad ogni pezzo della batteria (o sulla traccia stereo per Hi hat ed overhead) assegno eq+compr e poi collego i vari compressori all'audio in, quindi non i suoni originali
|
Manero
Member # 2465
|
posted 04. Aprile 2005 14:36
ma per il primo problema nessuno ci aiuta?
|
gio
Member # 829
|
posted 04. Aprile 2005 16:02
il primo problema è estremamente strambo o è un problema di computer (sistema operativo che fa le bizze? cpu che non ce la fa?) o un problema di tarocco (forse)dico ciò perché mai mi successe una roba del genere e mai ne sentii paralre (prima d'ora)
|
canna79
Member # 4634
|
posted 04. Aprile 2005 17:00
il software è originale, me l'ha prestato un amico Per quanto riguarda la cpu, sembra tutto ok...(50% di utilizzo e + di 500mb di ram ancora disponibili!)
|
cj
Member # 236
|
posted 04. Aprile 2005 17:14
quote: Originally posted by canna79: il software è originale, me l'ha prestato un amico Per quanto riguarda la cpu, sembra tutto ok...(50% di utilizzo e + di 500mb di ram ancora disponibili!) 
umh...
|
canna79
Member # 4634
|
posted 04. Aprile 2005 17:33
questa perplessita generale pesa come un macigno!!! Yaso...nemmeno tu hai qualche idea???
|
elettrosiok
Member # 294
|
posted 04. Aprile 2005 22:17
confermo che a me succedeva la stessa cosa..sia con la versione ehm..crackata..che adesso che ho preso reason 2.5 originale....a stò punto vorrei proprio sapere se qualcuno ha la soluzione.ciao.
|
canna79
Member # 4634
|
posted 04. Aprile 2005 22:43
iniziamo con lo stabilire se i nostri sistemi hanno qualcche cosa in comune: io uso p4 2.4 MB Soltek, chipset Intel (vecchiotto..non mi ricordo il modello..)con 1024 MB ram. HD Normalissimi, ne ultra ne sata!! Emu 1212m... Voi?? gg! Non saprei che pensare...tranne che non lo comprerò(almeno senza risolvere sto problema)
|
Manero
Member # 2465
|
posted 06. Aprile 2005 15:10
io ho un portatile p4 sony vaio 2.8 con 512 mb di ram una skeda RME multiface con l interfaccia pcmciail software è originale mi succede un altro problema provate ad attivare il midi click assegnato ad un vst instrument in cubase insieme al click audio attivando il precount il midi click è sballato e se cambio i driver e metto quelli della skeda integrata Direcx e tutto perfetto ke skifo!!
|
Manero
Member # 2465
|
posted 07. Aprile 2005 01:13
raga ho risolto i problemi di sync aggiornando il Bios del portatile
|
Manero
Member # 2465
|
posted 07. Aprile 2005 01:33
anzi come non detto stesso problema del clck...ma lo fa anche a voi?
|
stegi73
Member # 855
|
posted 07. Aprile 2005 10:18
...a me non lo fa
|