T O P I C R E V I E W
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 23. Settembre 2005 10:15
ke ne pensate??ViRuS
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 23. Settembre 2005 13:43
allora comincio io..  sinceramente, ho sempre sognato un ingresso "effettabile" in reason... sapete ke spettacolo una bella catenona composta da vocoder, distorsore e tutti gli altri effetti?!? :bava alla bocca:  ViRuS
|
marcycaster
Member # 3572
|
posted 23. Settembre 2005 15:20
pure io sbavo...
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 23. Settembre 2005 20:01
in poche parole un channel strip sempre disponibile! ViRuS
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 23. Settembre 2005 20:11
Dove avete letto di Hammer? Dai fatemi sapere.... byebye
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 23. Settembre 2005 20:17
quote: Originally posted by TranceMaster: Dove avete letto di Hammer? Dai fatemi sapere.... byebye
ehhh, come si vede che tra i preferiti ci hai messo direttamente la pagina del forum!  http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=147 ViRuS
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 23. Settembre 2005 20:18
nfatti byebye
|
namaste
Member # 3262
|
posted 23. Settembre 2005 22:39
Sinceramente credo che tuttoggi non esista ancora una soluzione VST per creare una catena di effetti kilometrica leggera come quelle di Reason... Catene da 20 delays, riverberi e filtri regolati da LFO, se tutto questo oggi lo si può applicare anche agli ingressi audio, per improvvisazioni e sperimentazioni varie si aprono nuove frontiere...Ma qualcuno di voi l'ha già provato? Pesantezza? Latenza? Qualità audio?
|
ZapaN
Member # 5164
|
posted 09. Ottobre 2005 11:23
è possibilissimo fare tutto quello che faresti con Ableton live, forse anche di più! L'unica differenza è che "This first release of Hammer only supports live audio signal processing, this won't add hard-disk recording features in Reason.". Detto questo, sto leggendo sul forum di petertools che sarebbe necessario avere una scheda audio con Asio multiclient: cioè è necessaria una sound card in cui sia possibile impostare un Asio per reason e uno su hammer. Il fatto è che se non si dispone di una scheda high-end, tutto si fa più complicato. In questo caso bisognerebbe usare due schede, una bassa latenza...e l'altra non necessariamente a bassa latenza, purchè vengano installati i drivers asio4all. Insomma, il rischio che si può correre è quello di avere dei ritardi paurosi (200ms). Comunque sono sicuro che questi limiti verranno superati successivamente con un apposito update.
|