Autore
|
Topic: Reason e rewire
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 13. Marzo 2006 17:36
vorrei capire una cosa,io uso ableton live e reason,quando li metto in rewire,come faccio ad usare il sequencer di ableton per scrivere?cioè se io apro un malstrom come faccio a scrivere le note sul sequencer di Live.
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
eleque
Junior Member
Member # 4681
|
posted 13. Marzo 2006 18:02
Non uso ableton, ma sia con cubase che con sonar non puoi scrivere le parti di uno strumento di reason con l'editor del software master. Devi semplicemente usare l'editor del reason! Ciao
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 13. Marzo 2006 18:36
ok grazie,penso che neanche con ableton si possa fare.ma a questo punto mi chiedo,perchè usare il rewire?boh
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 13. Marzo 2006 18:38
scusa un altra piccola cosa e per importare invece le parti scritte sul sequencer di reason in un altro sequencer,nel mio caso ableton,questo si potra fare di sicuro.
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 13. Marzo 2006 20:02
con cubase si può fare,nn so con l'ableton...
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 13. Marzo 2006 21:41
e come spiegami,anche se sono programmi diversi,forse posso riuscirci.
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 14. Marzo 2006 15:09
ho fatto come mi hai detto,ma quando vado ad inserire le note il suono non esce,però gli indicatori del mixer sia in ableton e che in reason si muovono,solo che non esce alcun suono è come se fosse impostato il mute,c'è forse qualche settaggio in particolare da fare?
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 14. Marzo 2006 15:19
smanettando si trova sempre la soluzione,non so se sia la strada corretta ma sono riuscito solo in questo modo:ho aperto normalmente come faccio sempre reason su una traccia audio di ableton,ho assegnato i canali ecc,poi ho aperto una traccia midi e da midi from ho sceltyo reason e poi malstrom,in questo modo sono riuscito a suonare malstrom con il sequencer di ableton.mi chiedo ma si devono per forza fare tutti sti passaggi?
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 14. Marzo 2006 16:14
ovviamente la traccia midi deve essere collegata al malstrom,quindi è la strada giusta... ps.i passaggi non mi sembrano eccessivi,e cmq nn importa quanti passaggi devi fare,l'importante è ke tutto SIA FUNGENTE,giusto??!! smanettare è il succo della vita,nn si smette mai!!!
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
kleos
Member
Member # 6294
|
posted 14. Marzo 2006 18:14
giusto,grazie per i suggerimenti.
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 15. Marzo 2006 16:44
non vedo la necessità di utilizzare i suoni di reason quando quelli di ableton non hanno nulla in meno Ciao gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|