Autore
|
Topic: Interfaccia MIDI e latenza
|
assembly
Junior Member
Member # 6733
|
posted 13. Agosto 2006 19:31
Ciao, avete presente i tempi di latenza (sul pannello Preferences) che Reason come standard assegna in 185ms sia per l'Output Latency che Latency Compensation, mentre il Buffer Size è 8192 samples.Ora veniamo al mio problema, ho collegato il mio piano via MIDI con l'interfaccia USB Yamaha UX16 e riesco perfettamente a suonare i banchi di suoni che i vari rack mi mettono a disposizione. Il problema è il ritardo dal momento che premo il tasto del piano, all'evento che sento sulle casse...ho provato ad abbassare Il Buffer Size fino a quando scompare quasi del tutto la latenza, ma il suono (qualsiasi) è distorto...chiaramente... Mi sapete dare qualche dritta per i settaggi ottimali (MIDI e non) per utilizzare i suoni senza la perdita di qulaità e senza latenza? Premetto che la tastiera l'ho già messa in Local OFF. Devo forse acquistare un'altra interfaccia USB? spero di no... E se si, quale? ciao
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Agosto 2006 00:20
leggi il tutorial sulla latenza nella sezione tutorial del forum. (l'ho fatto io, così mi glorio un pò)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Agosto 2006 19:53
nella pagina principale di cubase.it sulla sinistra in alto c'è scritto "scegli la sezione", tra le varie sezioni c'è tutorials. al centro della pagina ci sono gli ultimi 2-3 tutorials a destra c'è un campo intitolato "i tutorial di cubase.it" al cui termine c'è un ulteriore link diretto più di così... comunque: http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=173
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yyzyyz
Junior Member
Member # 7929
|
posted 14. Agosto 2006 20:09
ank'io ho questo problema purtroppo l'unico modo per risolvere il problema è quello di cambiare la skeda audio, ho anke avuto modo di provare gli Asio4all ma poi mi sono akkorto ke il pc faceva le bizze (crash di sistema), leggendo su internet ho scopereto ke gli asio4all anno dei problemi a lavorare con le skede Sblive creative... ke sfiga. Ora sto aspettando la mia nuova M-audio2496 ha il supporto asio nativo, speriamo bene. ciao
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
assembly
Junior Member
Member # 6733
|
posted 14. Agosto 2006 21:09
Bene. grazie, mi leggerò il tutorial così almeno ci capirò di più.Comunque per rispondere a yyzyyz, io ho una scheda audio integrata che comunque non suona male, la scheda madre è una Asus P4C Delux, in aggiunta ho montato aimè un'altra scheda audio SBlive 5.1 Ma una domanda, le schede MIDI PCI vanno ancora in voga o verranno rimpiazzate dalle interfaccie USB/MIDI come la mia Yamaha UX16. Insomma se il problema è solo la scheda audio, me ne compro un'altra, ma se oltre alla scheda audio devo in aggiunta comprarmi anche una scheda MIDI allora il non ci sto più con il Budget. ciao
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Agosto 2006 21:20
se è per questo, ti consiglierei una schedina 2496 audiophile della m-audio, costa un centinaio di euro ed ha anche l'interfaccia midi. i convertitori sono sicuramente migliori della tua sb, ha i drivers asio2 (latenza bassa), ma attenzione: non è una schedina da giochi, quindi non ha suoni suoi. il banco midi gm della scheda integrata continuerà a funzionare comunque, naturalmente con latenza alta, puoi tenere anche la SB, non dovrebbero esserci gran problemi. i suoni di reason li dovresti poter suonare tranquillamente a 8/10 ms senza sforzo da parte del tuo PC. (distorsioni)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
assembly
Junior Member
Member # 6733
|
posted 14. Agosto 2006 22:04
..pensa un po dopo aver letto il tutorial sono andato a vedere il profilo di Cubaser e stavo cercando i suoi post nel forum, e guarda caso mi hai risposto proprio qui! Siamo compaesani io sono di Abano T.Tornando alla scheda M2496, ci penso, se farò qualcosa di serio allora me la compro subito, intanto provo anche i driver Asio4All e seguirò il tutorial filo e per segno. Piazzo comunque non ha quasta scheda, tanti strumenti ma per quanto riguarda il MIDI no. Grazie per le INFO. Ciao
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
yyzyyz
Junior Member
Member # 7929
|
posted 15. Agosto 2006 01:29
sconsiglierei vivamente d'installare i driver asio4all su un pc con skeda SBlive , io ho saputo arrangiarmi da solo a sistemare il pc ma ki nn ha pratica (..abbastanza) potrebbe anke doverlo portare da un tecnico x ripararlo dopo il crash , perchè dopo il blokko ti potrebbe dare la classica skermata blu con le scritte bianche e si riavvierebbe all'infinito, a me lo ha fatto x 5 volte nn il massimo ti giuro. ciau
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|