Autore
|
Topic: Problema con Reason
|
ArtiMatte
Junior Member
Member # 9513
|
posted 27. Maggio 2007 16:37
Ciao a tutti, ho un problema con Reason, è un mese che lo uso, quello che non capisco è perchè sia con la redrum, che con il combinator, se non scrivo niente sul sequencer ci sono lo stesso. Grazie
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 28. Maggio 2007 06:53
quote: Originally posted by ArtiMatte: Ciao a tutti, ho un problema con Reason, è un mese che lo uso, quello che non capisco è perchè sia con la redrum, che con il combinator, se non scrivo niente sul sequencer ci sono lo stesso. Grazie
Cioè?
Non ho capito !
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 28. Maggio 2007 09:24
Forse si riferisce al fatto che redrum suona i suoi pattern anche se non ci sono eventi nella finestra sequencer. Ma Combinator????
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 28. Maggio 2007 11:06
forse perchè probabilmente anche sul combinator ci sono delle patch che all'interno contengono pattern di redrum o di matrix tant'evvero che nel control panel del combinator c'è il tasto RUN. Quindi in pratica quando dai lo start questi sequencer in automatico partono con le loro sequenze. Puoi semplicemente disattivare il tasto RUN oppure bybassare per le misure che non ti occorrono, insomma ci sono tanti modi per automatizzare tutto su Reson. Ciao
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
the giant
Member
Member # 7219
|
posted 28. Maggio 2007 21:41
non so il combinator, ma il redrum ha una sua programmazione a parter disattivala e non suonerà. la programmazione che dico sono i tasti sotto proprio del redrum. seleziona un sample del redrum ad es la cassa e si accenderà nel sequencer del redrum tutti i tasti corrispondenti alle battute dove c'è la cassa. deselezionali e non suonerà nulla. sennò semplicemente abbassa lo slide del mixer corrispondente al redrum e via.
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Mar 2006
| IP: Logged
|
|
sento
Junior Member
Member # 8039
|
posted 08. Giugno 2007 09:43
si ma quando ho tutto il pezzo pronto sul sequencer come faccio a nn far suonare la redrum? mi spiego meglio... se in alcuni punti nn voglio che c sia come faccio a disattivarla e a lasciare che in quel punto nn suoni senza dover ogni volta disattivare il run? thanks!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 08. Giugno 2007 23:29
devi agire sulle automazioni.
La redrum ha 64 pattern a disposizione. Scegliti un pattern vuoto (es. "D8") e automizza: nel punto del brano in cui non vuoi far suonare la redrum disegni (matitina) l'automazione "D8" al posto del pattern che hai creato. Più terra-terra:
(1) seleziona sul sequencer la traccia "redrum" (2) seleziona l'edit mode (c'è un'icona in alto a sx: tre righette orizzontali una rossa una gialla e una blu. Quello è l'arrange mode. Premendo con il mouse su di essa entri nell'edit mode) (3) una volta premuto ti appariranno diversi campi. L'ultimo (sotto l'area della velocity) è appunto l'area dell'automazione, e probabilmente troverai sopra la scritta "not automated". (4) A sx c'è una scritta (probabilmente "A1". Quello è il pattern "A1" per l'appunto. Se è quello il pattern che hai creato e che a un certo punto vuoi far "smettere di suonare", spostati fino al punto desiderato e seleziona "D8", quindi clicca sull'icona "matitina" e trascina la nuova automazione "D8". Per tornare a far suonare la redrum disegnerai un pattern diverso ("A1" o gli altri 63 pattern a disposizione).
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
sento
Junior Member
Member # 8039
|
posted 11. Giugno 2007 08:54
grazie x la disponibilità e la pazienza...
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|