Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » DR rex domanda.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxiblues
Member # 447
 - posted 05. Maggio 2009 12:31
Salve,
sto spippolando piano piano sul reason e mi domandavo se era possibile riuscire a trasformare un drum loop del Dr. Rex in una traccia editabile con REdrum, in modo da poterla modificare a proprio piacimento.
Volevo infatti rifare questo loop con redrum, e mi chiedevo se ci fosse la possibilità di assegnare in qualche modo i due strumenti...
spero di essermi spiegato
ciao e buona giornata a tutti
 
9V
Member # 3951
 - posted 05. Maggio 2009 19:14
il loop del dr.rex è un file audio con estensione "rx2": è un loop diviso in diversi frammenti audio (a piacere). Questi "frammenti" possono essere letti, all'interno di Reason, sia dal campionatore NNXT che dalla redrum. In quest'ultimo caso, però, avendo solo 10 canali a disposizione, potrai selezionare 10 parti del file rx2 che ti interessa.

IN PRATICA:

(1) apri reason
(2) crea un modulo "redrum"
(3) canale 1: "browse sample" --> seleziona il loop rx2 che vuoi manipolare --> fai "click" una seconda volta (ti si apriranno le parti del file: ad ogni parte corrisponde un suono, un frammento del loop) --> selezionalo.
A questo punto il canale 1 conterrà il suono del frammento selezionato.
(4) come (3) per gli altri canali (fino al 10)
(5) crea il tuo pattern

Spero di essere stato chiaro. [Cool]
 
maxiblues
Member # 447
 - posted 06. Maggio 2009 10:28
9v SEI SEMPLICEMENTE UN GRANDE!!!

Grazie mille davvero!!

Buona giornata
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.