Autore
|
Topic: Come assegnare tracce ad un canale, o traccia, FX?
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 11:48
Salve a tutti,
spero qualcuno mi possa aiutare.
Dovrei musicare un cortometraggio animato, per il quale mi è stato inviato il video che contiene anche gli effetti sonori. Considerato che, assegnando un riverbero, od altri effetti allo Stereo Out, questi andrebbero ad "interferire" creando "ridondanze" e confusione sonora, avrei deciso di creare una traccia (o canale) FX, per poi convogliare al suo interno solo le tracce (o canali) desiderati.
Purtroppo, però, qui mi fermo. Non so come assegnare questi ultimi alla traccia FX...
Qualcuno può spiegarmi come fare, per favore?
Grazie a tutti.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
enricorinnoci
Junior Member
Member # 12786
|
posted 06. Maggio 2015 12:24
Apri l'editor del canale nel mixer nella colonna a destra sono presenti gli slot per le mandate se non appare in automatico vai nel primo slot libero e selezioni il canale FX che hai appena creato Decidi quanto segnale inviare al canale FX Fatto.
almeno questo sistema funziona dal cubase di cinquemila anni fa in poi....però magari se nei prossimi post indichi la tua versione è meglio
Messaggi: 191 | Data Registrazione: Set 2009
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 12:55
Grazie, Enrico.
Ho fatto come mi hai detto e tutto sembra a posto. Vorrei postare uno screenshot, ma non mi pare che qui, nel forum, si possa fare. Ad ogni modo, mi pare che la procedura da te indicata si possa fare solo con le tracce "instrument", vero?
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 13:18
Il problema, con le tracce instrument, è che non so come assegnare loro Kontakt senza aprire tante istanze quante sono le tracce in cui vorrei usare, appunto, Kontakt. Per chiarire, con le tracce midi apro Kontakt 5 16out e posso caricare 16 suoni assegnandoli poi alle tracce con differenti canali midi. Nelle instrument, dovrei aprire una singola istanza di Kontakt per ciascuna traccia, ovvero per 16 tracce dovrei caricare 16 istanze di Kontakt...
Non c'è un altro modus operandi?
Grazie.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 13:19
Scusa, dimenticavo: la versione di Cubase è l'ultima, Pro 8.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 06. Maggio 2015 13:36
Nel pannello VST Instrument non devi aprire una Track Instrument ma un Rack Instrument.
E nel progetto devi usare le tracce Midi.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 13:59
E' quello che faccio, ma poi nella traccia instruments, a sinistra nell'editor, leggo quale midi input uso (l'assegnazione dell'ingresso), ma sotto non c'è traccia di Kontakt...
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 06. Maggio 2015 14:08
Non devi creare/usare una Traccia Instrument, ma una traccia Midi.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 14:30
...Ma la traccia midi non posso assgnarla al canale (o traccia) FX creato...
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 06. Maggio 2015 15:00
Certo, infatti lo dovrai fare sul mixer nella traccia o nelle tracce del virtual instrument, in questo caso riferite a Kontakt.
Quelle sono tracce audio a tutti gli effetti, e a quelle puoi aprire degli Insert o dei Send liberamente.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 15:14
L'ho appena provato e funziona. Grazie.
Questo vuol dire che se, ad esempio, ho 16 tracce in Kontakt ed assegno (nel mixer appunto) alla traccia di Kontakt un effetto qualsiasi, quello si ripercuote su tutti i canali midi (e le tracce) assegnati a Kontakt stesso.
Avrei due domande (non pigliatemi per un rompi...):
1. E se qualche strumento in Kontakt lo volessi lasciare "dry"? Dovrei aprirlo in un'istanza separata di K.
2. A cosa serve allora la traccia, o canale, FX se si devono aprire tante istanze d'un VST quante sono le tracce? Se ne va una valanga di Ram...
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 06. Maggio 2015 17:20
Temo d'essere un po' in confusione.
Dovrei fare un corso sia per Cubase che per Kontakt.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 06. Maggio 2015 17:34
Beh, di Cubase vi è il manuale in italiano che nei capitoli specifici può dare delle indicazioni molto importanti e in genere spiegate in modo comprensibile.
In generale devi pensare che l'architettura software è una metafora di quella hardware. Se hai mai usato un expander o tastiera mandandola in un mixer e volendo amplificare ed effettare i vari suoni in modo separato, devi ragionare nello stesso modo.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Miki Mart
Junior Member
Member # 16351
|
posted 07. Maggio 2015 16:34
Un po' leggendo il manuale di K5, un po' a braccio, sono riuscito ad assegnare 5 stereo outputs differenti ad una sezione d'archi.
Il segnale c'è, nel senso che si vede e si vede nei meters delle rispettive uscite, ma solo i Violini primi "suonano", gli altri gruppi no. Ripeto, c'è segnale, ma non è udibile, tranne quello dei Violini primi.
Ho controllato che i canali midi fossero quelli giusti e tutto il resto...
Ho pensato che forse avrei dovuto prima salvare in Cubase il nuovo settaggio delle differenti uscite e poi ritentare.
L'ho fatto, ma il risultato non è cambiato.
Dovrei allora "attivare" le uscite di Kontakt in Cubase, ma come e dove?
Grazie.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Feb 2015
| IP: Logged
|
|