Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » KETRON SD2

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: KETRON SD2
riccoriky
Junior Member
Member # 13857

 - posted 09. Novembre 2015 09:03      Profile for riccoriky   Email riccoriky         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,l'expander come in oggetto mi è stato suggerito per migliorare i suoni "midi" e in effetti è davvero interessante come prodotto.Attualmenteè collegato al mio computer portatile un ACER EXTENSA 5220 con sistema operativo xp,un po vecchiotto lo so,ma all'occorrenza faccio uso anche di windows 7 avendo il dual boot,lo so è propio il computer che dovrei cambiare!Ci stò pensando!Ad ogni modo l'espander in questione collegato al mio computer con apposito cavo funziona egregiamente con vanbasco.Avendo il software "cubasele5"installato sul computer vorrei poter far funzionare il ketron potendo controllare i vari strumenti virtuali di cui dispone,insomma una specie di interfaccia.Sul sito della ketron mi viene suggerito:"In questa pagina trovate alcune utilities per SD2 / SD4 che vi consentono un utilizzo piu' semplificato e dettagliato di alcune funzioni molto importanti del vostro strumento:TEMPLATES , LOOP LIBRARY, TECHINCAL TABLES."Il software cubase di si presta a tutto ciò,solo che non riesco a interfacciare il ketron su cubase,provo riprovo ma ho propio bisogno di un aiuto,grazie. [Confused]
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 09. Novembre 2015 15:57      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dovresti esser più specifico. quale è il problema esattamente?
da quel che si vede sulla brochure in rete di questo expander, dovresti averlo interfacciato midi via usb abbastanza comodamente.
riesci a vedere le porte midi in preferenze di cubase?
esistono in dotazione driver che devi installare?
esistono programmi/wizard di installazione particolare che ti fa vedere l'expander come interfaccia di instruments vsti da gestire in cubase?
tutte cose che dovrebbero stare nel manuale dell'expander.

prova a specificare cosa hai fatto , se vanbasco per esempio riesce a "suonarlo" , se senti qualcosa in uscita cuffie della ketron.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
riccoriky
Junior Member
Member # 13857

 - posted 09. Novembre 2015 22:41      Profile for riccoriky   Email riccoriky         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per avermi risposto,nella nota di aiuto ho specificato che il ketron in questione interfacciandolo con vanbasco con l'apposito adattatore funziona egregiamente.Quello che intendo raggiungere come obbiettivo e farlo funzionare con cubase,potendo sfruttare così la mappa dei suoni di cui dispone.Non so come si mandano tramite questo forum le immagini altrimenti potevo inserire un immagine in cui viene visualizzata in cubase la mappa dei suoni di cui sopra.è un immagine di aiuto che mi viene fornita dal sito ketron.Se riesco a fare questo posso intervenire sui strumenti scambiando ad esempio un violino con un pianoforte e via dicendo.Spero di essere stato chiaro nella speranza di un aiuto grazie. [Roll Eyes]
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 10. Novembre 2015 23:02      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in teoria dovresti vedere le porte midi, come ti ho già detto. se le vedi, non fai altro che assegnarle ad una traccia midi e inviare suoni, control change e program change, anche sfruttando l'inspector, oppure scrivendoli sull'editor midi con la matitina.

devi riferirti al manuale dello strumento per sapere quali suoni, a partire dallo standard gm

HO DATO uno sguardo rapido al manuale dal sito di Ketron, e provato a scaricare il template, ma sono xml che non riesco ad importare (su cubase 8 pro), che in teoria ti predispongono le tracce.

ora sei su cubaseLE5 , lì fanno esempi con schermate di SX (i file datati 2006...) quindi non posso verificare cosa fanno.

comunque in linea di massima, come scritto sul manuale, hai i suoni GM in control Change 0, valore 0 e varianti degli stessi in Control Change 0 valori 1...4 .. 10 ecc. per alcuni banchi.
Altri control change per i drawbars.

se qualcun altro conosce meglio questo expander e riesce a caricare i template, potrà aiutarti, se invece hai dubbi sul midi, siamo qua.

--------
Su questo forum sono consentiti soltanto link, non allegati, per cui appoggiati ad un server esterno (dropbox, tynipics...) e linka la tua immagine.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
riccoriky
Junior Member
Member # 13857

 - posted 11. Novembre 2015 17:12      Profile for riccoriky   Email riccoriky         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok,grazie per i suggerimenti e del tempo che mi hai dedicato.Ciao. [Wink]
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 11. Novembre 2015 21:07      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
facci sapere, se sei riuscito a far funzionare il tutto , anche a beneficio degli altri. ciao!
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.