Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Un monitoraggio macchina a nastro anche per midi?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Un monitoraggio macchina a nastro anche per midi?
ferro83
Junior Member
Member # 1600

 - posted 10. Ottobre 2016 00:52      Profile for ferro83   Email ferro83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao gente, ho bisogno di un aiutino!

Io ed il mio batterista stiamo provando a registrare un brano con una batteria elettronica con lo scopo di pilotare ez drummer: in passato finchè si trattava di microfoni e batteria acustica, al momento del punch in/out e col monitoraggio stile macchina a nastro di cubase, il batterista appena sentiva in cuffia il pezzo registrato cominciava a suonare ed il monitoraggio si accendeva solo quando eravamo sulla parte di punch in/out, ma ora che siamo in midi mi sta facendo notare che il monitoraggio è continuo... al momento che inizia a suonare per agganciarsi alla traccia registrata sente il fastidioso "doppio colpo" dovuto al midi perennemente acceso che si somma alla traccia già registrata, facendolo sbagliare.

Mi chiedevo se esistesse un modo su cubase 8 pro per avere il monitoring stile "macchina a nastro" anche per il midi, ovvero batteria elettronica in muto quando è si è in play e attiva in rec al momento del punch in/out.

Spero di essermi spiegato decentemente, e ringrazio chiunque mi risponderà!

Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ferro83
Junior Member
Member # 1600

 - posted 18. Ottobre 2016 11:39      Profile for ferro83   Email ferro83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Niente, mh?
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 18. Ottobre 2016 13:10      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che io sappia lo stile "macchina a nastro" vale per tutti i tipi di traccia, è semplicemente una modalità che attiva il monitoring quando si attiva la registrazione.

Che poi si tratti di tracce midi e/o audio per Cubase non cambia niente, in un certo senso neanche può saperlo se l'utente sta usando una delle tre possibilità. (solo audio, solo midi, audio e midi insieme)

Un comportamento diverso del Midi quindi dipende dalla configurazione delle periferiche stesse, siano esse software o hardware.

Se ho capito bene il tuo problema a Cubase fermo devi semplicemente disattivare il fatto che si senta Ez Drummer.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 18. Ottobre 2016 14:05      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no, non funziona, ho provato. si tratta di disattivare temporaneamente il soft thru midi, non saprei come si possa realizzare
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 18. Ottobre 2016 14:49      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ora non mi ricordo come e non sono davanti a Cubase, ci devo guardare, ma assicuro che col Midi l'ho fatto mille volte anche con le versioni più vecchie di far sentire il midi senza che il monitoring fosse attivato, oppure il contrario.

Devo riprovare poi ve lo dico. [Doh]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 18. Ottobre 2016 16:03      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non si tratta di far sentire il midi con il monitor disattivato, ma di NON far sentire il midi in ingresso prima di un punch in
ti assicuro che è impossibile
nella pratica, secondo quello che ho capito, il TS vorrebbe suonare sopra la vecchia traccia con lo strumento virtuale senza che si senta quello che è già stato registrato prima di un punch in
l'unica cosa che ni viene in mente, ma richiederebbe una sequenza di automazioni nella migliore delle ipotesi, sarebbe quello di mettere in mute le note all'interno delle traccia prima del punto di insert, per poi riattivarle dopo. a meno di non farlo manualmente. oppure di mettere in mute manualmente o via automazione, la parte, ma non la traccia. ma che di default la cosa si attivi ogni volta che si fa il punch in, non saprei proprio come fare

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ferro83
Junior Member
Member # 1600

 - posted 19. Ottobre 2016 11:33      Profile for ferro83   Email ferro83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi non si può fare...che peccato...grazie ad entrambi,mi avete tolto un bel dubbio!
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
henry ferrarese
Junior Member
Member # 16706

 - posted 19. Ottobre 2016 12:08      Profile for henry ferrarese   Email henry ferrarese         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buongiorno, se può essere di aiuto vi dico ciò che proverei a fare io nel caso specifico...
Ipotizzando che la batteria preesistente sia su una o più traccie audio, per ciascuna traccia coinvolta creo, duplicandola, una nuova versione
alla quale poi dovrò tagliare la parte che sta dentro la zona di punch-in e out.
Mando in esecuzione la song con tanto di punch-in e out per registrare il midi su un'altra traccia.
Et voilà!
Se ho capito bene il problema, dovrebbe funzionare....
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao.

HF

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ott 2016  |  IP: Logged
henry ferrarese
Junior Member
Member # 16706

 - posted 19. Ottobre 2016 12:25      Profile for henry ferrarese   Email henry ferrarese         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate, ho riletto bene il post dall'inizio e credo di aver capito il contrario di quanto veniva richiesto [Wall]
Allora credo non rimanga che la via delle automazioni suggerita in precedenza.

Sorry!

HF

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ott 2016  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 19. Ottobre 2016 12:51      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:

nella pratica, secondo quello che ho capito, il TS vorrebbe suonare sopra la vecchia traccia con lo strumento virtuale senza che si senta quello che è già stato registrato prima di un punch in

Io avevo capito il contrario, e cioè che non si volesse sentire quello che si sta suonando in tempo reale fino a che non si entra nel punch.
[Doh]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 19. Ottobre 2016 13:50      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai ragione ho invertito i fattori (nell'esempio, non nel prologo)
Però ciò che va disattivato come ho detto è il midi thru. non si può non sentire l'ingresso a meno di non fare un'operazione nelle preferenze, non automatizzabile e non richiamabile con qualche tasto

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 19. Ottobre 2016 16:09      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Usa 2 vsti differenti e 2 tracce midi.
Sul 2° vsti di batteria metti un'automazione sul volume che da muto al momento di registrare sale a 0dB. Quando hai registrato, il nuovo midi lo sposti sulla prima traccia MIDI assegnata al primo vsti

Un po' contorto, ma in fondo neanche tanto [Big Grin]

Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
ferro83
Junior Member
Member # 1600

 - posted 22. Ottobre 2016 00:02      Profile for ferro83   Email ferro83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti per l'aiuto ragazzi!
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.