Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » REGOLARE IL BUFFER SIZE IN CUBASE 7 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
F.san97
Member # 16809
 - posted 29. Marzo 2017 15:35
Salve a tutti, ho una Scarlett 2i4 e cubase elements 7, quando vado sul pannello di controllo le uniche cose che posso regolare sono il Sample rate (che tengo a 44100) e il buffer lenght con valori da 1 a 10 ms..per togliere i fastidiosi rumori di fondo (come facevo con cubase 5 il cui pannello di controllo però era diverso) dovrei impostare il buffer size a 256, come posso fare? Proprio non so dove trovarlo
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 29. Marzo 2017 17:23
Inoltre dato questo problema (se irrisolvibile) stavo pensando di tornare a cubase 5, secondo voi la qualità della riproduzione musicale tra i due software è molto differente?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 29. Marzo 2017 18:31
se il problema ce l'hai con il 7, probabilmente lo avrai pure con il 5. inoltre il 5 (spero di sbagliarmi ma "quel" 5 soprattutto) è scarsamente compatibile con win 10.
il problema potrebbe essere propio la scarlett. la tieni collegata per caso ah una porta usb3?
 
derivando
Member # 13408
 - posted 30. Marzo 2017 13:35
domanda...hai installato mix control, il software x la scheda? creando poi l'icona su desktop accedi da li se non trovi accesso da cubase! io su win 7/64 bit uso cubase 5.5.3 con scarlett 181-8 e non ho problemi...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Marzo 2017 18:09
la 2i4 non ha il mixcontrol
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 30. Marzo 2017 21:28
Esatto non ha il mix control (è di prima gen) comunque alla fine ho deciso di disinstallarlo e di rimettere il 5 (ho windows 8) ma il problema è che non riesco a disinstallarlo.
Quando vado a disinstallarlo, mentre avvia la rimozione,mi dice "questo account esiste gia"..come posso fare?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Marzo 2017 21:57
Non capisco bene
In ogni caso lo stesso problema si verificherà anche nel 5, il buffer in millisecondi
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 01. Aprile 2017 12:40
Esatto..pensavo che il problema non si verificasse, credo che il problema sia il pc a questo punto..con un'altro pc (con windows 10) sia con cubase 5 che 7 potevo regolare il buffer size, i driver della scheda audio scaricati sono sempre gli stessi, non so dove mettere le mani sinceramente
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 01. Aprile 2017 13:36
Comunque sul sito dell scarlett tra le informazioni, alla domanda sul possibile utilizzo del mix control c'era questa risposta:
No, the Scarlett 2i2 is not compatible with Scarlett MixControl. All of its controls are hardware based instead. To change buffer size and sample rate go to the audio preferences in your DAW (Mac) or press the control panel button from the audio preferences in your DAW (PC).
In pratica sei fregato
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 01. Aprile 2017 13:38
Che poi a me in realtà è successa una cosa strana..ovvero io nell'altro pc( quello che non mi dava problemi) scaricai per sbaglio i driver della seconda gen, e infatti mi apriva anche il mix control
Lo so, è una cosa stranissima (la mia è di 1gen), infatti ora scaricando i driver sella seconda gen non funzionano..non so come sia possibile una cosa del genere
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Aprile 2017 13:51
Nemmeno la 2i2 seconda generazione ha il mix control
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 01. Aprile 2017 14:02
Io infatti ho la 2i4, (quella risposta sul sito della scarlett era sia per 2i2 che per la 2i4)
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 01. Aprile 2017 16:45
Comunque ho riprovato col vecchio pc (che non dava problemi) e niente, ho messo i driver della 1 gen e il problema sussiste anche qui, quindi il problema è la scheda ed è irrisolvibile..
Sinceramente non capisco come ho fatto a far funzionare i driver della seconda gen tempo fa..bo
Comunque in poche parole non c'é altro modo togliere questo dannato fruscio?
 
F.san97
Member # 16809
 - posted 04. Aprile 2017 10:34
Possibile che sono l'unico con questo problema?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 04. Aprile 2017 13:27
Che PC hai ?
https://support.focusrite.com/hc/en-gb/articles/206849399
 
maurix
Member # 2135
 - posted 04. Aprile 2017 21:38
Non hai mai scritto mi pare se la scheda con altri programmi e con il "semplice" Windows funziona normalmente.....tipo se ascolti un video su YouTube.....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.