Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Domanda Importante su Effetti

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Domanda Importante su Effetti
dariotron
Junior Member
Member # 12029

 - posted 07. Agosto 2017 18:21      Profile for dariotron   Email dariotron         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti, ho urgenza di chiedervi un consiglio,

Su Cubase 8 ho registrato una traccia audio stereo a cui però non ho applicato alcun effetto durante la registrazione.
Adesso però voglio applicare gli effetti, sia in Mandata che in Insert, in modo che poi una volta esportata la traccia abbia gli effetti applicati
Devo registrare nuovamente la traccia? Mi potreste spiegare come fare?

Attendo Vostre, Grazie Mille

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Agosto 2017 03:11      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non devi registrarla di nuovo, è proprio normale registrare le tracce senza gli effetti per poterli aggiungere in un secondo momento e poterli regolare a piacere prima di esportare un missaggio.

Se vuoi aggiungerli in Insert puoi farlo direttamente scegliendo l'effetto dalla colonna Insert.

Se vuoi aggiungerlo in Mandata devi creare prima una traccia Effetto assegnandogli l'effetto che desideri, poi potrai assegnare quell'effetto alla traccia audio.

Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dariotron
Junior Member
Member # 12029

 - posted 09. Agosto 2017 17:59      Profile for dariotron   Email dariotron         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta,

Quindi dopo aver aggiunto un effetto in Mandata o in Insert al brano appena registrato, questo verrà automaticamente esportato con l'intero brano nel Mixdown audio, giusto? Credo di aver capito

Però ho un'altra domanda importante riguardo agli effetti:
cosa devo fare se invece voglio registrare anche la modifica in tempo reale dei parametri dell'effetto?

Ad esempio, supponiamo che faccio una registrazione con l'effetto, in questo caso un Reverbero e supponiamo che lo carico prima della registrazione già in Insert o in Mandata sulla traccia, a questo punto voglio modificare in tempo reale durante la registrazione alcuni parametri come il Decay, il Filtro o il Reverb Time,

come lo realizzo? dovro' obbligatoriamente usare le Automazioni?

Attendo tue, se possibile fammi sapere

Grazie Mille ancora

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 09. Agosto 2017 19:05      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dariotron:
Quindi dopo aver aggiunto un effetto in Mandata o in Insert al brano appena registrato, questo verrà automaticamente esportato con l'intero brano nel Mixdown audio, giusto?

Sì.
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 09. Agosto 2017 22:53      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dariotron:

cosa devo fare se invece voglio registrare anche la modifica in tempo reale dei parametri dell'effetto?

Anche in questo caso non è necessario che determini queste modifiche _durante_ la registrazione audio, lo puoi fare dopo attivando delle automazioni sugli effetti che usi.

Una volta scelto e applicato l'effetto, apri la sua finestra di editing e da lì attivi il tasto W che scrive l'automazione.
Fai play del pezzo e mentre va modifica manualmente i parametri.
Quando è finito il periodo musicale in cui c'è l'effetto che deve modificarsi, fermi Cubase, spegni la W e accendi la R.
Torna indietro e ascolta.

Se le modifiche non sono ancora ottimali le puoi modificare di nuovo attivando la W (anche lasciando attivata la R), oppure nella finestra di arrangement richiama la traccia dell'effetto e potrai vedere una rappresentazione grafica delle automazioni create.
Volendo le puoi modificare anche in modo visivo/geometrico.

Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.