Autore
|
Topic: Disattivazione quantizzazione
|
SweetSwing
Junior Member
Member # 17591
|
posted 22. Novembre 2024 19:45
Ciao a tutti. Sto cercando il modo per disattivare completamente la quantizzazione nell'editor dei tasti, sezione MIDI, di Cubase 14. A volte per correggere delle esecuzioni pianistiche registrate senza metronomo agisco direttamente sui "mattoncini" delle note, per esempio con la matita, facendo aggiustamenti molto piccoli sulla lunghezza delle note o sulla posizione della nota stessa tramite trascinamento, ma la variazione non è fluida, va a scatti per via della quantizzazione. Nella vecchissima versione VST32 5.1 bastava selezionare "Off" nel menu a tendina dei valori di quantizzazione, ma questa funzione sembra scomparsa nelle versioni successive fino a quella più recente. Siete a conoscenza di un comando da qualche parte che mi permetta di disattivare completamente la quantizzazione nell'editor MIDI? Grazie.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2024
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 22. Novembre 2024 22:29
All'interno dell'editor midi, a sinistra sulla finestra delle varie opzioni potrebbe essere attivata la quantizzazione automatica, è una flag. (spunta su quadratino).
Mentre per uscire dalla quantizzazione che segue il valore impostato ci sono , sulla barra in alto accanto al valore di quantizzazione, il comando e le impostazioni di SNAP, ovvero di griglia di quantizzazione.
Un occhio al manuale aiuterebbe...
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
SweetSwing
Junior Member
Member # 17591
|
posted 22. Novembre 2024 23:53
Grazie mille, penso di aver risolto! Sul manuale avevo cercato, ma mi ero concentrato su "Disattivazione quantizzazione" così come era presente sul vecchio VST32 e non avevo trovato niente, mentre, seguendo il tuo suggerimento e cliccando sul pulsantino di attivazione/disattivazione dell'agganciamento alla griglia a quanto pare ottengo lo stesso risultato e gli incrementi/decrementi o gli spostamenti delle note diventano tanto più piccoli quanto più si ingrandisce la griglia, esattamente ciò che volevo. Abbiate un po' di comprensione, ma sto praticamente scalando l'Everest passando quasi di colpo dal vecchio VST32 5.1r al 14, che per ora sto solo esplorando, e con un manuale di oltre 1500 pagine a volte non è facile districarsi... Ancora mille grazie per il prezioso supporto!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2024
| IP: Logged
|
|
|