Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Accordi in italiano sulla partitura » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Marco R
Member # 17625
 - posted 25. Ottobre 2025 08:52
Salve a tutti,
Ho di recente installato Cubase Pro 14, e sto cercando di impostare gli accordi in italiano sulla partitura, ma nonostante innumerevoli tentativi, gli accordi, correttamente impostati nelle preferenze e visualizzati nella traccia accordi sulla timeline, nella partitura appaiono sempre in inglese.
Tra l'altro se provo a modificare lo stile dei font degli accordi dalle impostazioni, vedo la modifica sulla traccia accordi in timeline, ma sulla partitura rimane invariato.
Chiedo agli esperti del forum se c'è qualche impostazione nascosta che può aiutarmi a sincronizzare le preferenze generali con il nuovo score editor.
Grazie.

[ 25. Ottobre 2025, 08:55: Messaggio modificato da: Marco R ]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 25. Ottobre 2025 12:12
Confesso di non conoscere bene quella sezione del programma, ma siamo sicuri che sia possibile farlo ?
 
Marco R
Member # 17625
 - posted 25. Ottobre 2025 12:31
quote:
Originally posted by maurix:
Confesso di non conoscere bene quella sezione del programma, ma siamo sicuri che sia possibile farlo ?

Beh, nelle vecchie versioni l'ho sempre fatto. Ora hanno cambiato completamente l'editor delle partiture, e per certi aspetti lo trovo più "professionale" (certo bisogna prenderci un po' la mano se si è abituati a quello di prima), ma io non mi scoraggio. Solo che i simboli degli accordi, che anche a detta del manuale dovrebbero poter essere in inglese, tedesco o italiano ("Solfeggio"), in realtà almeno da me non funzionano, cioè rimangono in inglese. A meno che non abbia io un qualche problema nel mio computer (volevo evitare di reinstallare tutto, per questo chiedevo).
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 25. Ottobre 2025 15:38
non ho il 14, fino al 13 era come hai detto. se hai il 13 installato, prova a riaprire quel progetto, e vedere cosa succede. magari salvalo con nome differente sul 13 e riaprilo sul 14.

magari controlla il manuale, visto che hanno rifatto lo score editor...
(potrebbe esserci una nuova opzione direttamente in score editor)

https://www.steinberg.help/r/cubase-pro/14.0/it/cubase _nuendo/topics/preferences/preferences_event_display_chords_r.html

ma attento a qui, rispetto al modo solfège
rispetto a come inserire il nome note

https://www.steinberg.help/r/cubase-p ro/14.0/it/cubase_nuendo/topics/chord_functions/chord_functions_defining_chords_by_text_input_t.html

"

Nota

Se è stata attivata l’opzione Solfège nel menu a tendina Nome delle note all’interno della finestra di dialogo Preferenze (pagina Riquadro di visualizzazione degli eventi—Accordi e altezze), è possibile inserire degli accordi anche in questo formato. Per fare ciò, inserire in maiuscolo la prima lettera, scrivendo ad esempio “Re” al posto di “re”. In caso contrario, l’accordo non verrà riconosciuto.
"

[ 25. Ottobre 2025, 15:50: Messaggio modificato da: frankvenice ]
 
Marco R
Member # 17625
 - posted 25. Ottobre 2025 15:58
quote:
Originally posted by frankvenice:
non ho il 14, fino al 13 era come hai detto. se hai il 13 installato, prova a riaprire quel progetto, e vedere cosa succede. magari salvalo con nome differente sul 13 e riaprilo sul 14.

magari controlla il manuale, visto che hanno rifatto lo score editor...
(potrebbe esserci una nuova opzione direttamente in score editor)

https://www.steinberg.help/r/cubase-pro/14.0/it/cubase _nuendo/topics/preferences/preferences_event_display_chords_r.html

È esattamente quello che ho fatto, ma funziona soltanto sulla timeline, non sulla partitura. Molto strano, sono propenso a pensare a un bug, ma mi pare strano che nessuno se ne sia accorto...

quote:

ma attento a qui, rispetto al modo solfège
rispetto a come inserire il nome note

https://www.steinberg.help/r/cubase-p ro/14.0/it/cubase_nuendo/topics/chord_functions/chord_functions_defining_chords_by_text_input_t.html

Nota

Se è stata attivata l’opzione Solfège nel menu a tendina Nome delle note all’interno della finestra di dialogo Preferenze (pagina Riquadro di visualizzazione degli eventi—Accordi e altezze), è possibile inserire degli accordi anche in questo formato. Per fare ciò, inserire in maiuscolo la prima lettera, scrivendo ad esempio “Re” al posto di “re”. In caso contrario, l’accordo non verrà riconosciuto.


Sì, anche questo l'ho già provato, ma non viene applicato alla partitura, solo alla traccia accordi nella timeline.
In realtà se inserisco accordi direttamente in partitura, posso inserirli sia in italiano che in inglese, ma quando dò l'OK, nella partitura li vedo in inglese, e nella timeline in italiano.

[ 25. Ottobre 2025, 17:57: Messaggio modificato da: Marco R ]
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 25. Ottobre 2025 22:06
ho controllato ora un progetto test fatto col 13, sul 13. cambiando in preferenze cambia correttamente i tre modi, in simultanea sia in traccia accordi del progetto che in partitura.

non saprei dire altro se non che o si è buggato il tuo progetto o la tua installazione.

prova un progetto nuovo, due accordi in croce, e vedi subito, altrimenti prova a reinstallare l'ultimo aggiornamento di cubase. [Roll Eyes] [Wall]
 
cj
Member # 236
 - posted 26. Ottobre 2025 10:25
Frank, ha i 14.

Marco:
Io il 14 ce l'ho, e ho provato in lungo e in largo e in effetti non ho trovato la possibilità di far apparire Doremi al posto di CDE nel nuovo score. E l'ho fatto su 2 macchine.

Insomma ho fatto quello che hai fatto te. Il paradosso è che se cerchi di modificare a mano un accordo nello score editor (che poi si riflette pure nella traccia accordi), clicchi nel campo dove c'è l'accordo in inglese e inserisci DO oppure 1, lui scrive C (quindi riconosce le note "classiche")

Più che un bug sembra un scelta o una limitazione rispetto a dorico, chiaro che è una regressione. Ho trovato post in cui si lamentano del fatto che le preferenze impostano solo la traccia accordi... insomma la stessa situazione ma niente di specifico sugli accordi proprio.

Mi riservo però di indagare meglio perché la cosa è troppo strana.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 26. Ottobre 2025 15:09
però io ho linkato e cercato sul manuale del 14! chiaramente sarà un bug, se fosse una regressione, sarebbe stupido...

comunque per quel che mi riguarda esporto in xml, poi importo in musescore e da lì ricavo quel che serve come accordi.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 26. Ottobre 2025 15:12
che per caso (assurdo e poco pertinente forse) sia un bug legato alla lingua di cubase? so che tu CJ usi l'inglese nei menu, non so Marco...
 
cj
Member # 236
 - posted 26. Ottobre 2025 16:03
poco pertinente no, anzi... l'ho provato in italiano, adesso provo in inglese, chissà...
 
cj
Member # 236
 - posted 26. Ottobre 2025 18:37
niente [Frown]
 
Marco R
Member # 17625
 - posted 26. Ottobre 2025 19:38
Ho cubase in italiano. Comunque per curiosità ho provato a esportare in formato Dorico, importato e aperto su Dorico Pro 6, e lì inizialmente si visualizza esattamente come in Cubase, però si riesce a portare in italiano (tra l'altro con un sacco di opzioni in più sulla formattazione), quindi direi che è probabilmente un bug di Cubase, speriamo lo risolvano nei prossimi aggiornamenti.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.