Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Ora vi faccio ridere :-) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bukowski
Member # 220
 - posted 23. Giugno 2002 15:51
Zi zi .. è un po che uso Cubase ed un pò che "bazzico" da queste parti :-)
Ma non ho mai usato o provato i VST INSTRUMENTS :-) Azz.. me ne vergogno giuro.

Il discorso è questo .. c'è qualche anima pia che in 2 parole mi insegna ad utilizzarli. O meglio, a Suonarli! Come faccio a suonarli tramite tastiera .. ecc ecc.

Considerate che io Cubase lo uso come Tracker .. ovvero .. uso FastTracker per la composizione delle mie canzoni (tutte in wave!!!) esporto traccia traccia e ottimizzo con Cubase il tutto (Visto che con FastTracker il suono è piu che ridicolo!!!)

Però vedo che voi vi divertite di brutto con gli Instruments .. allora mi sa che è arrivato il momento per me di fare questo passo avanti :-)

Grazie all'anima Pia
Vostro Buk

 

gio
Member # 829
 - posted 23. Giugno 2002 19:47
semplicissimo:
in 'panels' seleziona 'vst instruments' e attivane un paio
crea una traccia midi e dall''inspector' assegnala ad uno sei VSTi
creane un altra e assegnala ad un altro e via cosi'
seleziona una di queste tracce e 'suonala' via midi
se non hai una masterkeyboard (ahia!) puoi disegnarti le note in key edit...
ok?
 
Franko
Member # 1047
 - posted 23. Giugno 2002 20:43

Scusa, come fai a fare tutto in wave? usi dei loop o registri le tue esecuzioni?
 
MercurY
Member # 108
 - posted 24. Giugno 2002 06:40
Miiii veramente !! Come fai a fare tutto in wav??? C'è da impazzire.

I VSTi sono una figheria unica , xrò hanno l'unico e grosso difetto che ciucciano un fracco di CPU, quindi se non hai una buona macchina (minimo 1000MhZ) non puoi fare molto!!

CyAx
 

twalker
Member # 599
 - posted 24. Giugno 2002 12:06
Bisogna pensare in termini di Midi, cioè si crea una traccia nello stesso modo in cui si creerebbe una traccia midi per un generatore di suoni esterno con la differenza che suonerà il vst instrument.
Il metodo è semplicissimo ed è quello spiegato da gio.
Per trasformare le tracce midi in tracce audio basta selezionarle - export audio - selected track ed il gioco è fatto.
Ciao
 
bukowski
Member # 220
 - posted 24. Giugno 2002 14:05
Come faccio a fare tutto in wave? :-)
In pratica mi suono prima le cose con SoundFont .. le registro in real time con Cubase ... poi apro FastTracker e risuono lì il tutto (magari monto il beat e altre cose) .. riesporto traccia per traccia che rilavoro equilizzandola e effettandola con Cubase. Praticamente un giro della madonna!!!! Ma considerate che faccio Basi Hip Hop che non hanno bisogno di DINAMICHE complesse .. si basa tutto su loop, il lavoro è facile!

Azz .. senza keyboard sto fregato allora !!! miiiiii .. che rosicata!!! Non c'è proprio modo di assegnare ad ogni tasto una nota eh?

Sigh Sigh ..
 

gio
Member # 829
 - posted 25. Giugno 2002 00:16
miiii sei un virtuoso del software!!

sinceri complimentoni, ma, mi kiedo, non ti conviene fare tutto in cubase?

comunque si', si puo fare, puoi suonare i VSTi dalla tastiera del 'puter (e' un casino ma funziona..)
vai in panels>key caps play
e voila'!
 

stegi73
Member # 855
 - posted 25. Giugno 2002 11:44
vedrai che quando avrai un po' di dimestichezza con i vst instruments cambierai metodo di lavoro
ciao, stefano
 
bukowski
Member # 220
 - posted 25. Giugno 2002 15:14
Se riuscissi a fare tutto con Cubase?
Ma magari!!!!!

Ad esempio .. mi piace molto il sistema che mi avete indicato .. è fico!!!
L'edit MIDI funziona solo con strumenti midi vero?
Cioè .. non posso comporre utilizzando cubase la mia traccia ritmica ? Ad esempio importandomi la cassa e sistemarla nell'edit dove voglio .. ecc eccc

Spero di essere stato chiaro, perdonatemi :-)
 

twalker
Member # 599
 - posted 26. Giugno 2002 11:15
Se vuoi suonare via MIDI dei campioni devi per forza usare un campionatore tipo Halion o Kontakt oppure Reason. Dovrai assegnare il campione ad una nota come in un sampler harware e quindi lo potrai pilotare via midi.
 
geno
Member # 837
 - posted 26. Giugno 2002 11:31
Non sarà professionale ma io continuo a usare loopazoid.... che come drum player rimane veramente il migliore per 2 motivi:

- è semplice,facile e soprattutto VELOCE da usare
- è gratisss

meglio di così.... vabè che è un po tarocco nel senso che ha si e no il PAN...xo' io spesso le tracce drums, se non ho bisogno di editing particolari le gestisco con quello.

Fidatevi
 

bukowski
Member # 220
 - posted 26. Giugno 2002 20:39
Ok .. proverò il programma che mi hai consigliato per farmi la drums .. hai visto mai .. fosse ficus :-)

Twalker a questo punto, scusami, ma non conviene usare un tracker come faccio già?
E' solo una domanda da super ignorante quale sono .. in fondo lavoro solo con campioni wave

Grazie per i consigli ragazzi ;-)
 

twalker
Member # 599
 - posted 27. Giugno 2002 11:57
L'uso di soft complessi non è consigliato dal dottore......
L'obbiettivo primario è sempre quello di raggiungere un risultato con il minimo sforzo. Se il tuo metodo di lavoro ti porta a risultati validi, non cambiarlo. Se invece arrivi ai limiti del software allora sei pronto per qualcosa di più completo (e complicato).
Personalmente cerco sempre soluzioni nuove per risolvere i problemi e tante volte non approdo a niente di buono, però nel frattempo scopro nuove strade...
Credo che sia solo una questione di curiosità e basta, un buon prodotto musicale può essere preparato in mille modi, sta a noi crearci quello ideale.
Ciao
 
Franko
Member # 1047
 - posted 28. Giugno 2002 20:30

Fai hip hop !?! grandioso, anch'io ho iniziato a fare delle basi per un amico rapper. Mi puoi dare dei consigli? tipo dove scaricare i loop buoni o come mixare il tutto, grazie.
 
peppodj
Member # 509
 - posted 30. Giugno 2002 00:41
ciao
se fai hip hop del tipo east coast ti consiglio vivamente piu che un sequencer come cubase una software piu adatto dal nome fruity loops mentre se fai west coast rimani su cubase...differenzio cosi l'hip hop per il semplice motivo che nell'east si fa uso di campioni e loop e non si suona molto mentre nel west si utilizzano piu strumenti come synth e solitamente non si prendono loop ma si suona il tutto
ciao
 
bukowski
Member # 220
 - posted 01. Luglio 2002 13:12
Difatti io mi suono tutto, ma proprio tutto!
Una volta usavo i campioni, poi me so rotto (e in più i campioni gira gira son sempre gli stessi) e ho cominciato a suonarmi qualsiasi cosa, che è anche più soddisfacente (ma non è detto che il prodotto sia migliore, per carità!!!).

Evviva la Musica .. che sia Hip Hop, Grunge, Leggera o Classica.

Un abbraccio a todos

PS: Proprio in questi giorni mi sono spostato su MODPLUG come Tracker .. è veramente un ottimo programmino, legge tutte le plug in di Cubase, Instruments compresi. Lo consiglio a tutti coloro che fanno uso di Tracker,.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.