T O P I C R E V I E W
|
giankam
Member # 847
|
posted 17. Settembre 2002 20:10
ho avuto modo di provare il pro53! non mi vorrei sbilanciare ma mi sento di definirlo il migliore softsynth ora in commercio!! fa troppa paura! chi è d'accordo?
|
fabbry974
Member # 1243
|
posted 18. Settembre 2002 00:00
Io mi sono trovato bene anche solo con il 52!! Ultimamente sto visionando Crystal,trovato in questo sito e alle mie orecchie suona da paura. Non abbandono pero VIRUS!!!!
|
giankam
Member # 847
|
posted 18. Settembre 2002 14:37
possiedi un virus? bella macchina anche se devo dire sono io il primo ad usare macchine analogiche e limitare tantissimo l'uso dei vst(che però sono molto più pratici!)! purtroppo non ho provato questo crystal ma spero di farlo presto! quindi mi dici che può competere con il pro53?
|
gio
Member # 829
|
posted 18. Settembre 2002 14:53
crystal http://www.kvr-vst.com/inst.php?inst=219 e' basato su un concetto totalmente diverso rispetto al pro53, e' un po' pesante sulla cpu ma e' decisamente molto potente, ed e' gratis
|
fabbry974
Member # 1243
|
posted 18. Settembre 2002 22:41
A mè fa impazzire!!!!Lo sto' abbinando a Virus ed è un binomio quasi perfetto. Per il discorso pesantezza non ho mai avuto problemi con quello,un paio di FM7,un Pro 52,voce,loop vari e naturalmente Plug-in vari. Io pero ho una macchina dedicata al solo mestiere di rec e elaborazioni musicali!
|
gio
Member # 829
|
posted 19. Settembre 2002 10:18
fabbry, anch'io piu lo uso e piu mi fa godere, fa concorrenza ad absynth!
|
geno
Member # 837
|
posted 19. Settembre 2002 11:11
Cristal? Mmm, appena posso lo provo anch'io.Scusa giankam....due mesi fa chiedevi: cosa serve per fare una canzone e adesso te ne esci con "sono il primo a usare macchine analogiche ma i vst sono piu' pratici".... mi è venuto da sorridere a leggere il tuo post... e ho pensato alla battuta che dice spesso il galeazzi di radio dj  ...a parte gli scherzi, tornando in argomento. Anch'io l'ho provato il pro53...diciamo che è un Pro52 perfezionato...e considerando il fatto che il Pro52 è sempre stato uno dei migliori VSTi, non può essere che ottimo il Pro53. Cmq credo, e non mi stancherò mai di dirlo, che la qualità di un synth sia data soprattutto dalle patches disponibili.... Solito discorso: synth paura senza patch è peggio di un synth cacca con 1000 patches.
|
gio
Member # 829
|
posted 19. Settembre 2002 11:59
geno, se e' vero che i patches sono uno grande comodita' e piu' ce n'e' meglio e' (e a crystal non mancano) non li userei come metro definitivo di valutazione di un VST/VSTi... anche se neon avesse 12mila patches rimarabbe buono ma limitato qual e'. inoltre ci sono molti siti dove si trovano user patches per rimpolpare i propri banks... synth paura senza patches..un po' di sbattimento in piu' ma sempre di paura (il synth, non lo sbattimento
|
giankam
Member # 847
|
posted 19. Settembre 2002 15:00
hai perfettamente ragione geno! in questo periodo mi sono successe tante cose in rapida evoluzione! e adesso sto collaborando per un pezzo con la time records ( ebbene si!) che spero possa andare bene! per farlo usiamo macchine tipo prophet vs ,909 , sh101 puntando molto sulla qualità del suono! sono d'accordo anche sulle patches!! e al pro53 di certo non mancano!! ne ha centinai su centinaia!! ciao ciao
|
Nuken
Member # 988
|
posted 20. Settembre 2002 09:58
Ho provato il Pro53 e devo dire che è un mostro divino come synth che dire la native instrument non si smentisce mai ciao
|