Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Compressori e Limiter.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DjLucas
Member # 858
 - posted 02. Dicembre 2002 09:44

Sarò io che incomincio adesso ad approcciare il mondo dei prodotti finiti per fortuna ....
Ma ragazzi io non riesco a capire 2 cose...
Io ho un master...uscito nudo e crudo da cubase a 24....
Gli metto un compressore L2....lo passo su t-raks...
Come posso utilizzare compressore e limiter senza "danneggiare" il master...
Nel senso...
Faccio trance...e nelle pause...dove rimane una serie di pad e altri fronzoletti mi si alza (ovviamente) il volume...So che puo essere un problema di limiter...come posso attenuare questo effetto??
Se potete datemi un po di dritte...sono ai primi "lavori" mezzi seri...

Grazie!
Ciac!
 
laboros
Member # 391
 - posted 02. Dicembre 2002 12:13
Ascolta prob tu stai comprimendo troppo su una soglia troppo bassa e hai il gain troppo alto.prova a portare il treshold del comp più vicino allo 0Db non 0 ma più alto e e il gain più basso e l'effetto vedrai che si attenua,la comp e sempre difficile xkè bisogna tener conto delle dinamiche del pezzo.


P.S. anche a me piace molto la trance music mi scarica lo stress quando la programmo potremo sentirci per scambiare pereri e info.
Ciao

 

DjLucas
Member # 858
 - posted 02. Dicembre 2002 12:42
Benissimo!

Anzi è una sfiga dato che la mia ex era di Albenga...
Magari ci scambiavamo idee di persona!

Ciac!!
Grazie del consiglio...
Ti faccio sapere...


 

Adamgrey
Member # 1000
 - posted 02. Dicembre 2002 12:47
Ciao Lucas,
sono d'accordo con laboros sulla soglia di compressione... in alternativa puoi però provare a NON usare T-raks perchè applica la compressione/saturazione su TUTTO il brano. Potresti provare dei programmi più mirati al mastering, come WaveLab (se non ricordo male ci sono in giro delle trial 30 giorni, giusto per evitare di comprare un prodotto che non ti serve) che permette degli interventi selettivi sul pezzo. Inoltre, se stai iniziando a fare mastering, ti consiglio di dare un'occhiata ai Waves Restoration, che ti mettono a disposizione, tra le altre cose, un denoiser e un decracker VERAMENTE validi.
Ciao e buon lavoro!

P.S. : io T-racks l'ho lasciato perdere dopo aver provato il Psp mix pack
 

DjLucas
Member # 858
 - posted 02. Dicembre 2002 14:29
Ciao!
Ho provato t-raks...da pochi giorni ce l'ho...e devo ancora prendere la mano...
Io ho già wavelab 3.0 e piu o meno ci giochicchio...
Questo è il primo master con t-raks...(anche se non ho usato sol quello)...ma devo dire ce devo ancora capire bene il funziona,ente del limiter e del compressore su tutto il brrano...
Grazie dell'info...
Ciac!

 
geno
Member # 837
 - posted 02. Dicembre 2002 14:35
come han detto in un altro post....t-racks è un'arma a doppio taglio...è vero che con 3 click da quel tocco di "professional" al brano.....ma, bisogna stare attenti a non esagerare....e non è facile!
Ho riascoltato giusto pochi giorni fa, una canzone che avevo ottimizzato con T-Racks, tempo fa....e mi è sembrata...come dire....troppo ma davvero troppo esagerata la compressione.... Sulla qualità, niente da dire...pero' forse è meglio non esagerare coi plugins... (si, parlo proprio io che mi son fatto una sorta di 'scaletta mia personale x l'ottimizzazione che prevede l'uso di 3o4plugin in fila')
Tipo lo stereo expander....se ci fate caso, applica un treno di reverbero sulle alte.... risultato: ascoltate il pezzo in mono...e la voce? Nonc'èppiu'......evviva l'effetto caverna

 
gianni
Member # 337
 - posted 02. Dicembre 2002 16:16
.....suggerisco anche di variare i volumi all'interno del brano.......se ad un tratto rimangono i pad da soli e il loro volume è basso.....lavora di automazione e alzali.....per poi riportarli "dentro" al brano.

Nelle produzioni la fase di "automazione" dei volumi all'interno del brano ha una importanza notevole.


 

laboros
Member # 391
 - posted 02. Dicembre 2002 16:32
quote:
Originally posted by DjLucas:
dato che la mia ex era di Albenga...


1) ma come sai che sono di Albenga?
2) come hai fatto a trovare una di Albenga?
Sono troppo curioso!!!?
Ciao

 
DjLucas
Member # 858
 - posted 02. Dicembre 2002 16:53
Come ho fatto a trovarla....non lo so....

Abita tra Albenga e Villanova...Io bazzicavo sempre la...na volta al mese
A Magnà la farinata...BBBOnaa...
))
Ehehehe...mo è un anno e mezzo...che nun ce vado piu...ehehehhe
Ma a lei non piaceva la trance...come a tutte le donne...a loro je piace la dance (poropopo)e l'house...

Io dormivo sempre all'albergo Pescetto...conosci?
Ciac!

 
laboros
Member # 391
 - posted 02. Dicembre 2002 17:19
Certo dalle gemelle Pescetto,portano tutti i natali un regalo a mio padre xkè le ha aiutate a fare qualcosa nell'albergo.
Sono vicino a casa mia va bbe che Albenga è piccola.
Ma partivi da Roma per venire a mangiare la farinata fino a qui e hai provato la panizza?
mi sa che mangiavi altro
Ciao
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 02. Dicembre 2002 17:34
Ehehehhehehe...
Dalla "suocera"....molto meglio...

Cmq che genere fai tu?
 

laboros
Member # 391
 - posted 02. Dicembre 2002 17:39
Tutto quello che riesco a partorire senza distinzione seguo l'istinto ma mi acchiappa la trance con quei synt in sedicesimi ad arpeggio che sche a tanti stanno in c**o,che te devo di a me me piace me diverte e me scarica
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 02. Dicembre 2002 21:00
Ecco appunto....
Io lavoro solo in sedicesimi ma gli arpeggi li faccio io...
Niente arpeggiatori...
Solo io il mio jp8080 e il waldorf microq che ho comperato ora!!!!
E me lo vado a gustare!!

Ciac!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Dicembre 2002 18:41
set the controls for the heart of the sun
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.