Autore
|
Topic: 96khz
|
merlino
Junior Member
Member # 1703
|
posted 30. Dicembre 2002 11:36
eccomi ancora! sappiate che non amo lavorare a 96Khz perchè li ritengo superflui come, del resto i nuovi 192Khz di motu e digidesign! a 48Khz si però! e questo con battery è un problema! provate a pensare ad un campionatore monofrequenza che ne dite? vi piacerebbe? la mia voleva essere una critica tecnica al di là dell' uso effettivo del prodotto! comprereste oggi una scheda audio che non supporti il 96Khz? tengo anche a dire che ho fatto diverse prove con il mio impianto hi.fi esoterico (e già ho 2 ascolti 1)le solite ns10m 2) casse autocostruite si progetto golden voice ed accordate ad orecchio con a monte preampli a valvole melos ma222b in 2 telai e finale rotel rb991! in ogni caso dico che il ns. orecchio è più sensibile al n° di bit per es 24 o 32 che alla frequenza di campionamento, provate! io l' ho fatto. per dare una prova ho appena concluso un cd di musica classica distribuito dalla nuova era ed ho usato un focusrite octopre che lavorava a 24/48! ciao a presto!
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Dicembre 2002 13:38
battery probabilmente e' stata progettata in un momento in cui, commercialmente, non sembrava conveniente sbattersi per farla funzionare fuori dai44.100 per chengo: probabilmente il brano suona bene piu' che altro perche' sei bravo...........
continuo a dire che nel passaggio da 24/96 a 16/44100 possono succedere cose turche e' per questo che cerco di rimanere in quelle freq e bit li' mentre lavoro... non voglio sorprese al momento della stampa
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 30. Dicembre 2002 13:39
Quello si move solo con le minacce..l'ho fatto chiamare da Don Giggino in persona! Capisci a me!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 30. Dicembre 2002 13:46
Yaso capisco la tua perplessita'..ovviamente lavorare con grossi flussi di dati digitali puo' scappare che qualche 0 o 1 si comporti in modo poco ortodosso...nulla che comunque non si possa correggere. Anche una ferrari con tutti quei cavalli non è facilissima da guidare..ma vuoi mettere la goduria?
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2002 01:37
a parte i discorsi tecnici, grazie per i complimenti al mio pezzettuccio che, con malcelato orgoglio posso dire che nasce da registrazioni veramente alla "yasodanandana" ovvero, microfonaccio, parole sbagliate e sillabe riappiccicate da altre parole, pezzi di cantato cambiati a posteriori con melodyne, amplificatori da chitarra su tutto.... e l'apporto dei mitici bedroom studio!! la cosa carina e' che io sono cosi' poco autorevole che se mi presento da qualche parte, casa discografica, tv, anche il discopub sottocasa e dico "da ora in poi tutti a 96.000 se no me ne vado!!!" ..... bene, mi chiamano pure un taxi!!!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2002 01:39
ah gia' ........... per passare da intenditore la prossima volta che apro bocca.... chi e' nigel godrich?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|