T O P I C R E V I E W
|
teia
Member # 1700
|
posted 06. Gennaio 2003 14:08
ciao fioi!! io non ho ancora ben chiaro come processano il suono gli effetti send e soprattutto quando li uso cosa succede... in quale caso li devo adoperare???
|
Agostino
Member # 848
|
posted 06. Gennaio 2003 15:48
Bisogna fare innanzitutto una differenza tra gli effetti che vanno posizionati necessariamente in insert e quelli che vanno posizionati in send. L'effettistica in insert vą a cambiare totalmente la traccia che si vą ad effettare sia come dinamica e/o come timbro. L'effettistica in send invece vą ad aggiungere alla traccia, che resta identica, l'effetto desiderato. Per fare un esempio se si ha bisogno di equalizzare la traccia, l'equalizzatore deve stare per forza di cose in insert. Se invece si ha bisogno di aggiungere alla traccia un eco o un riverbero lo si vą a fare con la modalitą in send, il risultato ottenuto in questo caso č che si ha la traccia naturale non alterata con l'aggiunta di un effetto d'ambiente. Con gli effetti in send si ha anche la possibilitą tra l'altro di effettare pił tracce alla volta con uno stesso effetto. Agostino.
|
Dred33
Member # 1643
|
posted 02. Maggio 2003 18:06
Tecnicamente come e/o perchč varia il timbro e la dinamica inserendo un effetto in insert, mentre si parla solo di aggiunta se lo si mette in send? Cosa succede alla curva quando applico l'effetto in insert? Cosa non succede alla curva se lo applico in send?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 03. Maggio 2003 01:03
a parte le curve.. pensa alla realta'se ascolti uno che parla in una stanza, senti un mix fra la voce diretta e il riverbero generato dalla stanza stessa se lui ti sta ad un metro sentirai il 10% di reverbero e il 90% di suono diretto se invece sta in fondo alla stanza sentirai il 99% di reverbero ecc. quindi se metti wunderverb in "send effect" con i controlli dell'effetto decidi com'e' la stanza, se e' grande o piccola (decay) e se le pareti sono di moquette o di marmo (dump) e poi nel mixer attivando il send e girando la manopolina decidi se quello che e' stato registrato e' un fondo alla stanza di wunderverb o e' piu' vicino gli effetti send sono soprattutto di ambienza
|
cj
Member # 236
|
posted 06. Maggio 2003 12:47
in send si usano (di solito) effetti di ambiente. Al suono originale viene aggiunto un suono che rappresenta l'effetto (risultato = due sorgenti ancora miscelabili tra loro tramite apposito cursore che gestisce il livello del send)in insert si usano effetti di dinamica. Il suono originale "non esiste pił" perchč nel percorso del segnale viene inserito un effetto tendente a variarne (principalmente) la dinamica (compressore p.e.). Auto tune? in insert? reverbero? in send? delay, in send compressori, insert... Step Filter? dipende, se vuoi avere l'effetto aggiunto alla traccia originale si usa un send, se invece vuoi proprio alterare completamente l'originale allora insert. Ovviamente questo discorso puņ essere rivoltato dall'uso di send in pre ed abbassando il fader del canale in questione...un insert con un send, in pratica... bla bla bla...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 06. Maggio 2003 18:17
mi interesserebbe che tu approfondissi il "bla bla bla"
|
izmir
Member # 2231
|
posted 12. Maggio 2003 17:47
cj molto interessante!in effetti mi son sempre chiesto il send in "pre" che cosa cambiasse nella "circuitazione" degli effetti di cubase... puoi spiegare please??? grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Maggio 2003 18:21
che se abbasso il volume del canale il segnale va lo stesso nell'effetto....il send "pre fader" serve, nei mixer hardware principalmente per i monitors, in modo che abbiano un loro livello indipendente da quello del fader di canale.... usandoli per gli effetti si ottengono cose del genere,,, tipo abbassare il canale e rimane aperto solo il riverbero... quando vst non aveva gli insert e nemmeno i gruppi era il sistema per usare compressori e distorsori
|
cj
Member # 236
|
posted 12. Maggio 2003 19:14
quote: Originally posted by yasodanandana: mi interesserebbe che tu approfondissi il "bla bla bla"
piacerebbe anche a me poter scrivere di pił ma ci sono altre cose a cui devo badare online  quote: Originally posted by yasodanandana:
quando vst non aveva gli insert e nemmeno i gruppi era il sistema per usare compressori e distorsori
parte del bla bla bla...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Maggio 2003 19:18
ciao cj!!!
|