Autore
|
Topic: AAA PIANO CERCASI!
|
Rash
Junior Member
Member # 1783
|
posted 16. Gennaio 2003 22:47
Ciao a tutti volevo sapere se potete consigliar,i qualche vst che emula suoni di pianoforti. Se fossero grati sarebbe meglio. Grazie anticipatamente!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Drummer
Junior Member
Member # 1204
|
posted 19. Gennaio 2003 02:04
Se cerchi il suono classico del pianoforte a coda, il top fino ad oggi è "THE GRAND", costa un pò ma sono 3 cd...
Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 19. Gennaio 2003 13:58
anche io uso the grand e mi sembra superlativo pero' ho sentito parlare molto bene di gigapiano (qualcuno mi ha detto che e' pure meglio di the grand) io non l'ho mai provato vedi tu dovesse costare meno di the grand e avere pari o miglior qualita'....
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 19. Gennaio 2003 14:00
dimenticavo the grand necessita di una bestia di computer anche coi piu' potenti ci sono difficolta' a suonarlo in tempo reale con tutti i parametri attivati di solito si compone usando un piano piu' leggero (mda piano per esempio) e poi si fa il mixdown della traccia cambiando vst instrument e scegliendo the grand
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Federico78
Junior Member
Member # 1767
|
posted 21. Gennaio 2003 15:02
Intanto prova il Clavinova ke è veramente fatto bene...Poi mi devi dire se il pianoforte campionato lo vuoi suonare solamente o lo vuoi anche inserire nelle tue composizioni: nel primo caso comprati il Gigapiano e suonalo sotto Win98 con GigaSampler, come ti ho detto nel prec. post è il pianoforte che secondo me ricrea maggiormente le emozioni di suonare un vero piano a coda. L'unico problema è che in ambiente Cubase (attraverso Halion o Kontakt) non sono riuscito a farlo funzionare in modo decente quindi non lo posso nè suonare nè inserire nei pezzi. The Grand invece lo puoi registrare tranquillamente(a patto di avere un computer ninja però... )solo che secondo me manca nel registro medio, e poi suonarlo non mi dice niente, sarà che non ne capisco niente... Per il Rhodes sarebbe ovvio dirti di comprartene uno vero... però se ti accontenti il Lounge Lizard EP è veramente buono Fe
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Rash
Junior Member
Member # 1783
|
posted 21. Gennaio 2003 18:08
grazie a tutti!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
cescopag
Member
Member # 1054
|
posted 21. Gennaio 2003 21:29
Ho provato il clavinova e non mi pare granché. Comunque puoi aggirare il problema del Gigapiano in Cubase usando un campionatore che supporti il formato Giga (Kontakt, Halion, V-Sampler che è pure shareware ecc.). Per gli altri: Ho sentito che sta per uscire la versione software dello Z8 Akai, qualcuno l'ha provato in vers. Hardware? E' buono?
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|
BrokenBeats
Junior Member
Member # 1820
|
posted 21. Gennaio 2003 21:54
cavolo ma passate da pianoforti tipo THE GRAND a mda piano con una velocita pazzesca! e come se io dico "Voglio comprarmi una bella makkina cosa mi consigliate? e voi mi rispondete "guarda prenditi una Ferrari no anzi vabene anche una Vespa"
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Federico78
Junior Member
Member # 1767
|
posted 22. Gennaio 2003 10:07
E' chiaro che il suono di un vero pianoforte a coda non è nè sarà mai emulabile da qualunque circuito elettronico, caro danandana...Fatta questa premessa, c'è un mercato di produttori che offrono varie emulazioni del succitato, ed io,che non mi posso permettere un piano a coda, cosa faccio? Sicuramente non faccio filosofia... Sicuramente ascolto, provo ed in base al mio orecchio ed al mio personale e soggettivo gusto musicale compro e consiglio a chi chiedesse consiglio. Il mio orecchio mi dice che l' MDA piano è buono per la pressa  Mi dice anche che il gigapiano è un gran bel pianoforte campionato. Poi se un giorno qualcuno "importante" volesse farmi registrare i pezzi che compongo al piano, allora butterei via giga,the grand,MDA che in confronto ad un vero piano sono, come giustamente dici tu, la stessa me**a! Ciao Yaso! Fe
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 22. Gennaio 2003 13:31
Anche questo è un bel topic...l'elettronica a perer mio perde il suo interesse quando vuole imitare la realta'. La fortuna della musica elettronica è la sintesi sonora..granulare,a modelli fisici, all'amatriciana e tutte le altre diavolerie audio che non si possono ottenere con un controfagotto o un bouzouki. Anche un pianoforte a coda vero che vuole assomigliare ad uno steinwey mi fa tenerezza...figuriamoci un plugin! Mi colpisce molto di piu' in un brano..un piano giocattolo (preparato-effettato-rottoscassato)piuttosto che TheGrand..che rimane sempre,seppur di qualita',una gran CAMUFFA!  PeAcE
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|