Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Loop Dance per i non musicisti.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 08. Febbraio 2003 00:13
- Ciao, che VST ritenete indispensabili per produrre della Dance basati sui loop (Per i non musicisti in pratica)?

Dalla mia per ora oltre a sTylus non ho trovato niente di apppetitoso, magari perchè non so' cercare.

- E il miglior Sequencer?

Io pensavo Cubase SX, ma con la manipolazione dei campioni audio non è il massimo, dicimao che non immediato e laborioso.

Acid mi sembra un giocattolo anche perchè il Midi e i VST te li sogni.


Possibile che non esista un connubio perfetto per far vivere in armonia Audio (Gia pronto) a Midi solo "buttando" il tutto sulle tracce?


Magari si fa anche con Cubase SX e ancora non l'ho capito...booo!
Ciauz escusate le cavolate ma è l'ora della nanna e il sonno è grosso!
 

marcix
Member # 836
 - posted 09. Febbraio 2003 12:12
Prendi Reason.

Marcix
 

Plasma
Member # 1622
 - posted 09. Febbraio 2003 12:32
acid sarà pure un giochetto,ma nella versione 4 c'è il supporto vst e midi....

un giochetto dice lui!

penso sia uno dei migliori progr insieme a recycle! per la manipolazione dei loop e te mi vieni a dire che è un giochetto.....sì,sì!
 

Likwid
Member # 1704
 - posted 09. Febbraio 2003 12:53
quote:
Originally posted by Body.Satvan:

Acid mi sembra un giocattolo anche perchè il Midi e i VST te li sogni.

eeeeh?
giocattoloooo?
..fossero tutti così allora! ..starei dalla mattina alla sera a 'giocare'.

Acid 4 implementa:
VST instruments via midi
Automazione degli effetti
Supporto Asio driver
Surround Panner
& many more

non c'è miglior sequencer Loop based! .punto. ...cubase è un'altra storia, le cose non vanno confuse!


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Febbraio 2003 00:01
molta gente che non ha voglia di sbattersi.... cubase limitato e complicato..... acid un giocattolo


io proverei con arkanoid
 

loow
Member # 407
 - posted 10. Febbraio 2003 00:47
dire che cubase è complicato è un eresia, è il sequenser piu intuitivo che esiste, comunque per mettere a tempo un file midi non ci vuole un genio, scusa trovi il tempo del tuo campione audio e il gioco è fatto, anche perchè cambiare di tanti bpm il tuo campione viene uno schifo.
se si vuole fare sul serio cubase se si vuole giocare prendi una playstation
 
lucapashmina
Member # 1224
 - posted 12. Febbraio 2003 01:36
RAGAZZI....NON MASSACRIAMO NESSUNO!
PROBABILMENTE BODY E' NUOVO...MA IN EFFETTI I PROGRAMMI CITATI DA LUI,NE SONO DIFFICILI NE GIOCATTOLI...SONO SOLO DELLE MACCHINE PERFETTE E TALMENTE INTUITIVE CON CUI + LAVORI + SCOPRI FUNZIONI ALLUCINANTI..IO PENSO CHE BODY SIA ALLE PRIME ARMI...
AIUTIAMOLO...A SCOPRIRE I "GIOCATTOLI"!
P.S.:CUBASE SX E' DELLA STEINBERG O DELLA MATTEL??
 
Likwid
Member # 1704
 - posted 12. Febbraio 2003 10:39
quale massacro?

magari fossero davvero macchine perfette!
qui si oscilla da un estremo all'altro: dal giocattolo alla macchina perfetta ... bah..

non c'è dubbio che è alle prime armi, sennò non sparava a zero su un software con tanta superficialità!
..io stesso mi sono dovuto difendere dal semplice sospetto di apostrofare come giocattolo un software professionale: http://www.cubase.it/ubb/Forum7/HTML/000154.html

se Body.Satvan vuole aiuto non ha che da chiederlo, siamo qui apposta, è ho già cominciato aprendogli gli occhi sulle funzionalità di un programma che con tutta probabilità aveva già scartato ..xò x favore niente pregiudizi o giudizi sommari.

p.s. lucapashmina, postare tutto in maiuscolo equivale a gridare in rete .. credo che non ce ne sia bisogno! .. è una discussione pacata questa.

...



 

Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 12. Febbraio 2003 12:24
Ok, visto che ho fatto questo madornale sbaglio vorrei chiedere a tutti quelli che si sono divertiti con le battutte da forum di spiegarmi gentilmente come mettete e tempo un Campione (Non preciso come lunghezza) di Violini (Circa 80,90 BPM) in un progetto Cubase SX suonato tutto con VSTi a 110 BPM in 4/4? Tenete presente che se dovevo adeguare il midi all'audio certo non ero qui a scrivere! E' facile adeguare il midi all'audio ma è il contrario che devo ottenere io!

In pratica:
Come trovare con precisione il tempo del campione visto che non ha una lunghezza perfetta?

Come conviene trattarlo per portarlo a 110 BPM?

P.S. Ricordo a tutti che ****ate ne ho lette molte anche io e mi sono guardato bene dal rispodere a tutte con così tanto sarcasmo. Sarebbe bene che ognuno pensasse a se e alle proprie di lacune...


 

loow
Member # 407
 - posted 12. Febbraio 2003 12:43
ciao
allora il tempo preciso lo trovi lavorando con cubase con gli ipnotic (adesso non l'ho sotto mano dopo te lo spiego bene), ilproblema è che strecciare un campione da 89 a 110 è un casino perchè viene uno schifo, il divario è troppo,quando si cambiano i bpm è sempre meglio cambiare di poco.
 
Likwid
Member # 1704
 - posted 12. Febbraio 2003 12:46
ti assicuro che non sono mosso da sarcasmo quando posto i miei replyes! tanto meno dal'intenzione di offendere chicchessia!

Ho milioni di lacune, ma alcuni(pochi) punti fermi.

x trovare i bpm esatti, stesso suggerimento che ho dato a andy:
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002815.html

altro topic su pitch e time streatch è questo .. molto utile ..
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002693.html

...


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.