Autore
|
Topic: warp o amplitude?
|
re_solo
Member
Member # 1987
|
posted 04. Marzo 2003 15:19
premesso che mi riferisco all'utilizzo con chitarre vere (strato anni 50 e ibanez steve vai flower), io preferisco warp. volevo sapere il vostro parere. da amplitude tiro fuori dei bei puliti (saturati... ) ma sui distorti lascia un po' a desiderare, o forse sono io ke non lo so usare. invece con warp ottengo sia dei bei puliti che dei bei distorti, ovviamente utilizzando anche altri plugin(compressore, puncher, externalizer, equalizzatore, riverbero (ma poco!)) voi se dovete registrare delle chitarre senza usare l'ampli (lo so ke sarebbe meglio, ma dato ke posso farlo solo di sera, temo ke genitori e vicini di casa non apprezzerebbero molto...) come procedete??? grazie in anticipo x i consigli!
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 04. Marzo 2003 17:56
il suono della chitarra e' una faccenda cosi' opinabile che va benissimo tuttoo in diretta nel mixer o con pod o con zoom506 una volta infilando nella scheda in diretta spostando la cuffia per ascoltare il suono "acustico" della chitarra elettrica con un amplificatorino (pignose) utilizzando l'uscita linea pod..... cuffia chiusa..... un microfono infilato nella cuffia.... molto scotch intorno
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
luciotigno
Member
Member # 1886
|
posted 05. Marzo 2003 00:50
Su amplitube(credo si dica così a meno che non ci sia un'imitazione tipo roccorobocco )la penso diversamente per ciò che concerne i suoni distorti: infatti a parte qualche fruscio di troppo nei preset,se lavori un pò di creatività, con connessione "chitarra+preamp+scheda audio" ottieni dei risultati + che accettabili. Su consiglio del mitico Yaso ,una volta scelto il suono che voglio,per non gravare troppo sulla cpu, esporto la traccia di chitarra effettata con amplitube e la reimporto nel progetto già bell'e pronta. Poi è naturale che "de gustibus non disputandum est". Ca220 sono un pozzo di cultura quando bevo. Buon martedì grasso ! 
Messaggi: 400 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 05. Marzo 2003 02:03
secondo me tieniti la jstation e scaricati le patch... alcune fanno impressione.... poi tutto è opinabile...
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 05. Marzo 2003 02:23
il discorso è si deve registrare un chitarrista meglio un ampli con relativo distorsore, o pre con cassa, invece per i provini va piu che bene amplitube. se devi registrare un demo con il tuo gruppo usa un ampli vero non un emulatore
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
re_solo
Member
Member # 1987
|
posted 05. Marzo 2003 10:14
scusate... ieri sera non mi sono collegato... guardavo sanremo  britti è un mostro! e lisa è una gnocca! ma va beh, a parte questo... si, alcuni suoni della jstation sono veramente belli... ma quando registro su pc non rendono cosi' bene (purtroppo ancora non ho una scheda audio coi controca22i, ma ho fatto bene ad aspettare a comprarla... volevo prendere la audigy! (poi leggendo qua e la' sul forum ho cambiato idea!)) io mi sono accorto che amplitude fa dei bei suoni sugli assoli, ma sulle ritmiche il suono non lo so, non mi convince... perde di consistenza... invece warp mi da' un suono bello, pastoso, ovviamente lavorandoci su con altri plugin x arricchire le frequenze. ieri ho trovato anche (sempre dal forum!) un set di plugin x emulare il marshall JCM900 piu' qualche pedalino boss (su ds1 e sd-1 sono sicuro, gli altri nn li ricordo) voi ne sapete niente?? ancora non ho avuto tempo di provarli... voi sapete se ne esistono anche altri? magari commerciali? (questi sono free) riguardo al discorso ampli, lo so, sarebbe meglio usare "un ampli vero" ma l'ampli vero x rendere bene deve suonare a livelli sostenuti e deve essere microfonato come si deve... non che l'idea mi farebbe schifo, ma purtroppo dobbiamo fare i conti con problemi di rumore (ancora non sono musicista di professione ) e di budget. ma tanto con i consigli del forum tirero' fuori dei suoni impressionanti  prometto copie gratis a tutti coloro che mi aiuteranno! 
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
axeman
Junior Member
Member # 2036
|
posted 05. Marzo 2003 10:51
Ciao sono nuovo di questo forum! Comunque, anch'io uso il Warp e proprio sui distorti non mi convince molto....ho provato a inserire anche gli effetti come citato nei precedenti post e sicuramente le cose sono migliorate sensibilmente!! Ma possiamo scendere nel dettaglio, che tipo di regolazioni usate per i vari plug in?
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
re_solo
Member
Member # 1987
|
posted 05. Marzo 2003 12:11
beh, in gran parte dipende da cosa hai a disposizione...  ad esempio x il suono che ho ottenuto io è indispensabile il plugin xternelizer fornito con wavelab... magari si puo' ovviare con un equalizzatore, ma non saprei come spiegartelo. allora: per prima cosa entra in nel compressore x dare spessore al suono crudo della chitarra, io uso il multiband compressor della steinberg, ha un preset gia' dedicato alle chitarre elettriche; poi passo nel puncher impostando la modalita "medium" intorno al 40%, dopodiche' entro nel warp usando il secondo modello di amplificatore (il crunch) con gain a manetta, bassi poco meno di meta' e medi e alti a manetta; da li' esco ed entro nell'xternelizer impostandolo poco sopra il 50%. poi ovviamente puoi metterci un filo di riverbero o un equalizzatore... dipende anche dalla chitarra che usi, dal tuo gusto personale e dal genere che devi suonare. spero di esserti stato utile. bye
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
axeman
Junior Member
Member # 2036
|
posted 05. Marzo 2003 14:19
wow! grazie della risposta sei stato utilissimo, anzi ne approfitto ancora....se non ti dispoace. Ho a disposizione i vari plugin che riporti nelle tue impostazioni. Ho fatto una prova al volo e scegliendo il tipo di cassa "british" secondo me si ottiene un suono per crunch belli spinti, buono direi. Ah come strumentazione ho una ESP Kirk Hammet e una Fender con i Texas Special. Parto come chitarrista metal ma mi piace suonare dal blues al rock. Il 3 tipo di amplificatore non lo usi?Sai per avere un bel suono in*****to! Comunque grazie ancora
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
baldol-18
Member
Member # 1491
|
posted 05. Marzo 2003 15:25
Ciao a tutti. Io ho il POD, Warp e amplitube e mi piacciono tutti e tre.  Hanno differenti caratteristiche, ad esempio uso il pod per trovare il suono di base ed entrare nel PC, se poi voglio aumentare la distorsione in alcuni punti uso il warp, se voglio cambiare la timbrica in modo permanente uso Amplitube invece dell' EQ e trasformo in wav, (Amplitube e' un ciucciarisorse! ) Io lo trovo meglio sopratutto quando devo fare dei piccoli ritocchi per impastare meglio il suono con gli altri. Se non puoi comperare tutti e tre ma hai gia' un ampli esterno buono io consiglio Warp. Se non hai un ampli esterno allora le sonorita' di Amplitube sorpasssano la semplicita' di Warp. Se sei soddisfatto del POD non servono ne warp ne amplitube!  BBB
Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
re_solo
Member
Member # 1987
|
posted 05. Marzo 2003 17:22
un mesa? bello...  ma in effetti, poter registrare e avere dei suoni "belli" senza rompere troppo le pa11e è una gran bella cosa! io mi sono reso conto stamattina pensandoci su della ****ata ke ho fatto con il jcm+pedalini... PRIMA devi entrare nei pedalini, POI nel jcm... io facevo il contrario (erano anche le 2 di notte... pieta'!) cmq app avro' tempo provo e ti faccio sapere. x gli errori di grammatica non ti preoccupare... tra noi chitarristi è abbastanza comune 
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|