Autore
|
Topic: Soundfont di acusticPiano
|
Dred33
Member
Member # 1643
|
posted 19. Marzo 2003 14:11
Secondo voi quale è il miglior SoundFont per pianoforte? Migliore nel senso il più brillante e reale. Ho ascoltato alcuni demo veramente interessanti, li ho salvati, ma non ho salvato l'indirizzo del sito da dove li ho scaricati, così ora per trovarne di nuovo alcuni decenti, dovrei rifare da capo una estenuante ricerca. Sono certo che con il Vostro aiuto riuscirò ad evitare tutto questo. 
Messaggi: 383 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
andrea.digregorio
Member
Member # 747
|
posted 19. Marzo 2003 20:14
Guarda, appena ho iniziato a usare cubase ho fatto anch'io una domanda simile in un post, ma poi ho capito che i sound font non facevano per me... Questo nel senso che un sound font non ti da molta qualità... Per risolvere il mio problema ho comprato un cd akai di pianoforte, catapultandomi quindi in un formato decisamente più professionale... Prima di ciò (e questo è il mio consiglio per te) ho scaricato un plug in free, che (anche se ormai non lo uso più) è carino, e soprattutto free! Il suo nome è mdaPiano, lo trovi su www.kwr.com Spero di esserti di aiuto, Andrea.
Messaggi: 370 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Dred33
Member
Member # 1643
|
posted 20. Marzo 2003 01:19
Siete stati veramente gentili.  Con Soundfont, volevo intendere anche suoni Akai, ma non necessariamente free, piuttosto qualche suono veramente professionale, visto che come ripeto ho sentito dei demo veramente sorprendenti. Per cui se avete nomi ho indicazioni vedo di proverli in modo da vedere se fanno al mio caso. Nella speranza di altri vostri consigli, vi ringrazio ancora di Cuore. 
Messaggi: 383 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
jackie81
Junior Member
Member # 1742
|
posted 21. Marzo 2003 09:05
salve a tutti!!!scusate l'ignoranza...!ma se io scarico un soundfont di piano ad esempio..come lo faccio suonare?dove??ne ho scaricato uno per prova,il formato è .sfpack!! grazie mille!!
Messaggi: 123 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 21. Marzo 2003 10:11
sfpack è tipo winzip.....serve il software per scompattarlo e farlo diventare in formato sf2...lo trovi all'indirizzo scritto al topic sopra...per caricarlo se hai una sb dalla live in poi li puoi caricare direttamente dal pannello dedicato ai soundfonts ....se usi Sonar li puoi gestire dal sequencer stesso....se hai cubase serve un vst campionatore per caricarli (tipo Halion) se hai la Luna-pulsar puoi caricarli con sts....
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 21. Marzo 2003 10:16
soundfonts.it è stato gentilmente invitato a disattivare grazie ad aruba. Il provider si è lamentato del fatto che gli script del sito (fatti in perl) fossero troppo pesanti e assorbissero una grossa percentuale di cpu. In effetti il sito è pesante e magari se qualcuno ha un bel server veloce su cui rimetterlo....
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|