Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Soundfont di acusticPiano » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Dred33
Member # 1643
 - posted 19. Marzo 2003 14:11
Secondo voi quale è il miglior SoundFont per pianoforte?
Migliore nel senso il più brillante e reale.
Ho ascoltato alcuni demo veramente interessanti, li ho salvati, ma non ho salvato l'indirizzo del sito da dove li ho scaricati, così ora per trovarne di nuovo alcuni decenti, dovrei rifare da capo una estenuante ricerca.
Sono certo che con il Vostro aiuto riuscirò ad evitare tutto questo.


 
andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 19. Marzo 2003 20:14
Guarda, appena ho iniziato a usare cubase ho fatto anch'io una domanda simile in un post, ma poi ho capito che i sound font non facevano per me... Questo nel senso che un sound font non ti da molta qualità... Per risolvere il mio problema ho comprato un cd akai di pianoforte, catapultandomi quindi in un formato decisamente più professionale...
Prima di ciò (e questo è il mio consiglio per te) ho scaricato un plug in free, che (anche se ormai non lo uso più) è carino, e soprattutto free! Il suo nome è mdaPiano, lo trovi su www.kwr.com
Spero di esserti di aiuto,
Andrea.
 
andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 19. Marzo 2003 20:27
Scusa ma il link esatto è www.kvr.com
 
gianni
Member # 337
 - posted 19. Marzo 2003 20:59
io ho dei soundfonts convertiti da cd akai....in particolare uno steinway di 20 mega e mi ci trovo abbastanza bene.........lo avevo scaricato da www.soundfonts.it ma ormai lo hanno chiuso.....ci si trovava di tutto !!

Tuttavia c'è un altro sito americano dove ci sono una marea di suoni free....ma sinceramente non ricordo l'indirizzo....
 

wally
Member # 937
 - posted 19. Marzo 2003 23:30
Qui ci sono una marea di soundfont free http://www.hammersound.net/

ciao
 

Dred33
Member # 1643
 - posted 20. Marzo 2003 01:19
Siete stati veramente gentili.
Con Soundfont, volevo intendere anche suoni Akai, ma non necessariamente free, piuttosto qualche suono veramente professionale, visto che come ripeto ho sentito dei demo veramente sorprendenti.
Per cui se avete nomi ho indicazioni vedo di proverli in modo da vedere se fanno al mio caso.
Nella speranza di altri vostri consigli, vi ringrazio ancora di Cuore.

 
freehead
Member # 1906
 - posted 20. Marzo 2003 22:06
The grand della steinberg. L'ho sentito e provato. No comment...... pauroso.....

Aloha
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Marzo 2003 02:29
infatti ..... proprio pauroso.....!
 
gianni
Member # 337
 - posted 21. Marzo 2003 07:53
....ho rotrovato il sito.......
http://www.thesoundsite.net/SoundFontCompressedCat.tml

penso sia uno dei più forniti....

 

jackie81
Member # 1742
 - posted 21. Marzo 2003 09:05
salve a tutti!!!scusate l'ignoranza...!ma se io scarico un soundfont di piano ad esempio..come lo faccio suonare?dove??ne ho scaricato uno per prova,il formato è .sfpack!!
grazie mille!!
 
gianni
Member # 337
 - posted 21. Marzo 2003 10:11
sfpack è tipo winzip.....serve il software per scompattarlo e farlo diventare in formato sf2...lo trovi all'indirizzo scritto al topic sopra...per caricarlo se hai una sb dalla live in poi li puoi caricare direttamente dal pannello dedicato ai soundfonts ....se usi Sonar li puoi gestire dal sequencer stesso....se hai cubase serve un vst campionatore per caricarli (tipo Halion) se hai la Luna-pulsar puoi caricarli con sts....
 
fus|onman
Member # 1327
 - posted 21. Marzo 2003 10:16
soundfonts.it è stato gentilmente invitato a disattivare grazie ad aruba.
Il provider si è lamentato del fatto che gli script del sito (fatti in perl) fossero troppo pesanti e assorbissero una grossa percentuale di cpu.
In effetti il sito è pesante e magari se qualcuno ha un bel server veloce su cui rimetterlo....
 
Nuken
Member # 988
 - posted 21. Marzo 2003 11:54
Ci sono anche ottimi pianoforti acustici in formato gig ( giga studio e simili ) possono girare tranquillamente su halion e su kontakt
io uso un pienoforte da 128 mb e mi trovo da dio, ho provato anche il famoso gigapiano ma, se iniziassi a mettere su hd i suoni da 900 mb sarei finito
ovviamente come ha detto andrea il cd che abbiamo acquistato recentemente è molto interessante ma... fra 30 40 piani differente ci sono solo 2 o 3 che interessano
ovviamente sono un pò flat quindi si deve aggiungere compressione e riverbero per ottenere un suono "reale"
ecco perchè trovo kontakt uno dei plug in più azzeccati
a fra i cd di kontakt ci sono diverse cosucce interessanti ( ottimo acquisto per chi non lo possiede ancora )
ciao

Nuken
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.