Autore
|
Topic: Aiuto con fruityloops in MIDI
|
|
Freddy Krueger
Member
Member # 1553
|
posted 22. Marzo 2003 17:39
Ragà, ma perchè vi intrippate a voler per forza di cose esportare in formati vari le parti fatte col Fruity?Lo aprite da Cubase come VSTi ed il gioco è fatto, giostrate tutto in Fruity che ha moltissime opzioni e se proprio il suono non vi garba tornate al mixer del Cubo e usate gli effetti (insert/send o come vi pare) sulle uscite del Fruity. Se le risorse scarseggiano, registrate in Wav. O no?
Messaggi: 473 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
maxiblues
Junior Member
Member # 447
|
posted 23. Marzo 2003 15:07
... ti ringrazio Freddy per l'attenzione e l'aiuto che mi hai proposto... solo che al momento avevo intenzione di usare la parte creata icon il fruity, con il Sonar anzichè con il Cubase (nel quale sono ancora un po' inesperto)  Se qualcuno sapesse aiutarmi ne sarei molto grato.... Il fatto è che nn penso che mi funzioni bene il MIDI con il fruity ! NN riesco a capire che impostazioni devo seguire! Ciao & grazie
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
|
MM88
Junior Member
Member # 5165
|
posted 13. Febbraio 2005 15:08
Anche io ho creato una song con fruity loops e mi esporta midi vuoti, ma penso ciò sia dovuto al fatto che se si utilizzano solamente samples, non ci sono vere e proprie 'note' da esportare MIDI. Come posso superare la cosa? Cubase sx aprei i file flp direttamente o ci vuole qualche plug in? grazie.
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
mark one
Member
Member # 4733
|
posted 13. Febbraio 2005 19:07
per esoprtaere il midi da fruity o fl...devi sostituire ogni traccia che hai fatto con una midi out...poi esporti!
Messaggi: 501 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 14. Febbraio 2005 10:50
tasto destro su un canale. insert channel, midi-out e poi file, export, midi
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 14. Febbraio 2005 18:24
inserisci midi out, poi accendi il led verde che trovi a fianco di ogni canale (uno alla volta) e fai ctrl-c per copiarlo , vai poi sul midi out (accendi il led verde) e fai ctrl-v.. insomma in poche parole copi le tracce con i "segmenti" wav in quelle midi-out, ovviamente non esporterai il suono ma la posizione delle note che farai suonare poi da un'altro strumento su un'eventuale altro programma
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 15. Febbraio 2005 20:06
non mi sono mai trovato in una situazione simile ma ho paura che tu debba copiare\incollare su tutti!!!, ho fatto una piccola prova e anche cliccando su song (led arancione in alto) il file midi esportato si riferisce ad un pattern solamente...ti ripeto ho smanettato un'attimo soltanto!!!
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 15. Febbraio 2005 20:09
la cosa migliore da fare è esportare i file wav dei rispettivi canali\strumenti ed eventualmente montarli poi su cubase o altri programmi, in futuro puoi creare le tue composizioni direttamente da cubbo se hai queste particolari esigenze, ciao
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|