Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Aiuto con fruityloops in MIDI » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxiblues
Member # 447
 - posted 21. Marzo 2003 16:53
Ciao ragazzi .... ho un grosso problema che nn riesco a risolvere... praticamente mi sono creato un giretto sia di basso che di batteria con il fruityloops... vorrei esportarlo in formato MIDI per poi rilavoralrci sopra con un software editing (Sonar o Cubase penso che nn faccia differenza), ma nn riesco a salvarlo in formato MIDI.... nn ci trovo niente dentro quando lo vado a aprire...
Ho provato in formato Wave... e invece funziona!
Chi mi puo aiutare?
Grazie a tutti
Ciao


 

Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 22. Marzo 2003 17:39
Ragà, ma perchè vi intrippate a voler per forza di cose esportare in formati vari le parti fatte col Fruity?

Lo aprite da Cubase come VSTi ed il gioco è fatto, giostrate tutto in Fruity che ha moltissime opzioni e se proprio il suono non vi garba tornate al mixer del Cubo e usate gli effetti (insert/send o come vi pare) sulle uscite del Fruity.

Se le risorse scarseggiano, registrate in Wav.

O no?
 

maxiblues
Member # 447
 - posted 23. Marzo 2003 15:07
... ti ringrazio Freddy per l'attenzione e l'aiuto che mi hai proposto... solo che al momento avevo intenzione di usare la parte creata icon il fruity, con il Sonar anzichè con il Cubase (nel quale sono ancora un po' inesperto)
Se qualcuno sapesse aiutarmi ne sarei molto grato....
Il fatto è che nn penso che mi funzioni bene il MIDI con il fruity !
NN riesco a capire che impostazioni devo seguire!
Ciao & grazie

 
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 23. Marzo 2003 22:42
Pensa te, ho provato il Sonar e non c'ho capito niente...davvero! Quando si dice l'abitudine...

Cmq il Fruity Studio 4 d'imminente uscita sarà gestibile da Sonar via DXi. Quindi hai risolto.
 

MM88
Member # 5165
 - posted 13. Febbraio 2005 15:08
Anche io ho creato una song con fruity loops e mi esporta midi vuoti, ma penso ciò sia dovuto al fatto che se si utilizzano solamente samples, non ci sono vere e proprie 'note' da esportare MIDI.
Come posso superare la cosa? Cubase sx aprei i file flp direttamente o ci vuole qualche plug in?
grazie.
 
mark one
Member # 4733
 - posted 13. Febbraio 2005 19:07
per esoprtaere il midi da fruity o fl...devi sostituire ogni traccia che hai fatto con una midi out...poi esporti!
 
MM88
Member # 5165
 - posted 14. Febbraio 2005 00:21
Ma da vove? Tasto destro sul canale???
In che modo cambio tutti i canali presenti in un progetto in midi???

grazie
 

emme
Member # 4732
 - posted 14. Febbraio 2005 10:50
tasto destro su un canale. insert channel, midi-out e poi file, export, midi
 
MM88
Member # 5165
 - posted 14. Febbraio 2005 12:19
scusami ma così inserisco un NUOVO canale MIDI OUT, o sbaglio?
Come faccioa a convertire quelli in cui vi sono i WAV in segnali midi?

Hai presente quando apri la schermata della song che hai tutti i canali dei loop in fila? Da lì devo agire?

ti ringrazio.
 

emme
Member # 4732
 - posted 14. Febbraio 2005 18:24
inserisci midi out, poi accendi il led verde che trovi a fianco di ogni canale (uno alla volta) e fai ctrl-c per copiarlo , vai poi sul midi out (accendi il led verde) e fai ctrl-v..
insomma in poche parole copi le tracce con i "segmenti" wav in quelle midi-out, ovviamente non esporterai il suono ma la posizione delle note che farai suonare poi da un'altro strumento su un'eventuale altro programma
 
MM88
Member # 5165
 - posted 15. Febbraio 2005 19:58
ti ringrazio e ti chiedo pazienza ancora un attimo:

se io sostituisco (dal panello dei pattern n 1) il canale del rullante, facendo copia in colla (da quello con i wave a quello MIDI), dovrò fare la stessa cosa anche nel pattern n 2. Giusto?
Perché se io cancello - dopo averlo sostituito - il canale con il wav del rullante, quello scompare anche da tutti gli altri pattern,
Così diviene però un lavoro estenuante, perché se ho 100 pattern devo fare il copia e incolla del canale del rullante per 100 volte!
Non c'è una scorciatoia per questo??

grazie ancora.
 

emme
Member # 4732
 - posted 15. Febbraio 2005 20:06
non mi sono mai trovato in una situazione simile ma ho paura che tu debba copiare\incollare su tutti!!!, ho fatto una piccola prova e anche cliccando su song (led arancione in alto) il file midi esportato si riferisce ad un pattern solamente...ti ripeto ho smanettato un'attimo soltanto!!!
 
emme
Member # 4732
 - posted 15. Febbraio 2005 20:09
la cosa migliore da fare è esportare i file wav dei rispettivi canali\strumenti ed eventualmente montarli poi su cubase o altri programmi, in futuro puoi creare le tue composizioni direttamente da cubbo se hai queste particolari esigenze,
ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.