This is topic Miglior Analizzatore di Spettro in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001131

Posted by Dred33 (Member # 1643) on 30. Marzo 2003, 15:38:
 
Secondo voi, quale è il miglior analizzatore di spettro per PC?

 
Posted by gianni (Member # 337) on 30. Marzo 2003, 16:32:
 
.....più o meno son tutti simili....più bande ci sono e meglio è.....io ne uso uno della pulsar a 30 bande.
 
Posted by MrMarko (Member # 1818) on 30. Marzo 2003, 16:59:
 
bella dred... volevo porre io il quesito tra un po' ... non appena ho la money necessaria all'acquisto...

... so che di famoso c'è l'audioscope ... introvabile usato e nuovo costa circa 1300 euro...

... io puntavo sui behringer ultra-curve dsp8024 o ultra-curve deq2496 ...
unico dubbio... sul sito e sul manuale c'è scritto che all'interno del software si può svolgere solo una funzione alla volta... non capisco quindi se O lo uso come analizzatore di spettro O lo uso come equalizzatore grafico....... oppure se una volta impostata la curva di equalizzazione posso passare all'analisi spettrale mantenendo attiva l'equalizzazione desiderata... lo userei per correggere la risposta di casse/ambiente ... quindi una volta settata l'equalizzazione che mi serve non la toccherei più ... quindi non mi interessa che non posso vedere l'analisi spettrale mente equalizzo... mi basterebbe che mi equalizzasse il suono che vedo nel grafico dell'analizzatore di spettro...

ne sapere qualcosa??? nessun possessore che da le proprie impressioni???

PS: puntavo sull'hardware e non analizzatori software...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Marzo 2003, 04:01:
 
mi sembra che analizzi lo spettro

faccia da solo la correzione

e poi ti trovi il preset sull'equalizzatore

al 99% sono sicuro che si possa guardare lo spettro con l'equalizzatore attivo

non ci metto la mano sul fuoco, ma il mignolo della destra che non serve per la chitarra molto volentieri

in ogni caso sei rimasto fra i pochi che allestiscono un ascolto monitor in questo modo

(se e' live chiedo scusa per la mia demenza!!)
 


Posted by MrMarko (Member # 1818) on 31. Marzo 2003, 13:31:
 
no yaso... questo era per l'allestimentino dello studiettino casalingo... perchè sarei tra i pochi che fanno così???

sono abituato nel live che è d'obbligo (o quasi) fare così... perchè non anche a casa???
il "mondo" in studio mi è completamente nuovo...
 


Posted by MadComp (Member # 2126) on 31. Marzo 2003, 13:41:
 
Ciao Mr Marko,

con l'UltraCurve della Beheringer ci ho lavorato qualche anno fa e devo dirti la verità non ne ero per nulla entusiasta. Il display è talemente piccolo che sfido chiunque a trarci delle deduzioni utili. Alla fine lo si teneva in studio giusto perchè assieme alle altre lucine rendeva il tutto molto astronave. Per quanto riguarda l'EQ interno non è nulla di eclatante e sinceramente non lo utilizzerei per raddrizzare l'acustica di una sala ... che poi va solo a finire che ti si storta in un altro modo magari peggiore.

BYE
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Marzo 2003, 15:29:
 
madcomp ha detto benissimo... soprattutto sul fatto che ti si "storta in un modo peggiore"

aggiusta "fisicamente", pannelli, trappole, una tenda ecc.
 


Posted by MrMarko (Member # 1818) on 31. Marzo 2003, 18:26:
 
benissimo... tutti euro risparmiati .. e per il solo analizzatore di spettro che mi consigliate???
 
Posted by MadComp (Member # 2126) on 31. Marzo 2003, 20:49:
 
Parere decismante personale:
Usa un analizzatore software ... ce ne sono tantissimi anche freeware. Se caso procurati un Computer d'occasione, magari portatile e con una CPU non troppo antica, e fagli fare solo quello.
 
Posted by MrMarko (Member # 1818) on 31. Marzo 2003, 21:38:
 
azz... 3 schermi in un metro cubo ... forse è meglio di no però non è proprio una brutta idea... anche se preferivo un hardware da tenere definitivamente per un bel po'...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Aprile 2003, 04:13:
 
mi sembra che ci sia tutta roba relativamente costosa in giro nuova

la salvezza potrebbe essere "rimestare" nell'usato e trovare un outline o qualcosa del genere
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Aprile 2003, 03:22:
 
Dopo alcuni post che ho lanciato e che si sono infiammati, ho capito che l'argomento è delicato che ci metterò un pò più del previsto prima di apprendere tutto quello che si è detto sugli analizzatori di spettro, ma per ben cominciare avrei bisogno di indicazioni più precise (nome dettagliato e non solo della casa produttrice) di un plug in che mi analizzi lo spettro RMS e DB.
Spero tanto a presto.
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Aprile 2003, 04:17:
 
Scusate, ovviamente intendevo un analizzatore che lavori in real time, altri li ho provati, ma o non so usarli bene ho mi visualizzavano le modifiche alla traccia solo dopo che l'avevo processata con un equalizzatore, ma non mentre facevo le modifiche. Così non mi serve a molto l'analizzatore.Grazie a tutti
 
Posted by MadComp (Member # 2126) on 02. Aprile 2003, 08:17:
 
Dred, ... Cerchi un software stand-alone o cerchi un Plug-in ???
 
Posted by geno (Member # 837) on 02. Aprile 2003, 08:35:
 
c'è un plugin freeware, non è niente di eccezionale ma è un semplice analizzatore "base"..... BS-Spectrum si chiama se non sbaglio...
 
Posted by gio (Member # 829) on 02. Aprile 2003, 12:32:
 
bs-spectrum http://homepage.mac.com/bismark/downloads.html
un po' minimale... ma gratis

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Aprile 2003, 17:13:
 
Ho risolto, il mio errore era che assegnavo il plug in alla tracia e non al master, così non riuscivo a modificare la curva dell'analizzatore in tempo reale, ma ora è tutto ok, bastava inserire il plug in al master e non alla singola traccia.
Grazie mille...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2