Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Aprire e Chiudere un fìtro » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Liuk
Member # 2034
 - posted 01. Aprile 2003 22:25
Qualcuno di voi sa dirmi come faccio a impostare i movimenti automatici per un filtro nell'instrument Fm7? (Vorrei riuscire ad aprire e chiudere il suono attraverso l'edit dello stesso strumento e quindi alzare e abbassare il controllo del brightness)


 

Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 01. Aprile 2003 22:39
Non vorrei sbaggliarmi ma in alto a sinistra c'è il pulsante "W" che sta per "Write". Lo accendi, registri e spippoli.
 
Liuk
Member # 2034
 - posted 01. Aprile 2003 22:41
...io non lo trovo...
 
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 01. Aprile 2003 22:45
Stai utilizzando l'SX come seequencer giusto? Se si il pulsante non si trova sulla GUI del FM7, ma SOPRA questa in alto a sinistra.
 
Liuk
Member # 2034
 - posted 01. Aprile 2003 22:46
no sto usando la versione precedente
 
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 01. Aprile 2003 22:49
Non so se c'è anche in Cubase VST quel tasto, forse qualcun altro potrà intervenire ed aiutarti meglio.
 
Liuk
Member # 2034
 - posted 01. Aprile 2003 22:50
Grazie lo stesso!
 
daphne
Member # 1506
 - posted 02. Aprile 2003 01:59
puoi fare in 2 modi se ho caopito:

1-guardi quel'è il control change cutoff dell'fm7(per esempio 76),vai nell'editor midi di cubase e nella parte in basso a sinistra puoi mettere i parametri con la matitina..di default c'è velocity ..te ci metti cc76 e con la matita ti disegni l'inviluppo desiderato.


2-usi un filtro esterno come plugin e lo metti in insert...ma questo magari lo sapevi già..


ciao
 

VIRUS4
Member # 1544
 - posted 02. Aprile 2003 16:07
Non l'ho ancora usato come metodo, ma me ne hanno parlato benissimo. In una traccia midi carichi il vsti e inserisci le note che deve suonare. In un'altra traccia dai lo stesso vsti, lo stesso canale midi, mandi inregistrazione e spippoli. Riascoltando le due tracce dovresti avere riprodotto le note piu' tutti gli spippolamenti.
Siccome adesso solo in registrazione e non ho tempo di testare il metodo, se lo provi mi fai sapere se funziona?

Ciao

Dario
 

Liuk
Member # 2034
 - posted 02. Aprile 2003 20:58
Per Daphne:intendevo proprio quello....ma purtroppo quando vado nell'editor midi non mi scrive niente con la matitina sotto...come posso fare???

Grazie comunque.
 

daphne
Member # 1506
 - posted 02. Aprile 2003 21:35
è impossibile a meno che tu non abbia il cubase barbie....

1-clicchi 2 volte sulla parte midi
2-ti si apre editor
3-sotto la griglia con la tastiera,c'è una parte bianca,dove sono indicati dei valori con delle barrette rosse o nere...
4-guarda a sinistra di qusta parte c'è di default indicato velocity...pigi e cambi ,metti il control change(cc)che vuoi inviluppare o automatizzare(nel tuo caso un cutoff..)
5-disegni con la matitina una parte come ti pare e sentirai che il filtro si apre e si chiude se le barrette sono più alte o basse...

dovrebbe fungere così
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.