T O P I C R E V I E W
|
chick
Member # 714
|
posted 05. Aprile 2003 15:59
Ciao a tutti ! .....lo so che non e' il forum giusto questo.......ho un Matrix 1000 e sto cercando qualcun'altro che ce l'ha.......penso che il mio abbia qualche problema e prima di portarlo in assistenza vorrei parlare con altri possessori di questo meraviglioso strumento. Se ci siete,per favore, fatevi avanti!!!!!!!!!!!!! SALUTI
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Aprile 2003 16:26
ce l'ho io..... che te serve?
|
jappo
Member # 2049
|
posted 06. Aprile 2003 05:02
ciao yaso, mi diresti le specifiche di questa master keyboard, anche io ero interessato all'acquisto. Come ti trovi? quali funzioni interessanti ha? Grazie mille, scusa del disturbo
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 06. Aprile 2003 05:24
http://www.drunkness.com/Studio/ins_1000.gif
|
gio
Member # 829
|
posted 06. Aprile 2003 09:24
jappo Matrix 1000 e' un modulo, non una masterkeyboard pregi: e' della Oberheim e ha quel tipico suono che personalmente piace molto... http://machines.hyperreal.org/manufacturers/Oberheim/Matrix-6-1000/oberheim.Matrix-1000.specs.txt
|
cescopag
Member # 1054
|
posted 06. Aprile 2003 13:13
quote: Originally posted by jappo: ciao yaso, mi diresti le specifiche di questa master keyboard, anche io ero interessato all'acquisto. Come ti trovi? quali funzioni interessanti ha? Grazie mille, scusa del disturbo
ti confondi con l'MC 1000 che č una masterkeyboard
|
gianni
Member # 337
|
posted 06. Aprile 2003 13:51
se si tratta della master (mc 1000 quella blu) ti consiglio di puntare sulla 2000 o 3000 che hanno i tasti decisamente migliori.
|
jappo
Member # 2049
|
posted 07. Aprile 2003 00:05
si in effetti avete ragione ho letto male il topic, pensavo fosse la masterkeyboard. Grazie, scusate
|
chick
Member # 714
|
posted 07. Aprile 2003 10:48
CIao yaso scusami per il ritardo .......ciao a tutti ! Allora ti spiego il mio problema: come mai non mi suonano tutte le note ? ho l'impressione che uno degli oscillatori suona alternativamente ogni due note (oppure tre....per es. do=ok do#=ok re=no re#=no mi=ok fa=ok...ecc ecc ),non so se mi sono spiegato bene.Mi sono assicurato che la funzione "unit"e' disabilitata ,quindi non dovrebbe farmi cosi. Aspetto tue notizie yaso.....se vuoi ti posso scrivere tramite email (penso che non sia il luogo giusto per parlare di synth.......magari mi dai il numero cosi ti chiamo).
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 07. Aprile 2003 11:14
sembrerebbe purtroppo "scassato"nel manuale c'e' una procedura per fargli fare un test... ma e' a 120 km da dove sono ora...
|
chick
Member # 714
|
posted 07. Aprile 2003 12:24
.....mi sembra strano che risulta scassato in modo cosi "perfetto", calcolando in modo cosi preciso da suonare ogni due note o tre note in un ottava.Il test gliel'ho fatto fare e non da risultati errati. Hai qualche altra idea ?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 07. Aprile 2003 12:27
invece, e poi non so altro, suona proprio da "un oscillatore defunto"siccome vengono suonati in successione, il "buco" c'e' esattamente ogni tot in ogni caso la mia competenza tecnico elettricistica finisce qui'
|
chick
Member # 714
|
posted 07. Aprile 2003 13:46
...........grazie yaso per la tua disponibilita'...........vedo se trovo qualcos'altro sul web .....ti ringrazio.ciao
|
lupino
Member # 1368
|
posted 07. Aprile 2003 16:41
yaso ha ragione gli oscillatori hanno una frequenza base corrispondente ad una nota bassa e tutte le altre frequenze le ottengono per moltiplicazione FISSA della frequenza baseallora presa una frequenza base X se io la moltiplico per Y mi slitta di Z semitoni se rimoltiplico per Y mi slitta ulteriormente di altri semitoni e via dicendo cosi', per un synth monofonico ho bisogno di un numero di oscillatori pari ad almeno Z se lo voglio polifonico debbo aumentare il numero di oscillatori con determinati criteri concernenti anche il numero di ottave che il synth mette a mia disposizione farti cambiare un oscillatore dalla casa madre (o da un tecnico specializzato) non dovrebbe essere proprio costosissimo a meno che gli oscillatori in questione non siano fatti di kriptonite
|
chick
Member # 714
|
posted 09. Aprile 2003 13:26
.....quanto potrebbe costarmi la riparazione ? almeno per farmi un idea ? SALUTIP.S.E' uno strumento meraviglioso,mai sentiti suoni cosi caldi (opportunamente effettati). E poi molte delle patch sono quelle di Lyle Mays-P.Metheny (che amo profondamente).Spero che vada tutto bene!CIAO
|
lupino
Member # 1368
|
posted 09. Aprile 2003 13:40
alla tua ultima domanda puo' risponderti solo chi ti fara' la riparazione
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Aprile 2003 02:50
mi dispiace fare il "cattivaccio" ma le patches del matrix 1000 vengono dallo user club del vecchio e glorioso matrix 6 (praticamente un matrix 1000 editabile a tastiera)  se poi ha partecipato anche lyle mays..... meglio!!(utente del mitico oberheim sem polifonico a 4 note.... un po' piu' grosso e pastoso del matrix 1000)
|