Autore
|
Topic: organo hammond B3
|
|
andea19837
Junior Member
Member # 1898
|
posted 03. Giugno 2003 13:05
te 'hanno fatto suonare? davvero?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 03. Giugno 2003 18:46
Se non fosse così i vari Keith Emerson, john Lord,Joey Defrancesco, Jimmy Mc Griff (solo a nominarli mi vengono i brividi)e qualche altro centinaio di mostri sacri del rock-blues-jazz-funky non avrebbero capito una mazza! Poi, secondo me, per valutare bene un emulatore bisognerebbe sentire come suona attaccato (come minimo) ad un buon valvolare da almeno 100w con cono da almeno 15" Secondo voi i nuovi hammond che stanno facendo ora come sono? (sta suzuky non mi convince assaje)
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 03. Giugno 2003 19:09
gianni ma sei stato da Rinalduzzi, per caso?
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 03. Giugno 2003 19:36
Io usavo il d9 viscount con un g4 della korg però non riuscivo a dargli il suono rauco (veniva fuori un qualcosa di distorto ma non rauco come dico io) ora mi "accontento" del b4 almeno lo trasporto senza troppa fatica  Piuttosto, sapete se in italia vendono il voce toneweel controller?
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 03. Giugno 2003 19:47
Mi correggo, voce mididrawbar è un controller midi
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 03. Giugno 2003 19:50
...ciao chengo non so se si chiama Rinalduzzi.....comunque è sotto la panoramica....dietro p.le Clodio......la vecchia sala incisione di Venditti
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
FrancoPet
Member
Member # 1577
|
posted 05. Giugno 2003 00:17
Chengo...lo so che il B4 è un software della Native Instruments,c'è l'ho(infatti non ho detto B4,ma ho detto Hammond).Il fatto che in italia si trovano non so fino a che punto mi consola,perchè sicuramente(come il Rhodes)saranno ad alto prezzo. Io il Rhodes l'ho preso in america:lo Stage Piano Mark II 73 e l'ho pagato 200 dollari...quì in Italia non l'ho mai visto sotto i 2000 euro...figuriamoci un Hammond! Comunque,se mi puoi fare sapere dove trovare un Hammond qui in Italia a buon pezzo te ne sarei veramente grato! Per le uscite midi non te lo lascio dire che è uno scempio perchè il lavoro è stato fatto talmente pulito e senza alterare il legno che a livello di suono ed estetica non è variato niente(solamente se apro questo Hammond vedo all'interno molti fili provenienti da ogni tasto)...certo,l'ha fatto il mio amico che è avvocato ed anche impaccato di soldi.....io non lo farei mai con il mio rhodes o con il mio futuro Hammond! Ciaoao. P.S.:A me il plug-in della NI piace!!!
Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 05. Giugno 2003 09:59
Tecniche particolari per suonare il rhodes e l'hammond??? Ci vuole solo più grinta(hammond) e forza nelle dita(rhodes) poi una volta che becchi il giusto setting....il suono viene fuori da solo .....GOODOOOOO!!!
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 05. Giugno 2003 10:02
a proposito di b3...sabato vado a vedere i vecchietti (DEEP PURPLE) live....JOHN LORD:::MITICOOOOO!!!!!!
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|