Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » per caricare i sound font (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: per caricare i sound font
andea19837
Junior Member
Member # 1898

 - posted 03. Giugno 2003 13:34      Profile for andea19837   Email andea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

che programmino uso per caricare i sounfd font in modo da poter suonarli con la mia mastert keyboard via midi?

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 03. Giugno 2003 15:12      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una soluzione (non so se è l'unica) è attraverso un campionatore virtuale tipo kontakt (che ho io) o halion (non l'ho ma credo che lo faccia) e credo pure sample tank.
Ciao

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 03. Giugno 2003 16:35      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sampletank no.

halion
kontact
vsampler
sampler-chan
bs-1
bs-16
samplefarm

Prova a cercarli in rete.


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 03. Giugno 2003 16:55      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh, ho fatto 2 su 3 chengo
gli altri sampler che hai citato non li conosco

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Giugno 2003 00:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
voto per BS-1.... leggerissimo ed efficiente (almeno sul mio comp.)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
andea19837
Junior Member
Member # 1898

 - posted 04. Giugno 2003 01:06      Profile for andea19837   Email andea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
chi è la casa che produce il bs 1? c'è anche per pc?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Giugno 2003 01:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aspetta un pochino..........
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Giugno 2003 01:22      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beccati questo:

http://www.vstcentral.com/results.asp?fTitle=bs-1&fAuthor=&fType=&fMoreLess=0&fPrice=&fVST=&fPC=&fDX=&fMac=&fSort=Author&fPe=50&fFreeCom=&fPlugin=&Submit2=Submit


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 04. Giugno 2003 01:23      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è esattamente una "casa" ma una cotoletta!
è il mitico Bismark!
C'è anche la versione b-16 (cioè carica 16 sf2 simultaneamente) e per entrambe versioni win e Mac.
http://homepage.mac.com/bismark/

Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
andea19837
Junior Member
Member # 1898

 - posted 04. Giugno 2003 07:51      Profile for andea19837   Email andea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono vst instrument?
quindi con il bs-1 possso caricare i suoi che voglio del sito
http://www.hammersound.net/
..
sf2 è lo standard dei soundfont?
il bs-16 e nella relase beta?
da problemi..
belllino anche lo spectrum analizer semplice eleegero..(duplo)
ma la bismark è prestigiosa?

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 04. Giugno 2003 09:58      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il BS-1 ha solo due difetti: non è multitimbrico e ha poca dinamica (lo stesso SF2 suonato con Halion ha ben altra dinamica). Però è effettivamente molto comodo e immediato. Non ho provato il BS-16 che sicuramente risolve il primo problema dato che è multitimbrico e si spera che abbiano fatto anche qualche aggiustatina all'algoritmo che produce il suono.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Giugno 2003 14:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lorenzo: "ha poca dinamica (lo stesso SF2 suonato con Halion ha ben altra dinamica)"

non mi risulta......


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 05. Giugno 2003 00:55      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ti risulta? Provali!

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 05. Giugno 2003 01:30      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eh eh eh eh

..... sento odor d'ironia .....


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 05. Giugno 2003 12:13      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è questione di ironia ma di provare le cose. E' una prova semplicissima che può fare chiunque. Basta caricare lo stesso SF2 con BS1 (o anche BS16 è la stessa cosa) e con Halion, lasciare tutto in flat e fargli leggere la stessa parte midi. Non c'è bisogno di apparecchiature scientifiche per sentire la differenza. BS1 produce la sequenza con circa 4 db in meno che halion. Sarà solo volume? Io dico di no, perchè il suono che sento dal BS1 è più povero rispetto all'altro anche a parità di volume, di conseguenza se devo usare tappeti o altri suoni che non siano percussivi o principali, BS1 è praticissimo e leggero per il sistema, ma se voglio avere un suono proveniente da un SF2 al massimo della sua presenza mi affido ad Halion. Poi capita a volte che nella vita anche le cose oggettive diventino soggettive....

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.