Autore
|
Topic: per caricare i sound font
|
andea19837
Junior Member
Member # 1898
|
posted 03. Giugno 2003 13:34
che programmino uso per caricare i sounfd font in modo da poter suonarli con la mia mastert keyboard via midi?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 03. Giugno 2003 15:12
una soluzione (non so se è l'unica) è attraverso un campionatore virtuale tipo kontakt (che ho io) o halion (non l'ho ma credo che lo faccia) e credo pure sample tank. Ciao
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 03. Giugno 2003 16:55
beh, ho fatto 2 su 3 chengo gli altri sampler che hai citato non li conosco
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 04. Giugno 2003 00:32
voto per BS-1.... leggerissimo ed efficiente (almeno sul mio comp.)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
andea19837
Junior Member
Member # 1898
|
posted 04. Giugno 2003 01:06
chi è la casa che produce il bs 1? c'è anche per pc?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 04. Giugno 2003 01:23
Non è esattamente una "casa" ma una cotoletta! è il mitico Bismark! C'è anche la versione b-16 (cioè carica 16 sf2 simultaneamente) e per entrambe versioni win e Mac. http://homepage.mac.com/bismark/
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
andea19837
Junior Member
Member # 1898
|
posted 04. Giugno 2003 07:51
sono vst instrument? quindi con il bs-1 possso caricare i suoi che voglio del sito http://www.hammersound.net/ .. sf2 è lo standard dei soundfont? il bs-16 e nella relase beta? da problemi.. belllino anche lo spectrum analizer semplice eleegero..(duplo)  ma la bismark è prestigiosa?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|