Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Volume su Cubo Sx

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Volume su Cubo Sx
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 08. Giugno 2003 18:44      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao bellezze! Arieccomi qua..... sņ tornato.....

Volevo chiedervi sei qualcuno aveva "scoperto" su cuba SX il modo di controllare il volume di una traccia audio all'interno dell'editor audio (come si faceva su Cubase 5, ricordate?). Era una funzione comodissima, visualizzava una linea del volume sulla traccia audio e consentiva di creare dei "nodi" permettendo di abbassare e alzare il volume della traccia senza intervenire sull'automazione del mixer.....

Era una cosa favolosa che mi pare con SX sia sparita del tutto..... purtroppo.....

Se qualcuno ha trovato il modo di farlo e me lo dice offro una cena-mare da leccarsi i baffi......

Buona estate a tutti!!!!

Ciao da Enrico


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 08. Giugno 2003 19:54      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
č una funzione normalissima e non č sparita, si trova da un altra parte (non nel audio editor).
c'č scritto nell'help

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 09. Giugno 2003 00:56      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dopo avere aperto l'editor della traccia audio,devi:

1)Selezionare la parte della traccia che vuoi processare;

2)Tasto destro-->Process-->Gain.

Fatto

Se non vuoi alterare la tua traccia audio,ma vuoi solamente automatizzare la traccia,senza aprire il mixer,devi:

1)Cliccare la traccia;

2)Tasto destro-->Show automation(ti si aprirą una traccia,con la linea nera che rappresenta il volume, al di sotto della traccia interessata);

3)Selezioni la matita e ti disegni i valori che vuoi.

Fatto


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 09. Giugno 2003 23:36      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Graaaandiiiiiii

grazzissime...... davvero. E' una funzione davvero importantissima senza la quale ero un po'..... incasinato....


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 10. Giugno 2003 00:11      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggggrrrrr

Forse non mi sono spiegato..... mannaggia....

vedi, FrancoPet, la linea del volume che dici tu influisce sull'automazione del mixer..... mentre io volevo poter controllare la dinamica di una traccia audio senza intervenire sull'automazione del canale del mixer.....

PeterPa dice che la funzione č da un'altra parte..... ma dove?

Spero che sappiate aiutarmi.....

Grazie mille!


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 10. Giugno 2003 00:50      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aiutooooooo per favoreeeeeeeeeeeee

VI PREGO!!!!


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 10. Giugno 2003 02:20      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
freehead...tu non vuoi agire ne sull'onda .wav per processarla,ne sull'automazione?

Allora mi spieghi cosa facevi nel VST 5?Qual'era sta funzione che utilizzavi...forse possiamo aiutarti c'č l'ha spieghi meglio!


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 11. Giugno 2003 02:10      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eccoci..... dunque la funzione era questa.

Si entrava nell'editor di una traccia audio cliccandoci due volte (quella che su SX viene chiamata come PART EDITOR -editor delle parti- per non confonderla con l'editor dei campioni).

In altro a destra di questo editor c'era un menł a tendina (mi pare che si chiami "View". Baffando "Dynamic events" appariva sui segmenti dell'audio una linea, sulla quale con lo strumento matita si potevano creare dei "nodi", consentendo di abbassare e alzare il volume a secondo delle esigenze. Tutto questo senza intervenire nč sull'automazionde del mixer nč sul volume del canale.

Era comodissimo perchč consentiva un ulteriore controllo dinamico oltre a quello del volume del canale del mixer.

Grazie infinite......


Spero di essermi spiegato


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 11. Giugno 2003 10:21      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se selezioni una parte audio direttamente nella finestra principale di Cubase (senza aprire nessun editor) vedrai comparire tre quadratini blu. Uno all'estrema sinistra uno al centro e uno all'estrema destra. I due laterali servono per creare un fade-in o un fade-out quello centrale ti permette di abbassare il livello della traccia esattamente come in VST 5. Chiaramente č solo un livello sottrattivo, di conseguenza se il volume č troppo basso lo puoi alzare solo intervenendo in altro modo, ma per attenuare funziona perfettamente.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 11. Giugno 2003 18:52      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Giusto. E se si muovono i fade e si clicca nell'area sopra la linea crescente o decrescente si apre un'editor del fade stesso molto comodo.

E comunque la linea centrale si puņ anche tirare su ed incrementare il volume.....

ma non č proprio quello in cui speravo....


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.