Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Piano della salsa » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lucapashmina
Member # 1224
 - posted 10. Giugno 2003 00:00

ciao potete aiutarmi spiegandomi come e con cosa posso ottenere il suono del tipico pianettino che si sente nelle canzoni salsa ,merengue e latine in genere??
grazie!
 
laboros
Member # 391
 - posted 10. Giugno 2003 00:21
Non è tanto il suono che con quasi tutti i buoni piani elettrici te la puoi cavare ma il modo di eseguire questi generi.
Le ritmiche adottate comprese di mano sinistra sui bassi sono a dir poco molto difficili.
Conosco un bravissimo pianista che fa Latinmusic se gli dai un qualsiasi synt che emula il piano lui ti fa stare in sud America a ritmo di salsa e merenghe.
CIa
 
mistresSX
Member # 1878
 - posted 10. Giugno 2003 01:24
Come dice labors è una questione di tecnica, non potendo farti vedere qualcosa qui in forum, ti dico semplicemente che la Forma fondamentale è quella di far suonare tutte le dominanti "Le note più acute" dovono essere suonate con un intervallo di due ottave, cioè se suoni un do C3 con la mano sinistra, l'altro deve suonare un C 5.
Inoltre le dominanti, che nel nostro gergo definiamo "Cantanti" nella struttura dell'accordo dovranno essere suonate con una buona decisione dinamica.

Come dice Labors sono ritmiche piuttosto complesse e, avendoci anche la tecnica, bisogna entrarci dentro per imparare e renderne il colore!
 

lorbi
Member # 409
 - posted 10. Giugno 2003 01:29
il piano della salsa??

la mensola.

lorbi



 

lucapashmina
Member # 1224
 - posted 10. Giugno 2003 02:40
e se qualcuno di voi mi mandasse degli esempi di files midi????
ellemonticelli@virgilio.it
ve ne sarei grato
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Giugno 2003 03:22
puoi cercare anche un po' di cose (midifile) di Gloria Estefan (non sara' sicuramente difficile)... un sacco di bassi doppiati con la mano sinistra del piano... assoli a ottave e tutte quelle cosette li'
 
FrancoPet
Member # 1577
 - posted 10. Giugno 2003 03:23
Domani pomeriggio te lo posso fare e te lo metto sul mio sito.

P.S.:Ma la salsa non è cubana?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Giugno 2003 03:32
al pomodoro e' napoletana...
 
FrancoPet
Member # 1577
 - posted 10. Giugno 2003 03:33
All'amatriciana è romana...
 
FrancoPet
Member # 1577
 - posted 10. Giugno 2003 03:41
Con le melanzane e la ricotta salata è alla Norma...
 
FrancoPet
Member # 1577
 - posted 10. Giugno 2003 03:43
A me piace la salsa ragù della Star...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Giugno 2003 04:13
... ora capisco molte cose...
 
simon
Member # 1237
 - posted 10. Giugno 2003 04:28
Franco, ragù star?
Ma sei proprio un batterista.....

 
adcmc
Member # 1527
 - posted 10. Giugno 2003 08:40
franco, ragu starr volevi dire semmai...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.