Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Moog Modular V1 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Moog Modular V1
simon
Member
Member # 1237

 - posted 01. Luglio 2003 20:12      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pazzerelloni, ho fatto una ricerca sul forum e ho visto che non avete mai parlato della versione soft del moog modular.
Cosa ne pensate. Io ho provato la demo....ci sono cose interessanti (ma mi inchioda pure il pc). Vorrei opinioni da che ne sa più di me, e chi magari l'ha.
Ciao

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 01. Luglio 2003 20:15      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la demo mi ha inchiodato pure a me...
-_-

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 01. Luglio 2003 20:17      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah!...Bene....cioè......male, direi
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 01. Luglio 2003 20:19      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, e poi non vedo cosa io ci trovi da ridere a tal proposito
Forse è per questo motivo che costa relativamente poco? Se lo compro e lo carico insieme ad un altro paio di vst salta per aria il pc immagino.

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 01. Luglio 2003 20:36      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho provato la Demo, mi sembra molto buono... Trovo i suoni aggressivi e possiede già molti preset tra cui suoni di basso synth molto elettronici... L'unico problema è che beve risorse di brutto!



Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 01. Luglio 2003 21:25      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.cubase.it/ubb/Forum4/HTML/000910.html
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 01. Luglio 2003 21:29      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 


simon su quale forum hai fatto la ricerca?? http://www.cubase.it/ubb/Forum4/HTML/000910.html
pare che il pesantissimo carico sulla cpu sia stato risolto con l'upgrade alla v1.1
per me è il + analogico di tutti i vsti
suono caldo - pieno - ricco - potente
di solito un bel basso potente lo fai anche con 1 solo oscillatore
questo ne ha ben 9! hai idea di cosa si può fare con 9 oscillatori?
il sign. Robert Moog in persona ha contribuito allo sviluppo e c'ha messo firma e marchio
su una ciofechina non s'abbassava mica a sp.......si
da considerare anche il fatto che a differenza di altri emuli ..
quelle vecchie glorie che costano tanto ma che comunque, con tenacia, siriesce a trovare nel mercato -vintage- dell'usato
un moog modulare è praticamente impossibile averlo!


Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 01. Luglio 2003 22:41      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie del link
Cmq vi giuro, ho cercato digitando Moog Modular V1 è mi ha dato 0 trovati....

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 01. Luglio 2003 23:23      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sono letto tutto il topic linkato
Lupino, Likwid, Yaso, Laboros & company mi sapete dire se poi l'avetge comprato e come va?
Io da ragazzo, quando provavo nella saletta degli Armando Session e dei Deus Ex Machina ho utilizzato qualche piccolo Moog (non so se erano di Bob, ma li chiamavamo così) ma avevano meno spippoli, meno buchi, e tirare fuori un suonaccio non era semplice ma nemmeno impossibile per un neofita come me. Neofita sono rimasto e sto vst ha una marea di roba e io sinceramente non saprei dove mettere le mie manacce unte e bisunte. E poi c'è il problema delle risorse. E' stato risolto con aggiornamenti? Come dite nell'altro topic (credo lupino) inutile prenderlo se poi hai un pc che s'impianta. Peccato, è che mi piace molto.
Dai, raccontate come sta procedendo la questione.
Ciao

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 01. Luglio 2003 23:30      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sicuramente è il miglior emulo del Moog originale e forse va anche oltre (!!) ma sinceramente non lo acquisterei perchè alla fine a parte qualche basso ti capita raramente di inserirlo in un arrangiamento o comunque di sentirne effettivamente il bisogno. Il synth che per me è diventato indispensabile è Atmosphere di Spectrasonics. Ha dei suoni caldi, profondi, si adattano ad ogni genere e sono arrivato ad utilizzarne otto contemporaneamente senza che il computer avesse il minimo problema. Da quando lo utilizzo ho disinstallato il 50% degli altri poccettini sonori che avevo installato. Altro synth sempre di Spectrasonics molto interessante è Trilogy ma non l'ho ancora provato come vorrei per poter dare un giudizio sul suo possibile utilizzo anche se i suoni di basso presettati sono sicuramente notevoli.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 01. Luglio 2003 23:42      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

dicono di aver risolto con l'update i problemi di gioventù ..
simon non l'ho comprato perchè i miei soldini ultimamente convogliamo verso l'aquisto di cose materiali
il costo non è amichevole.. ma la concorrenza non è certo più economica (vedere i prezzi di reaktor o del tassman)
che dire .. i suoni perme sono fantastici .. presi da soli
ma alla prova su strada, cioè in un mix, con altri suoni e altri vsti
può riuscire difficile piazzarlo
a questo si aggiunge la programmazione non certo facile, soprattutto per un newbie
se può essere utile : http://arts.ucsc.edu/ems/music/equipment/synthesizers/analog/moog/Moog.html


Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
GiPe
Junior Member
Member # 2480

 - posted 02. Luglio 2003 13:26      Profile for GiPe   Email GiPe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bel link!!


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 02. Luglio 2003 13:32      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i Deus sono fenomenali
puro il moog vero
puro un pochino quello virtuale
e, in un certo senso , puro il suo prezzo

e si continua con la demo (ma quanto mi piace !!)
io me lo comprero' appena divento migliardario o miglionario


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
GiPe
Junior Member
Member # 2480

 - posted 02. Luglio 2003 13:48      Profile for GiPe   Email GiPe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
LOL vai a giocare al super enalotto

mi sembra che ci siano 40 milioni di euro in palio

Poi ti chiederò 3000€ l'ora per un corso di Italiano


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 13:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vorresti gia' entrare nel giro dei "POST1000POST"?

aspetta figliolo, la tua ora verra'...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.