Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Impallamento di Halion » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
artnico72
Member # 2490
 - posted 02. Luglio 2003 12:50
Ciao a tutti
Sempre relativamente al vecchio posto "Halion loop infinito" spero di poter trovare delucidazioni perchè non riesco a capirci più niente.
Ribadisco che utilizzo, spero ancora per poco, un sistema con Audigy. Ho risolto il problema nell'export di campioni Akai importati con Halion 2.0 (il problema stava nel fatto che ad un certo punto preciso una nota andava in loop portandosi dietro il loop fino alla fine della song), eliminando completamente la parte incriminata, nel caso specifico 10 note di archi. Adesso l'export fila liscio però durante il playback capita spessissimo che sia sound font che halion 2 senza un motivo preciso e non negli stessi punti, si portino dietro una nota fin quando non fermo la riproduzione e la riavvio.
Avevo questo problema con Kontact e lì addirittura dovevo spegnerlo/accenderlo direttamente nel pannello dei Vst Instruments.

Sarà un problema generale di gestione del MIDI da parte della Audigy... vorrei risolvere una volta per tutte il problema prendendo la VSL 2020 di Steinberg.

Aiuto plz
Grazie
Nicola

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.