Autore
|
Topic: Pro 53
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 03. Luglio 2003 00:47
1) boh 2)record e' per storare le patch non per registrare le musichette
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
GiPe
Junior Member
Member # 2480
|
posted 03. Luglio 2003 06:32
bah la NI aspra? perchè? mi sembra un po ingeneroso.La NI è il top secondo me per quel che riguarda Virtual Synths Reaktor in primis.... Certo gli emulatori..Pro5x FM7 e B4 non suonano come gli originali..ma si avvicinano moltissimo... Ciao
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
GiPe
Junior Member
Member # 2480
|
posted 03. Luglio 2003 12:19
quote: Originally posted by yasodanandana: absynth non ha mica l'"ORIGINALE" burlone!!! (che poi mi piace piu' di pro53 e B4!!)e poi B4 e PRo53 non suonano come gli originali (ma non e' quello il problema).... FM7 invece suona a parita' di preset caricato e con una scheda ai limiti del "qualsiasi" ,,,, gia' meglio del dx7... hai voglia!! reaktor sarebbe bella l'idea... anzi e' bella.... ma il suono non mi va giu' (infatti i loro progetti di synt "aspri" partono da spippolamenti su reaktror.. se ho ben capito... e absynth e' il progetto di un altro, anche se ora lo vendono loro)
hahah yaso originale o no l'ho disinstallato ...preferisco smanettare sulla VAST del mio K2500  ma yaso, cavoli a me i suoni sul dx7 sembrano molto + dinamici! non puoi emulare via software tutte le armoniche generate dai mitici operatorz! comunque.. si hai ragione la base è tutta reaktor..è quello il progetto madre dai cavoli è una figata quel synth.. ma non ho ancora capito cosa non ti piace nella sonorità della NI cosa intendi per aspri? Ciaooo
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 03. Luglio 2003 12:37
dicevo che non esiste un ABSYNTH hardware al quale ispirarsi... non parlavo di crackriguardo al software che non emula le armoniche.... ti faccio notare che anche la dx7 e' un software non ha oscillatori veri che "vibrino" aspri vuol dire che li trovo secchi e poco dolci (parlo di pro 52/53 soprattutto e reaktor) riguardo a b4, e' l'unico strumento che, messo da me in una traccia, abbia fatto "tribolare" un tecnico del suono (straniero bravo) in una sala di registrazione con il bollino blu e il fiocco rosso, per renderlo in qualche modo accettabile e presente in un lavoro, mentre tutto quello che faccio io, come suono, non come brani , generalmente o piace o bisogna fargli qualcosa per tranquillizzarlo, tanto e' "saturo"e presente,,,,magari non bello.. pero' "buca" quindi questo strumento non mi convince piu' e ho ricominciato a fare organi e organetti con quello che usavo prima
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|