L'"EVP73" emula il Rhodes(mi sembra il Mark II)... consuma decisamente poca CPU ed è 1 MB come dimensioni;
L'"EVP88" emula non solo il Rhodes,ma più tipi di Rhodes ed altri strumenti come il "Wurlitzer",ecco gli strumenti che emula:
Rhodes:
Suitcase Mark I
Stage Piano Mark I
Stage Piano Mark II
Bright Stage Piano Mark II
Hard Stage Piano Mark II
Mark IV
Metal Piano
Attack Piano
Wurlitzer:
Wurlitzer 200 A
Soft Wurlitzer
Funk Piano
Hohner:
Electra Piano.
Però c'è che l'EVP88 è un CD di 650 MB...consuma più ram.
Ciao.
http://www.cubase.it/news/2002_05/ep1_vt011/ep-1.html
quote:
Originally posted by FrancoPet:
Ci sono i due VSTi della Emagic:"EVP73" "EVP88":
L'EVP88 pero' non è un VSTi
quote:
Originally posted by Chengo:
Lounge Lizard, EVP73, EP-Station sono, a mio avviso molto bellini e caldi per dei software...e in alcuni mix possono risultare anche piu' gestibili di quelli veri, ma il fascino sonoro di quei gingilli rimane inarrivabile!!
PeAcE!
Qualsiasi strumento con una ricca componente di armoniche ed un inviluppo complesso e impossibile da riprodurre in tutta la sua naturalezza e fedeltˆ,questo un dato di fatto ed anche ovvio.
Comunque non tutti si felici possessori di un MarkII seventythree (a parte la scomodita di portarselo in giro)
Da parte mia ritengo che EVP77 (VSTi) faccia egregiamente il suo dovere, ancor pi LoungeLizard
Che per˜ non un VSTi.
La scelta parallela sul fronte dei campioni pu˜ ricadere sull'ottimo RHODES X-Sample
vedi: www.xsample.de
Reason ha un discreto Rhodes nella libreria Factory interna
quote:
Originally posted by patato:
Qualsiasi strumento con una ricca componente di armoniche ed un inviluppo complesso e impossibile da riprodurre in tutta la sua naturalezza e fedeltˆ,questo un dato di fatto ed anche ovvio.
Sono daccordissimo
Da parte mia ritengo che EVP77 (VSTi) faccia egregiamente il suo dovere, ancor pi LoungeLizard
Che per˜ non un VSTi.
Ti correggo...LoungLizard è VSTi
PEaCe!
quote:
Originally posted by patato:
La scelta parallela sul fronte dei campioni pu˜ ricadere sull'ottimo RHODES X-Sample
vedi: www.xsample.de
concordo (ed anche Wurlitzer)
per caso sai se esistono expansion e-mu dedicate?
infatti il vintage keys si può aggiornare, ma nn conosco bene questo aspetto del mercato, e nn ho ancora trovato nessuno che sappia risolvere sto mio dubbio..
io ho il vintage key nel rack......... assolutamente senza palle... non c'e' versi di usare qualcosa "in primo piano" con un po di presenza.
(e' di uno dei colleghi.. se no era gia' venduto da anni)
per quanto riguarda la simulazione del rodhes... trovo che non sempre l'impressione della realta' e' data da una fedele simulazione (campionamenti, velocity switching etc,)
il "mio" rhodes e' un campionamento piccolissimo di dx7 un po' distorto nel roland s750 e nel Vsamp
"intenditori" e pubblico lo percepiscono come un piano elettrico e lo assimilano ad un rhodes
quote:
Originally posted by Chengo:
Ti correggo...LoungLizard è VSTi
PEaCe!
Hai ragione...
Lapsus
volevo dire EVP88 che invece per Logic
grazie per la correzione
per un giudizio oggettivo mi fido di chi un rhodes ce l'ha e lo suona
altrimenti pure il rhodes fatto con subtractor nn è male, anche se nn c'entra nulla
quote:
Originally posted by simon:
IO ho trovato un campione free per kontakt(postai il link poco tempo fa in questa sezione del forum) che non era male.
Andandolo poi a lavorare un pochino (l'ho fatto con kontakt) è migliorato e non mi dispiace affatto.
ho piu' esperienza di rhodes vero piu' di quanto forse tu pensi
... ma non mi interessa usarlo come "arma" per far accettare il mio parere
so bene a cosa serve un forum e sono democratico anch'io
forse nn si coglieva la sottigliezza insita nel mio discorso:
c'era una parte a) riferita all'usabilità del vintage keys, cosa che resta personale e dipende dai gusti e dalle produzioni a cui uno si accinge
e una parte b) che si riferisce al fatto se il vintage keys sia o meno fedele all'originale che ovviamente, avendo tu vissuto "in quegli anni" avrai abuto modo di toccare appena uscito dalla fabbrica e l'avrai suonato e risuonato
poi magari il suono rhodes di 30 anni fa nn ti piacerebbe nemmeno più...
anche perchè il suono di rhodes su cui ci si fa le orecchie ora è spesso imitazione, campionamento, ecc...
peace yaso peace
in ogni caso il mio concetto e' che se un expander o vst o campionatore fa una fotografia sbiadita di qualcosa... questo qualcosa non mi serve anche se e' quello che si avvicina di piu' a quello che ho in mente..
il suono o esce o non esce, se non esce il fatto che sia simile ad un ipotetico originale e' irrilevante
(per me)
naturalmente, specialmente sull'imitazione , mi piace portare il discorso un po' piu' in la' di:
"faccio un accordo di do su un pianoforte vero.. qual'e' lo strumento elettronico che mi riproduce questo accordo piu' fedelmente?"
nel senso che la cosa che riproduce meglio Eva Herzigova, non e' il poster a grandezza naturale di Eva Herzigova... e' molto piu' fedele all'originale la vicina di casa magari bassetta e bruttarella!!
(non so se mi spiego )
quote:
Originally posted by adcmc:
de gustibus yaso...
e poi dipende sempre dal genere che uno fa.. o no?
magari un suono che per te nn è usabile da un'altro potrebbe essere usato per un disco intero...per un giudizio oggettivo mi fido di chi un rhodes ce l'ha e lo suona
altrimenti pure il rhodes fatto con subtractor nn è male, anche se nn c'entra nulla
mi autocito, dato che evidentemente pare che nn sono stato chiaro
nella seconda parte nn ce l'ho assolutamente con te, nn è assolutamente un attacco a te yaso, ma una considerazione, quindi anche di te mi fido, visto che sei uno che il rhodes ce l'ha o ce l'avuto e lo ha suonato
con la frase "per un giudizio oggettivo mi fido di chi un rhodes ce l'ha e lo suona" nn mi riferivo unicamente a chengo , ma a qualsiasi persona del forum e non (ho sentito anche altri pareri) che ha avuto o ha fender rhodes
infatti avevo fatto due spazi per separare i due discorsi, uno rivolto a te e uno al popolo, mi spiace nn si sia capito
e mi spiace che tu ti sia sentito offeso
peace
Io ho il Fender Rhodes Mark II 73 Stage Piano(quello vero!)e,secondo me,l'"EVP73"(VSTi)e l'"EVP88" sono molto simili all'originale...una cosa sola:nell'originale si sentono un pò di più i martelletti che percuotono gli ottoni!
Ciao.Controllando adesso la posta elettronica,per sbaglio,ho cancellato la tua ultima e-mail...fatti sentire.
(non e' uno strumento molto espressivo, personalmente, anche se e' storico, mi sembra un mezzo giocattolo........ per questo motivo ho sentito delle semplicissime sound fonts che gli rendono sicuramente giustizia.... puo' funzionare anche un rhodes un po cupo, con meno attacco e meno sensibile alla dinamica)