T O P I C R E V I E W
|
diablo
Member # 2603
|
posted 19. Luglio 2003 15:04
Salve a tutti sto utilizzando per la prima volta Cubase SX e ammetto la mia più completa ignoranza, mi scuso, quindi, se con le mie domande offenderò la competenza di molti di voi!!!  Ho un semplice problema: ho avviato cubase, poi ho importato una melodia MIDI e ho provato ad ascoltarla (tra l'altro c'ho messo 2 giorni per riuscirci. Non sono completamente scemo: con altri programmi mi era sempre riuscito al volo ). Il risultato è stato il classico suono MIDI. Vi vorrei chiedere, come faccio ad usare i famosi VST??? Premetto che la buon'anima che mi aiuterà dovrà essere molto precisa visto che non so dove mettere le mani.La mia scheda audio è una Creative Live 5.1 ed il programma la riconosce bene. Qualsiasi altro consiglio per usare bene questo programma è ben accetto. Il mio obiettivo in generale è quello di avere un pianoforte e dei violini che suonano come le demo presentate sul sito della Steinberg. Grazie a tutti e scusate ancora le tanet imprecisioni che avrò detto.
|
Chengo
Member # 33
|
posted 19. Luglio 2003 18:52
Premi il tasto F11 e da uno dei pannelli del rack seleziona un VSTi (ti appaiono quelli di default e quelli che hai installato nella apposita directory) tipo NEON..poi a sinistra della traccia midi (nell'inspector) selezioni l'uscita corrispondente..cioè NEON. Quello che suonerai o riprodurrai in quella traccia verra' suonato da NEON. Il tasto "e" ti permette di visualizzare l'ìinterfaccia del VSTi e di cambiare le impostazioni. Se ti procuri un VSTi lettore di soundfonts tipo BS-16, Vsampler,Halion, Samplechan, puoi utilizzare i file SF2 che in rete trovi a volontà (anche free) con tanti ottimi suoni campionati di violini pianofortini caccavelle ecc ecc. PeAcE!
|
diablo
Member # 2603
|
posted 21. Luglio 2003 11:15
grazie chengo ho cominciato a fare delle prove ed in effetti qualche miglioramento si vede. Spero piano piano di poter imparare anche tante altre cose. Ad esempio una cosa che non ho capito è la seguente: halion, vsampler etc. che sono? servono a simulare le tastiere ellettroniche che spesso si usano? Se ho capito bene non c'entrano niente coi famosi vst, vero?
|
cloz
Member # 1570
|
posted 21. Luglio 2003 11:36
quote: Originally posted by diablo: grazie chengo ho cominciato a fare delle prove ed in effetti qualche miglioramento si vede. Spero piano piano di poter imparare anche tante altre cose. Ad esempio una cosa che non ho capito è la seguente: halion, vsampler etc. che sono? servono a simulare le tastiere ellettroniche che spesso si usano? Se ho capito bene non c'entrano niente coi famosi vst, vero?
halion, vsampler sono vst-instruments e nel caso specifico sono dei campionatori (altri sono sampletank e reaktor), in generale i vst-instruments sono appunto, come dicevi tu possono essere emulazioni software di synth e tastiere realmente esistenti (tipo fm7 che emula o ci prova ad emulare il mitico dx7 della yamaha) o totalmente "inventate" (anche se in quest'ulitmo caso generalmente si rifanno comunque ad un tipo di sonorità legate a qualche synth....)
|
|