anyway qui di seguito posto la seconda pagina che sono riuscito a recuperare, se volete riprendere il discorso, magari senza inviti del tipo "se vuoi ti mando i cd" sarebbe meglio, così io non devo editare e non si corre il rischio di perdere tutto.
ciao cj
quote:
Author Topic: Aquisto o no sto Virtual Guitarist?
BUZ
Junior Member
Posts: 43
From:
Registered: Jul 2003 posted 20-07-2003 14:15
------------------------------------------------------------------------
Io sono della vecchia scuola, per me la chitarra, dato che ho la fortuna di saperla in qualche modo maneggiare, DEVE essere sempre registrata come segnale audio e "UMANAMENTE".
Qui non si parla solo di timbriche, il Virtual Guit ha dei suoni ottimi (grazie al c...., sono reali..) ma l'esecuzione dove la mettiamo? il feeling, il bending sporco...la chitarra ? schiava del pezzo, e al tempo stesso ne ? la linea guida...se cominciamo a ragionare su riffs incollati, stretch ecc...mi pu˜ andar bene se devo emulare Santana come sottofondo per la pubblicitˆ del cornetto o del segafredo...ma se penso ad una MIA composizione, a quello che posso provare nel vederla sorgere a poco a poco nelle mie orecchie, come posso pensare di rendere la chitarra un mero file .wav costruito in laboratorio stile Frankenstein?
questo naturalmente ? il mio pensiero, anche se purtoppo mi accorgo di far parte di una cerchia sempre pi? esigua di aficionados...
IP: Logged
gio
Member
Posts: 3308
From: svizzera
Registered: Feb 2002 posted 20-07-2003 14:23
------------------------------------------------------------------------
io di solito registro la traccia di chitarra suonata dal mio prode chitarrista e poi: la campiono, la effetto, la tagliuzzo, le faccio di tutto....
nel fare musica secondo me non ci sono regole: se suona bene non mi importa se il risultato lo hai ottenuto suonando per 8 ore o campionando un riff trovato online.
ps. virtual guitarist e' limitato, ma moooolto comdo
IP: Logged
yasodanandana
Member
Posts: 8166
From: JaipurGovindajiTemple(rajastan.india)
Registered: Oct 2002 posted 20-07-2003 14:28
------------------------------------------------------------------------
dici il vero...
il "Frankenstein" puo' essere anche interessante, uno prende delle parti di chitarra fatta in un altro contesto e il farsi il mazzo per riadattarle, quindi operare dei cambiamenti, per forza rigenera una piccola originalita', un po' di feeling
piu' brutto e' l'accompagnamento automatico..
metto la manina e parte l'orchestrina....
e il brano successivo di nuovo tutto suona uguale......
per essere interessante (per me) VG dovrebbe essere piu' strano, piu' differente dalla chitarra, piu' scemo (come lo e' slayer)
nel senso che un hammond nato per imitare l'organo a canne e' piu' bello di un organo a canne campionato
IP: Logged
BUZ
Junior Member
Posts: 43
From:
Registered: Jul 2003 posted 20-07-2003 14:47
------------------------------------------------------------------------
Il mio pensiero, comunque, non vuole (e qui capisco di essere stato leggermente affrettato) sindacare sul farsi il mazzo o meno.
Mi rendo conto che un editing fatto bene costa parecchio, forse pi? di un'esecuzione impeccabile eseguita da un professionista.
Dico solo che su una composizione, il mio solo deve essere ragionato nei minimi dettagli, ed esclusivamente per QUEL brano.
Questo perch? penso che ogni singolo tassello richiede un'esecuzione del tutto originale, e in funzione di esso.
Con questo non voglio dire che raffazzonando campioni, riffs, loops pre registrati non possa evocare le stesse sensazioni che creo con l'utilizzo del "mezzo" vero e proprio.
A me riesce meglio in questo modo...forse la penso troppo '70.
O troppo alla Gilmour.
IP: Logged
maxdia
Member
Posts: 187
From:
Registered: Nov 2001 posted 20-07-2003 19:36
------------------------------------------------------------------------
"ps. virtual guitarist e' limitato, ma moooolto comdo"
lo trovo anche io comodo....
vado vicino a quello che vorrei ottenere faccio un fischio ad "Alessando" fido guitaman e via di sguitaramenti ossessivi fino ad esaurimento fisico e psichico di guitarman!!!!!!!:-)
ci.
max
IP: Logged
DjLucas
Member
Posts: 1000
From: Roma
Registered: Mar 2002 posted 20-07-2003 22:17
------------------------------------------------------------------------
Virtual guitarist....mmm....
se devo dire la mia...penso che sia un software moolto utile ma si deve saper usare...tenete presente che io ho la versione electric...
Delle cose sono assurde i riff sono molto scontati a volte e sembra davvero una tastierina arranger tipo roland e-5 ;D (che adoro tra l'altro)..
Per quel che riguarda il suono beh..l'ho usato solo una volta ma mi sono aiutato con warp...e devo dire...che un po di magagne si sono coperte....tutto sommato gli do un bel 6.
Ciac!!
IP: Logged
fus|onman
Member
Posts: 848
From: Roncofritto
Registered: Sep 2002 posted 21-07-2003 13:06
------------------------------------------------------------------------
Io ho da poco finito un brano e ci manca solo la voce.
Appena finisco lo posto a sorpresa e voglio vedere chi si accorge del VG.
Comunque se non si fosse capito io consiglio di comprarlo (per chi non ? chitarrista).
IP: Logged