Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Un Orchestra in casa » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Avorim
Member # 2605
 - posted 22. Luglio 2003 22:20
Ciao a tutti, volevo cortesemente porre la seguente domanda: io possiedo l'edirol Orchestral; esistono dei Vst che riescano a superare la sua qualità? (che trovo veramente buona)
 
simon
Member # 1237
 - posted 22. Luglio 2003 22:35
halion string edition?
 
Tsunamis
Member # 1091
 - posted 23. Luglio 2003 00:34
Ciao Avorim,

dipende cosa intendi per VST; se intendi altri sw che emulano i 128 (o più) suoni General Midi direi di no, ma stiamo pur sempre parlando di GM ossia di qualità "media" non certo buona.

Si lo so, i gusti son gusti e poi i suoni alla GM Roland sono ben amalgamati e suonano discretamente sopratutto con le basi midi (per i quali sono fatti); ma se fai le cose sul serio (per esempio lavori su commissione per qualche casa discografica o produci qualcuno) non bastano neppure per iniziare.

Spostandoci sui campionamenti si apre un mondo diverso: per esempio se hai Gigastudio (famoso campionatore) puoi avere un'opzione della Conexant che ti consente, caricando in Gigastudio un midifile, di caricare automaticamente i suoni relativi (i famosi 128 suoni midi) da una libreria chiamata GM 500, di qualità certamente superiore ai suoni "alla Roland".

I GM 500 (ma esiste anche una library più piccola) sono 500Mb circa di campionamenti (per es. il Piano è il famoso Megapiano da 70Mb, fratello minore del più famoso Gigapiano da circa 700Mb) e, anche se non tutti tutti, suonano non male.

Ciao,

Tsunamis
 

Avorim
Member # 2605
 - posted 23. Luglio 2003 01:01
Scusa tsunami, ma non riesco a capire cosa tu intenda per Vst che emulano i midifile. Sinceramente non credo che Orchestral della Edirol sia uno di questi simulatori, a meno che proprio non mi sbagli ( e anche si sbaglino le caratteristiche tecniche).
Cmq il Giga non l'ho mai provato, dove posso trovarlo?
 
simon
Member # 1237
 - posted 23. Luglio 2003 01:50
tsunami forse ti sei confuso con l'hyper canvas...
 
Avorim
Member # 2605
 - posted 23. Luglio 2003 02:58
si penso anche io
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 23. Luglio 2003 08:55
Avete sentito i midifile demo contenuti nel CD di Orchestral? Sono notevoli!!
Credo che in questo momento sia l'unico VSTi che riproduca in modo specifico da un'orchestra sinfonica a una banda o gruppo da camera. Si può ricostruire con campionamenti vari ma il grande vantaggio di Orchestral è anche il bilanciamento fra volumi e sonorità. Comunque, pur ritenendolo molto valido, spero che produca qualcosa di simile la Spectrasonics che sta lavorando veramente bene con i suoi prodotti e potrebbe fare veramente la differenza.

L.
 

Avorim
Member # 2605
 - posted 23. Luglio 2003 11:09
Per chi vuole, ho un demo fatto da me con Orchestral; vorrei postarlo qui ma nn credo di potere. Cmq se qualcuno è interessato mi contatti
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.