T O P I C R E V I E W
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 01. Agosto 2003 14:32
qualcuno mi sa dire che tipo di suono produca 'sto mini moog?? e se c'è qualche vst.i in grado di riprodurlo...?!?Danke !!!
|
cloz
Member # 1570
|
posted 01. Agosto 2003 14:38
quote: Originally posted by techno_fabius: qualcuno mi sa dire che tipo di suono produca 'sto mini moog?? e se c'è qualche vst.i in grado di riprodurlo...?!?Danke !!!
oddio!!! da dove iniziare esiste un vst che tenta e sottolineo tenta....(e tutto sommato ci si avvicina) di emulare il minimoog ed è l'arturia moog modular...il moog è considerato il padre dei sintetizzatori analogici....scusami ma provare a spiegarti quali sono le sue sonorità è piuttosto complesso e richiederebbe un trattato...
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 01. Agosto 2003 14:52
L'artira modular moog tenta di imitare il Moog Modulare V, non il minimoog. Diciamo che un tentativo (malriuscito ) di imitare il minimoog è di Steinberg, il Model E. http://www.kvr-vst.com/get.php?mode=show&id=73
e poi c'è questo Tsunami che non è male, ma ciuccia come una pornostar, la CPU. [Buz 2003] http://www.sonicreef.com/
ma il minimoog è un'altra cosa (qui ci sono delle clip in real audio, non spaventarti troppo...) http://www.vintagesynth.org/moog/moog.shtml da poco è stato anche riaggiornato http://www.vintagesynth.org/moog/voyager.shtml M M M
|
cloz
Member # 1570
|
posted 01. Agosto 2003 15:04
per la precisione  MMM ha ragione io mi riferivo al moog modular dell'arturia come a un vst che ricrea le sonorità analogiche della moog in generale....ma lui è stato precisissimo  (non a caso ha comprato una alesis andromeda... )
|
renatob
Member # 2665
|
posted 01. Agosto 2003 15:15
credo sia molto difficile identificare uno strumento analogico pieno di potenziometri e interruttori con "il suono del minimoog..."ALBINO ha in giro delle patch che rendono benino su certi suoni del minimoog e sapendoci mettere le mani lo si potrebbe definire un buon emulo... anche i VST della rcg:audio rendono bene in certi contesti (triangle, pentagon, z3ta+..) e se si è smanettoni sono perfetti per emulare alcune delle sonorità del minimoog...
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 02. Agosto 2003 11:35
quote: Originally posted by cloz:
(non a caso ha comprato una alesis andromeda... )
AAAAAAAAAAAAAAAH!!!! ...non ancoraa cloz....sto aspettando ancora la busta paga del mio amico...speriamo per lunedì... ....grazie della fiducia  M M M
|
Likwid
Member # 1704
|
posted 03. Agosto 2003 11:25
quote: posted by techno_fabius: c'è qualche vst.i in grado di riprodurlo...?!?
techno_fabius oltre ai già segnalati tsunami, model-e (e modular v) puoi scaricati questi 2 emuli vsti aggratis 2° me sono fatti moolto bene - questo il minimoog classico (alias mini-SE) http://www.ele4music.com/synthedit/mini-se.zip - questo il minimoog prodigy (alias Pro-DG) http://www.ele4music.com/synthedit/pro-dg.zip della versione hardware se ne parlava qui (courtesy of yaso) http://www.cubase.it/ubb/Forum9/HTML/000425.html visto che uno ci si trova si può portare a casa anche - Odd-SE emulo dell'Arp-Odissey (un po + grezzo di Oddity ma veramante ottimo per un made in synthedit) - P-600 emulo del Prophet 600 (x me il migliore del lotto! tra l'altro con 128 patches) - e altre cosette ben fatte e sempre utili (ampli per chitarre, multieffetti, ecc) sempre qui http://www.ele4music.com/synthedit/synthedit-2.html 
|
assassino
Member # 2159
|
posted 05. Agosto 2003 17:49
Bhe poi ci sarebbe MINIMAX della creamware se ciai una pulsar che suona un po perfettino(digitale) ma penso dia l'emulazione meglio riuscita fino ad oggi del MiniMoog. bye
|