posted 03. Agosto 2003 02:38
COme si fa a far si che STYlus oppure TRylogy vedano le directory di suoni già presenti sul pc senza reinstallare tutto da capo???
è possibile???
se si
LO STESSO VALE ANCHE x VIRTUAL GUITARIST
CAUSA FORMATTONE ho tolto tutto ho solo le directory con i suoni
posted 03. Agosto 2003 07:21
con l'aggiornamento dei programmi della spectrasonics lo puoi fare con un'utility propria dell'update di cui adesso mi sfugge il nome. Con il virtual guitarist sarà lui una volta installato a chiederti dove sono i campioni e tu dovrai dare la directory ....
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
posted 28. Agosto 2003 02:39
informazione a proposito di stylus è vero che non puoi intervenire sui loop o pattern già esistenti in stylus (per cambiare/spostare note/suoni) come ad esempio si può fare con groove agent?
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
posted 28. Agosto 2003 02:50
azz giomorelli ce riprovo D io stylus non l'ho ma l'ho solo provato e mi sembra di ricordare che quando registri un suo loop su una traccia midi di cubo pigiando un tasto della tastiera alla fine nella traccia midi trovi il rigone della nota tenuta premuta sulla tastiera e non una mappatura per singolo campione (ad esempio la cassa su un do, il rullante su un mi ecc,ecc,)
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
posted 28. Agosto 2003 03:42
Ehm...se carichi i loops nella versione Groove Control e ci associ i rispettivi file MIDI, puoi intervenire sulle singole parti che li compongono.
Messaggi: 473 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 28. Agosto 2003 03:50
se usi il groove control puoi tirare fuori di tutto....poi c'è anche una bella palette di singleshot pronti all'uso e liberamente editabili (pitch,filtri,inviluppi....), un pò pesantino ma bello
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 28. Agosto 2003 03:56
simon appena puoi vai a farti una smanettata....personalmente mi trovo davvero bene..crea ottimi "scheletri" (lo uso per creare il tappeto ritmico che poi farcisco con kontakt o con la td-8),in quanto a punch e immagine lo apprezzo particolarmente
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 28. Agosto 2003 12:23
grazie tante per le risposte ma quanto costa il groove control? nel sito della midimusic trovo il prezzo di stylus (230 €) di atmosphere e di trilogy ma non trovo groove control
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged