Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Akai?......Mha! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Avorim
Member # 2605
 - posted 12. Agosto 2003 10:47
Allora ragazzi, ho scaricato lo Splendid Grand Piano 256M dall'Ftp che avete postato ieri. Ora come lo faccio suonare? Non sono pratico di sampler...ho provato il virtual Sampler, ma non sono sicuro di aver scaricato quello giusto, se mi date qualche link (sempre se è gratis...); senno spiegatemi in che formato è questo Zip (dentro ho trovato estensioni Wav, AKP e AKM)
e con che cosa lo apro?

Grazieeeeee

 

joeka
Member # 2675
 - posted 13. Agosto 2003 20:20
Anche perchè se non li aprono Halion e Kontakt che sono i migliori campionatori software non so che campioni siano.
Io sono riuscito ad importare i singoli wave delle batterie con Battery.
Ma per il resto non riesco ada aprirli neanch'io .

Virtual sampler? Mai sentito.
Non credo sia ai livelli dei tre citati su.
 

joeka
Member # 2675
 - posted 13. Agosto 2003 20:25
Ora che ci penso son campioni Akai S5000 & S6000 credo ci voglia alion 2 per leggerli perchè sono un formato Akai nuovissimo.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Agosto 2003 20:29
nella mia ignoranza ho l'impressione che i files patch akai siano caricabili se sono su cd (formattato akai)

quando si fa l'import in halion, lui chiede proprio l'inserzione di un supporto differente


se poi uno mi dice come caricare patches (e samples) dall'HD,,,,,, fa comodo pure a me
 

simon
Member # 1237
 - posted 13. Agosto 2003 20:35
io mi sono copiato su una partizione a parte dell'HD tutti gli akai in formato NI con Kontakt. così li carico molto più velocemnte e non devo sempre stare a mettere/togliere il cd dal masterizzatore.
ho fatto una stupidata?
(p.s. è una domanda vera, non una battuta ironica)
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Agosto 2003 20:41
allora, se ho ben capito, non carichi piu' suoni akai, ma suoni kontakt!!!!

hai fatto bene

anche se e' vantaggioso tenersi anche i CD akai nel caso in cui fra un po' di tempo non venga fuori un campionatore migliore, che sicuramente carichera' suoni AKAI ma forse non suoni Kontakt
 

simon
Member # 1237
 - posted 13. Agosto 2003 21:04
in sostanza ho convertito gli akai in kontakt.
il "suono" dovrebbe essere lo stesso, o no?

si, i cd akai li tengo sempre.

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Agosto 2003 00:16
il suono e' praticamente lo stesso
 
Avorim
Member # 2605
 - posted 14. Agosto 2003 12:41
Allora, vediamo se ho fatto il lavoro nel modo corretto:

Ho masterizzato un data disc (su CD-RW) contenente la cartella Grand_Piano_256M. Operazione completata con successo.
Provo ad aprire il Cd con Halion, ma compare l'errore che non riesce a caricare il tipo di Cd.
Allora provo con Kontack, ma nuovamente mi legge solo i file ".wav". Cosa ho sbagliato?
Come dovrei fare per creare un file kontack contenente tutti i file wav?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Agosto 2003 12:49
i cd akai sono formattati in modo akai, non in modo win

(interessante sociologicamente questa pretesa che ha il pcista che il mondo sia tutto win compatibile )
 

lupino
Member # 1368
 - posted 14. Agosto 2003 13:52
ma perche' ??
non e' cosi' ??


BUAH AHAHAHAHAH !!


..... scusate ..... non ce l'ho fatta a reggere la situazione ....
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Agosto 2003 13:55
l'importante e' che tu ti tenga pronto quando c'e' da parlar male di wiNzozz..... io faccio il signorile... tu metti il carico da 1000 punti
 
renatob
Member # 2665
 - posted 14. Agosto 2003 15:00
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(interessante sociologicamente questa pretesa che ha il pcista che il mondo sia tutto win compatibile )

dici che secondo noi pc=terra=mondo e mac=luna=satellite? ehehehe


 

renatob
Member # 2665
 - posted 14. Agosto 2003 15:01
quote:
Originally posted by yasodanandana:
l'importante e' che tu ti tenga pronto quando c'e' da parlar male di wiNzozz..... io faccio il signorile... tu metti il carico da 1000 punti

ZITTO!!!

a briscola non si parla nell'ultima mano!!!!
eheeheh

 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 14. Agosto 2003 18:24
quote:
Originally posted by yasodanandana:
i cd akai sono formattati in modo akai, non in modo win

(interessante sociologicamente questa pretesa che ha il pcista che il mondo sia tutto win compatibile )


ma che bricconcelli !! anzi più bricconcelli che Macchiavellici ....

in realtà la battuta di Yaso corrisponde al vero.

infatti tutti i sampler sw che girano su windows hanno routine di traduzione dei campioni (cioè leggono cd Akai).

voi direte anche nell'orto in casa nostra è così !! ci mancherebbe altro !?! (noblesse oblige)
 

joeka
Member # 2675
 - posted 14. Agosto 2003 20:12
Allora 'mi sono documentato' o megli mi sono mosso un po' e ho preso 'AKAI VIRTUAL SAMPLER VST 2.71 PRO' è questo al momento insieme ad 'HALION 2" lunico campionatore software e VST in grado di leggere gli AKAI S5000 e S6000.
Basta semplicemente unzippare i campioni in una cartella e il campionatore legge i file.AKP come se fossero semplici file.FXB che halion crea dopo aver caricato su HD i campioni.
Spero di aver chiarito la questione.

Ciao Joeka
 

cicomateco
Member # 233
 - posted 14. Agosto 2003 20:40
Prova la demo del Virtual Sampler 3 che carica i campioni anche mentre la song è in esecuzione...

Speedsoft Vsampler 3 per me è meglio di Kontak e Halion (opinione personale).
 

ziokiller
Member # 2420
 - posted 15. Agosto 2003 00:51
quote:
Originally posted by yasodanandana:
i cd akai sono formattati in modo akai, non in modo win

(interessante sociologicamente questa pretesa che ha il pcista che il mondo sia tutto win compatibile )


Infatti i nuovi campionatori AKAI S5000/S6000 e Z4/Z8 leggono/scrivono su supporti formattati in FAT32


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Agosto 2003 01:17
infatti sono degli asserviti al padrone windowsiano...
 
lupino
Member # 1368
 - posted 15. Agosto 2003 07:49
io ne ho usato qualcuno e mi sono accorto pure che mandano un odore terribile
 
Avorim
Member # 2605
 - posted 15. Agosto 2003 11:38
Ma una cosa mi chiedo: i wav non sono portati in loop, quindi non posso farli suonare quanto voglio. Ma allora mi sembra un po na cavolata questi tipi di formati.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Agosto 2003 11:45
non sempre i samples akay sono senza loop
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.