Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » PARLIAMO DEL PANPOTTAGGIO... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: PARLIAMO DEL PANPOTTAGGIO...
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 25. Agosto 2003 21:52      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

...per chi nn ha capito che cos'è

...

consigli e trucchi...


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Agosto 2003 23:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io cerco di immaginarmi un palco con un'orchestra sopra

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 25. Agosto 2003 23:51      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non male come esempio
Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Agosto 2003 00:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh.. ce l'ho messa tutta...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 26. Agosto 2003 01:27      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
DA oggi in poi ti chiamo MAESTRO YASO

ho fatto come hai detto immaginare un'orchestra e mi è uscito un bel missaggio...

sarà perchè in questi ultimi 2 anni avrò ascoltato intensamente (cioè pure quando dormo, facendo tralaltro la felicità del mio tabaccaio che mi vendeva milioni di euro di pile per il lettore cd/mp3 portatile) ma ti giuro che ho pensato esattamente a ciò che mi hai detto tu

facendo un bel missaggio...

...mo ce sta il mastering e qua ti voglio ...

...grazie master


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Agosto 2003 02:12      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
basta non fare come i led zeppelin che hanno il bassista a sinistra
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pickboy
Junior Member
Member # 1842

 - posted 26. Agosto 2003 02:26      Profile for pickboy   Email pickboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gia', ho notato che negli anni 60-70 non era cosi' strano mettere basso e batteria da una parte e tutto il resto dall'altra (ad es. marvin gay o otis redding)
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 26. Agosto 2003 02:32      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
MA secondo me cmque suonavano quei lavori...

...a me gustavano ...


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
pickboy
Junior Member
Member # 1842

 - posted 26. Agosto 2003 02:37      Profile for pickboy   Email pickboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a chi lo dici... soprattutto con la tecnologia di quei tempi... pensa solo alle automazioni sui mixer e ai copia/incolla
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 26. Agosto 2003 02:40      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
IO IMPAZZISCO PER OTIS REDDING ...mamma mia che idolo
!!!!!!

Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
pappardella nrg
Junior Member
Member # 2356

 - posted 26. Agosto 2003 02:41      Profile for pappardella nrg           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io cerco di immaginarmi un palco con un'orchestra sopra

Risposta evasiva, generalista, poco dettagliata e poco tecnologica/computeristica, non da vero yasodanandana. E poi sono in pochi a suonare con un'orchestra sul palco, dove ci vuole un mixer digitale. Come dicevano a scuola i professori, puoi fare meglio.


Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Agosto 2003 02:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pickboy:
gia', ho notato che negli anni 60-70 non era cosi' strano mettere basso e batteria da una parte e tutto il resto dall'altra (ad es. marvin gay o otis redding)

veramente, a livello di collocazione visiva, il basso sta ancora da una parte, visto che al centro c'e' il batterista

pero' noi non ascoltiamo piu' dagli strumenti sul palco ma dal mixer

e il basso, anche nei concerti, e' panpottato al centro


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pickboy
Junior Member
Member # 1842

 - posted 26. Agosto 2003 02:51      Profile for pickboy   Email pickboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by giomorelli:
IO IMPAZZISCO PER OTIS REDDING ...mamma mia che idolo
!!!!!!

per me gli basta solo il fato di aver scritto uno dei miei pezzi preferiti in assoluto: "sittin' on (the dock of the bay)",
se poi vogliamo metterci anche le altre, tipo "hard to handle" (riproposta qualche tempo fa anche dai black crowes)...


Messaggi: 196 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Agosto 2003 02:55      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pappardella nrg:
Risposta evasiva, generalista, poco dettagliata e poco tecnologica/computeristica, non da vero yasodanandana. E poi sono in pochi a suonare con un'orchestra sul palco, dove ci vuole un mixer digitale. Come dicevano a scuola i professori, puoi fare meglio.

... vediamo se riprendo l'insufficienza:

nel senso che cerco di intendere la collocazione dei suoni in modo visivo

quindi :

pan vuol dire destra e sinistra

reverbero vuol dire avanti o dietro

a volte viene bene anche "basso e alto"


d'altra parte PAN e' l'abbreviazione di PANORAMIC


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pickboy
Junior Member
Member # 1842

 - posted 26. Agosto 2003 03:00      Profile for pickboy   Email pickboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
veramente, a livello di collocazione visiva, il basso sta ancora da una parte, visto che al centro c'e' il batterista

yes, per il basso siamo d'accordo, ma la batteria tutta da una parte?

a tal proposito, mi viene in mente una curiosita' che potrebbe tornare utile ai fini del topic iniziale:

io solitamrnte panpotto gli strumenti dal punto di vista del pubblico, ad esempio il charleston a dx, oppure per un pianoforte, bassi a dx e alti a sx (anche perchè me lo "impongono" nello studio dove lavoro), ma ho sentito molti fonici che invece fanno il contrario, cioè li collocano dal punto di vista dei musicisti...

e voi? come panpottate di solito?


Messaggi: 196 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.