Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Spiegazione per Absynth (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Spiegazione per Absynth
dreamilan
Junior Member
Member # 1641

 - posted 27. Agosto 2003 15:35      Profile for dreamilan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti...dunque..
Apro un preset con absynth, precisamente il preset "drums e percussion".
Mi trovo piu di cento banchi ognuno con un suono diverso (ex da 1 a 40 sono tutte CASSE,da 41 a 60 sono tutti PIATTI etc...)
Visto ke i suoni mi piacciono desidererei usarli per creare una traccia di batteria su un mio brano ma vorrei UN UNICO BANCO CON LA CASSA (ex num 5) il PIATTO (ex num 58) etc..NON VORREI DOVER APRIRE 5 INSTRUMENTS CON ABSYNTH CON OGNUNO UN BANCO DIVERSO!!!
Non sò se mi sono spiegato..in poke parole vorrei ke fosse come BATTERY(MASTODONTICO) dove ogni tasto della keybord posso ASSEGNARE IL PIATTO O CASSA ke voglio avendo il tutto in un unico banco...
GRAZIE
FRANCESCO

Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
rawkola
Junior Member
Member # 2655

 - posted 27. Agosto 2003 16:58      Profile for rawkola   Email rawkola         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esporta in wave i suoni di absynth e poi caricali in battery : )
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
dreamilan
Junior Member
Member # 1641

 - posted 28. Agosto 2003 15:32      Profile for dreamilan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sinceramente ci avevo pensato ma volevo sapere se c'era un modo più "tranquillo"..usando l'absynt..
CIAO



Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Agosto 2003 22:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 28. Agosto 2003 23:40      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

discorso già affrontato: absynth non è multi-timbrico
quindi, le soluzioni sono
1 apri tanti absynth quanti sono i suoni che vuoi (ram e cpu permettendo)
2 esporti e ricarichi in un campionatore (o drammascin)

Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 28. Agosto 2003 23:43      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per il fatto che non gestisce il multilayer

e' mono layer (nella sua ultima incarnazione... prima neanche quello)

certe cose le fai solo con i sampler

e absynth non lo e'


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 28. Agosto 2003 23:44      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ops
scusa liquido
ho scritto mentre postavi e vedo che la mia spiegazione e' ridondante


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 28. Agosto 2003 23:58      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
abbondiamo
Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
dreamilan
Junior Member
Member # 1641

 - posted 31. Agosto 2003 12:26      Profile for dreamilan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok ho capito...grazie a tutti..sono costretto a fare con il battery..
Un saluto

Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Salvo B
Junior Member
Member # 2254

 - posted 02. Settembre 2003 06:34      Profile for Salvo B           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate.. mi introduco... e nel caso in cui un VST sia multi timbrico come caxxo si fa ad usare diversi preset su diversi canali senza caricare 15mila volte lo strumento ?

A proposito la lm4 è multi timbrica ?


Messaggi: 155 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 02. Settembre 2003 08:02      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma se è multitimbrico usi diversi canali con diversi preset e dovrebbe andare. al limite mi sembra che alcuni vst funzionino solo sui primi canali e non tutti e 16.

io volevo sapere :
si possono avere due o + sessioni di absynt in contemporanea ? cioè : è possibile avere 2 absynt con due banchi differenti caricati contemporaneamente ?


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Settembre 2003 10:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rispondo ad entrambi:

se un vsti e' multitimbrico (da 2 a 16 ch) ...... ognuno avra' i suoi modi per farlo vedere... non c'e' una regola ( diciamo che e' scritto nel manuale e nelle caratteristiche sulla scatola!)


lm4 non e' multitimbrica

e' possibile caricare vari absynth, ovviamente ognuno col suo suono, fino a che il computer regge


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 02. Settembre 2003 12:49      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
rispondo ad entrambi:

e' possibile caricare vari absynth, ovviamente ognuno col suo suono, fino a che il computer regge


ma se i due suoni sono contenuti in due banchi diversi ? era questa la mia domanda.
se su absynt 1 carico il banco drum ecc.
su absynt 2 posso caricare il banco loop ecc..
da quanto ho visto se cambio il banco ad uno cambia anche l'altro ..... o sbaglio qualcosa ?


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Settembre 2003 13:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intanto fai prima a provare che a chiedere
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
poi il computer vede che sono stati caricati due VSTi e basta.. e nessuno dei due sa niente della presenza dell'altro

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 02. Settembre 2003 14:03      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intanto figurati se non ho già provato ....
chiedevo se qualcun altro ci è riuscito.
tu ad esempio hai fatto funzionare due absynt con due banchi diversi (non due preset dello stesso banco) assieme ?

Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.