T O P I C R E V I E W
|
mrscope
Member # 2241
|
posted 09. Settembre 2003 15:07
Ciao ragazzi, ascoltando gli ultimi pezzi di Prezioso devo dire che mi piace molto la pasta sonora e la resa di tutti i suoni.... Sapete per caso con cosa lavora ? Ciao
|
Daniel_e
Member # 2535
|
posted 09. Settembre 2003 16:19
Ciao Scope ho visto che hai nominato DJ Bum Bum ma non hai scritto o chiesto nulla su di lui. Ciao... Daniel_e
|
Agostino
Member # 848
|
posted 09. Settembre 2003 17:08
Prezioso lavora prettamente con i piatti e di musica, quella scritta sul pentagramma, non ne capisce un tubo. Sarà bravo con lo scrasch ma di musica proprio almeno quando l'ho conosciuto io non ne capiva nulla. Avrà chi lavora al posto suo e per conto suo.
|
mrscope
Member # 2241
|
posted 09. Settembre 2003 17:41
Immaginavo...comunque sapete che sistemi usa? tempo fa aveto sentito parlare di pro tools.
|
Daniel_e
Member # 2535
|
posted 10. Settembre 2003 00:45
quote: Originally posted by mrscope: Immaginavo...comunque sapete che sistemi usa? tempo fa aveto sentito parlare di pro tools.
Si esatto, usa pro tools. Ciao...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Settembre 2003 06:05
questo come registratore.....ma con cosa compone?
|
renatob
Member # 2665
|
posted 10. Settembre 2003 09:12
quote: Originally posted by yasodanandana:
ma con cosa compone? 
comporre? con te battiato fa un'ospitata, mentre a lui da le canzoni finite!!!  voglio vederti danzare...... 
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Settembre 2003 10:23
che accipicchia c'entra?
|
CDJ
Member # 2440
|
posted 10. Settembre 2003 10:26
""comporre""
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Settembre 2003 10:31
ho capito... cambiategli nome ... ma con protools (software) e basta non lo fa
|
gio
Member # 829
|
posted 10. Settembre 2003 12:55
visto quello che fa potrebbe farlo anche solo con protools
|
renatob
Member # 2665
|
posted 10. Settembre 2003 13:27
lui e come lui la maggior parte dei suoi colleghi prepara una sorta di provino con protools esattamente come prima lo faceva con i piatti, il mixer e i campionatori o magic music studio e i loop audio...nel team c'è un programmatore che gli fa le basi ascoltando il provino... poi chiama il cantante... anche djbobo fa così: ha un tastierista/programmatore al seguito che concretizza in note le idee musicali...
sto finendo pure io un lavoro così: ho una tizia (dj) con una voce tosta e particolare, ma con zero conoscenza musicale (in senso di teoria, note, accordi, ecc)... mentre ascolta un cd o un brano che la ispira come base ritmica, attacca il microfono al portatile e mi fa un mp3 di lei che gargarizza sulla ritmica, facendomi una parte melodica o una frase per il brano... poi me lo manda per email e io cubasizzo e nuendizzo con mouse e tastiera... ci ha preso talmente gusto che iniziato ora continua a mandarmi cose nuove che non ci sto più dietro... mannaggia a me che le ho insegnato come fare!!! da quello che doveva essere un brano siamo ormai a 5 brani quasi finiti... quando avrò finito il lavoro con nuendo creo le traccie audio e le trasferisco in adat per mandare l'hd di adat in studio e lei ci va a cantare sopra e lo mixano li perchè la casa discografica dice che in un home studio non si possono fare dischi!!!
|
mrscope
Member # 2241
|
posted 10. Settembre 2003 13:31
quote: Originally posted by renatob: la casa discografica dice che in un home studio non si possono fare dischi!!!
Sarà vero ?!?!? Cosa ne pensate ? Qual'e' il problema?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Settembre 2003 14:17
nella musica gli assolutismi contano poco... uno prende un disco registrato con i controfiocchi (in questi ultimi giorni mi sconvolgo a sentire i suoni di ANASTACIA) e lo confronta con quello che ha fatto EGLI a casa, nel cesso, in garage, allo studio di yaso, a quello di paul mc cartney, a quello di gabrielio ho esperienze ANCHE di cose sconvolgentemente "funzionanti" fatte praticamente con niente... penso che in grande parte conti il manico, su qualsiasi cosa metto le mani fondamentalmente ricreo il "mio" modo di far suonare le cose naturalmente, per me, rimangono fuori dal gioco tutti i mixer analogici non miliardare
|
renatob
Member # 2665
|
posted 10. Settembre 2003 14:48
concordo con yaso, ma il problema è se sei uno sconosciuto...se peter gabriel fa un disco nel garage della zia o se gilmour lo fa dormendo sul tappeto di yaso, la casa discografica ci fa del marketing sopra e lo passano addirittura come un disco di tendenza o storico, vedasi jackson brown che ha fatto l'LP sul tourbus o gli eagles nella roulotte in pieno deserto... se invece sei mariox, renatob o camilloh, loro non vogliono rischiare money e prestigio e allora ti obbligano a schemi e routine classiche... demo, modifiche da qualche arrangiatore o autore di fiducia (che quindi prende la sua parte), incisione in studio (a pagamento) con fonici certificati dal curriculum (che prendono la loro parte), foto da parte di un fotografo noto nell'ambito musicale (altri money), grafica fatta dal grafico di turno della casa discografica (a pagamento)... se usano il budget tipo hanno in mano il prodotto tipo... non sono assolutismi, ma schemi che continuo a trovare funzionanti ogni volta che vengo trascinato dal mio cantante o collaboratore di turno che fa un disco...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Settembre 2003 14:59
io questi fenomeni non li ho mai vissuti (e ho lavorato anche con vecchie ed tradizionalissime majors), oppure li ho vissuti quando effettivamente c'erano delle deficienze nel prodotto consegnatonessuna casa discografica ha piu' strutture di produzione o studi nessuna casa discografica ha i soldi da buttare via, quindi valuta se il prodotto e' fatto secondo il loro standard e basta... se lo e' va bene... se non lo e' allora magari suggerisce le "solite cose".. ovvero studio VIP ecc. ecc. la cosa dell'arrangiatore di fiducia la trovo un po' irreale, per la mia esperienza il prodotto viene giudicato cos'i com'e'...ignorantemente.... "non fa per noi, non ci piace" e poi sta a te capire se era il groove di batteria o il testo della seconda strofa (a gente che ho "prodotto" io e' capitato di avere rifiuti netti da majors, senza consigli.. ripresentare con una chitarra ritmica diversa e pubblicare)
|