posted 10. Settembre 2003 09:27
Ho un prblema da risolvere che sicuramente molti di voi si saranno posti. Da poco ho cambiato mixer è vorrei suonare la mia chitarra utilizzando amplitube come unità di effetti, ma in live. Io riesco tranquillamente ad effettere la chitarra ma solo dopo che ho registrato una traccia wave in cubase. Io ho una sk audio Echo mia e un mixer, i collegamenti dovrebbero essere giusti, ho collegato l'uscita della MIA nell'ingresso del mixer per poi con una uscita apposita rientrare nell'unico ingresso della MIA sempre dal mixer avendo così possibilità di aumentare gli ingressi della MIA. Effettivamente qualunque fonte che entra dal mixer lo vedo nel mixer interno della Mia come analog input. Però cosa sbaglio dato che se metto in cubase nel canale 1 ( per es. ) in insert amplitube non fa nulla ?? come ho già detto prima una volta registrato sento l'effetto ma a me interesserebbe utilizzarlo in live quindi... Ci sono dei paramentri che bisogna settare?? se si ditemeli
posted 10. Settembre 2003 09:31
dovrebbe essere sufficiente attivare il tastino monitor sulla traccia. è quello giallognolo
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 10. Settembre 2003 09:37
a me succede di dover dare link e poi tornando a bus tutto è ok e si sente il monitor in tempo reale con gli effetti. a parte il pan tutto da una parte da dover ricentrare ogni volta. non so se hai capito dove dico di agire ... alla base del cursore della traccia dove dice bus di default ... Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 10. Settembre 2003 09:40
Si si ho presente tu dici di settare prima su link, per poi risettare bus1, e dovrebbe andare ? una prova posso farla cmq se ci sono altri consigli accetto volentieri
P.s brutto baco quello che si annulla il canale di sinistra ( dell'input )della sk quando si apre cubase.
posted 10. Settembre 2003 09:44
Altra cosa che non ho capito e che, ovviamente siccome c'è un collegamento in cascata se suono con la chitarra il suono si lo sento nelle casse, ma doppio, o meglio lo sento diretto che esce dal mixer ma dato che entra nella sk lo sento anche di li per fortuna ho un submix 3/4 che mi evita sto fastidioso ascolto ^_^
posted 10. Settembre 2003 09:44
si esattamente. e ho avuto l'impressione nel provare che devi fare la suddetta oparazione con gli effetti già attivati altrimenti .... devi rifare tutta daccapo (link/bus/pan ecc) ma su questa cosa non ci giurerei ..
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 10. Settembre 2003 09:49
riguardo al collegamanto del mixer dovresti attendere la risposta di un esperto. per il poco che capisco mi sembra strano il collegamento che hai descritto nel primo post. io farei mixer/out su scheda audio/in e scheda audio/out diretto su amplificatore.
comunque qualcuno ti saprà rispondere in modo + preciso ......
posted 10. Settembre 2003 13:50
probabilmente nelle opzioni audio tieni impostato "direct monitoring" Disabilitalo
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
quote:Originally posted by fus|onman: probabilmente nelle opzioni audio tieni impostato "direct monitoring" Disabilitalo
potrebbe essere e mi riprometto di provare non appena arrivo a casa. dico potrebbe perchè una volta è vistato e la volta dopo e tolta la spunta. perchè ? perchè è l'unico modo che ho trovato per fare andare assieme cubase e reason da quando c'è su la 2.5. tutto ok con la 2 ma dall'upgrade in quà alla partenza l'audio è come rallentato. entro in device - vst - cambio un parametro qualsiasi, applico e tutto va a posto. e siccome ho visto che il direct monitoring non mi cambia nulla d'altro uso quello ho provato a postare la questione nella sezione di reason ma non mi ha risposto nessuno. ci provo quì ...... cosa ca**o può essere ?
p.s. già fatte tutte le operazioni di rito quando rewire fa le bizze .... e non mi dite di formattare ...
p.s. 2 mi scuso con il creatore del post per la deviazione .....
posted 10. Settembre 2003 18:01
Ho capito molto poco dal tuo ultimo post comunque il direct monitoring non è uguale nello stato all'attivo e disattivo. Abilitandolo hai latenza 0 perchè bypassa tutto e non viene processato da cubase. Se lo attivi avrai il segnale elaborato da cubase come se stesse leggendo una traccia audio quindi hai a disposizione gli effetti in tempo reale. E' consigliabile disabilitarlo se si hanno dai 10ms in giu di latenza. Se è attivo scordati gli effetti, uscirà sempre il suono pulito come se tu attaccassi la sorgente direttamente in una cassa.
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged